
Dichiariamo guerra a influenza, tosse e raffreddore.
Difese immunitarie. Rinforziamole, l’inverno è alle porte.
Invece di ricorrere ai farmaci, proviamo ad aumentare le nostre difese immunitarie in modo efficace ma dolce. Dichiariamo guerra a influenza, tosse e raffreddore, anche in questo caso, si può fare molto con l’alimentazione.
Logicamente iniziamo dagli agrumi. Sono preziosi, com’è noto, per il loro apporto di vitamine C ma anche A ed E.
Li puoi assumere semplicemente come frutto, in succose spremute ma anche così , così e, in un’occasione speciale e golosa, anche così , per esempio.
Sono un grande aiuto anche le verdure a foglia verde, le carote e i funghi.
Alcune specie di questi ultimi, ricche di betaglucani sono veri e propri alimenti medicinali.
Ci sono anche abitudini da correggere per non compromettere le difese immunitarie, ad esempio è consigliabile evitare lo zucchero bianco raffinato, le farine raffinate, i latticini. Questi alimenti generano una sorta di muco che aderendo alle pareti interne dell’intestino, compromette seriamente la funzionalità del sistema immunitario.
Un buon sonno è un ottimo alleato, anche la meditazione, che riduce lo stress, così come le passeggiate all’aria aperta e… Le risate!
Chi, come me, ha da un pezzo superato gli ‘anta’ può agire in modo più diretto con integratori assolutamente naturali ma di grande efficacia, ti cito quelli di cui faccio uso e di cui ho quindi verificato l’efficacia in prima persona:

Echinacea.
Echinacea: una pianta officinale ben conosciuta proprio per la sua proprietà immunostimolante. Da adesso a primavera è una buona abitudine prendere ogni mattina, 20 o 30 gocce di estratto in poca acqua tiepida oppure una di queste tavolette che contengono anche estratto di semi di pompelmo.

Reishi, fungo di lunga vita.
Reishi: è un fungo, conosciuto anche come ganoderma lucidum, molto usato in medicina cinese, che cresce in Cina su ceppi di castagno e quercia.
I suoi benefici sono infiniti, ne cito solo alcuni: è analgesico, antiallergico, anti infiammatorio, immunostimolante, antibatterico, antiossidante, cardiotonico, antidepressivo e rilassante, mucolitico e potrei proseguire con l’elenco.
Non ha controindicazioni, salvo un’allergia specifica ai funghi.
Da quando l’ho scoperto, ne prendo una capsula da 900 mg ogni mattina.
Si trova anche in polvere ma ha un pessimo sapore e preferisco le capsule.
In Cina qualcuno lo definisce il fungo di lunga vita!

Ginseng.
Ginseng: se non hai problemi di ipertensione arteriosa anche il ginseng è un prezioso aiuto, aumenta sensibilmente l’energia e conseguentemente le difese dell’organismo.
Ai primi accenni di raffreddore, influenza o di quel fastidioso bruciore alla gola che prelude ad una noiosa tosse, ricorda il miracoloso tè al ginger, efficacissimo ai primi accenni, e buonissimo!
Come vedi prima di ricorrere a farmaci o vaccini, e prima che l’inverno ci avvolga nella sua coltre di gelo e starnuti, ci sono molti modi di prendersi cura del nostro corpo in modo intelligente e pian piano l’organismo
ci ringrazierà.
Fonti:
“The Desktop Guide to Herbal Medicines”dr. Brigitte Mars, erborista
https://www.greenme.it
Short english translation:
Immunitary defense. Let’s reinforce them, the winter is coming.
Instead of resorting to drugs, we can try to increase our defenses, in effective way but gently. Let’s declare war against flu, coughs and colds. Even in this case, much can be done with the nutrition.
Obviously let’s start from citrus fruits. They are especially valuable, as well known, for their intake of vitamins C but also A and E.
It is possible to assume them as fruit juices but even so , so and, in special and tempting events, even so for example.
Even green leafy vegetables, carrots and mushrooms are a great help. Some species of these last ones, rich in beta-glucans, are considered real medicine-foods.
There are also bad habits to correct. For example it is suitable to avoid refined white sugar, refined flours and dairy products. These foods create a sort of mucus which adheres to the inner walls of the intestine, and seriously compromises the functionality of the immune system.
A good sleep is a good ally, even meditation, which reduces stress, as well as the outdoor walks and … The laughters!
People like me, who has already surpassed the forties, can act more directly with natural supplements highly effective. I mention here those that I normally use and that I tested personally:
Echinacea: a medicinal plant well-known due to its immunostimulant properties. From now until the spring, it is a good habit to take every morning, 20 or 30 drops of extract in half a glass of warm water, or in tablets.
Reishi: is a mushroom also known as ganoderma lucidum, widely used in the chinese medicine, which grows in China on the strains of chestnut and oak.
Its benefits are endless, I only mention a few of them: it is an analgesic, anti-allergic, anti-inflammatory, immunostimulant, antibacterial, antioxidant, heart tonic, antidepressant and relaxing, expectorant, and I could go on with the list. It has no contraindications, unless a specific allergy to mushrooms.
Since I tried it for the first time, I take one capsule of 900 mg every morning, during three months twice a year, spring and autumn.
It is also available in powder form but it is bitter, therefore I prefer the capsules.
In China, someone calls it the mushroom of longevity!
Ginseng: If you do not have high blood pressure problems, also ginseng is an precious aid, as it significantly increases energy and consequently the body’s defenses.
At the first hints of cold, flu, or cough, do not forget the miraculous ginger tea, really effective at the first signs, and absolutely delicious!
As you can see, instead of resorting to drugs or vaccines, and before the winter envelops you in its blanket of frost and sneezing, there are many ways to take intelligently care of your body and you will see that, gradually, your body
will thank you.
Sources:
“The Desktop Guide to Herbal Medicines” dr. Brigitte Mars, herbalist
https://www.greenme.it
Rispondi