
Insalata di finocchi e arance
Febbraio è il periodo dell’anno perfetto per godere dell’insalata di finocchi e arance, una delle mie preferite: le arance bionde sono ancora succose e squisite e i finocchi sono teneri e profumati.
La prima volta che ho sentito parlare di insalata di finocchi e arance condita come un’insalata di lattuga, con olio sale e pepe, l’idea mi ha lasciata alquanto perplessa. Ero ancora una ragazzina e in Toscana un’arancia condita con olio sale e pepe era considerata quanto meno sospetta.
Poco a poco i miei pregiudizi sono impalliditi e il mio palato si è evoluto. Fortunatamente sono incline a sperimentare e inguaribilmente curiosa alimentare, quindi l’ho provata e ne sono rimasta folgorata.
Ti presento qui l’insalata di finocchi e arance in versione basic ma è un piatto che ben si presta ad aggiunte creative: olive nere come vuole la tradizione siciliana, ma anche ravanelli o topinambur affettati, capperi, cimette affettate di cavolfiore crudo, pomodori secchi sciacquati e sminuzzati, anelli di cipolla, le varianti sono infinite.
Gli ingredienti dell’insalata di finocchi e arance sono dei più semplici,
per ogni persona:
- un finocchio ‘maschio’ tondo e panciuto, perfetto da mangiare crudo,
- un’arancia bionda, le mie preferite sono le Navel coltivate in Sicilia,
- semi di finocchio selvatico,
- sale integrale,
- pepe,
- olio extravergine di oliva leggero.
Scarta le foglie più esterne del finocchio e taglia via l’estremità con le foglioline verdi simili a piume, non gettarle però, lasciale da parte.
Affetta il finocchio sottilmente in senso contrario alle fibre.

Sbuccia a vivo l’arancia.
Questa è la sola difficoltà di questa insalata, segui le foto e le istruzioni, guarda il video e non puoi sbagliare: occorre un coltellino ben affilato, taglia le due estremità, taglia via la buccia restando vicino alla pellicola bianca, incidi sui due lati ciascuna delle pellicole che contengono gli spicchi, preleva gli spicchi e il gioco è fatto!
Adesso puoi preparare l’insalata di finocchi e arance.
Disponi a strati fettine di finocchio e spicchi di arancia, poco sale integrale e qualche seme di finocchio, guarnisci con le foglioline verdi del finocchio, che hai tenuto da parte, tagliuzzandole con le forbici.
Un poco di pepe appena macinato e un filo di olio.

Questa insalata di finocchi e arance è molto buona, forse anche migliore, se preparata con anticipo e conservata al fresco.

Short english translation:
Fennel and orange, salad
February is the perfect time of the year to enjoy the fennel and orange salad, one of my favorites: the oranges are still juicy and delicious and the fennels are tender and fragrant.
The first time I heard about fennel and orange salad dressed as a normal salad of lettuce, with oil, salt and pepper, the idea left me somewhat perplexed. I was still a young girl and in Tuscany where I lived, an orange seasoned with oil, salt and pepper was considered at the very least suspected.
Gradually, the prejudices paled and my palate has evolved, fortunately I am inclined to experiment and incurably foody curious, so I tried it and I was fascinated.
I am explaining you here the fennel and orange salad in basic version, but
it is a salad well suitable to creative additions: black olives as the sicilian tradition, but also sliced radishes or Jerusalem artichokes, capers,
sliced florets of raw cauliflower, rinsed and sliced sun-dried tomatoes, onion rings, the variations are endless.
The ingredients of the salad of fennel and orange are the most simple,
for each person:
- one fennel, ‘male’, round and paunchy, perfect to eat raw,
- a blonde orange, my favorites are the quality Navel, cultivated in Sicily,
- fennel seeds,
- whole salt,
- pepper,
- extra virgin olive oil.
Discard the outer leaves of the fennel and cut the part with the green leaves, similar to feathers, do not throw them, however, leave them aside. Slice the fennel thinly to the contrary of the fibers.
Peel the orange in vivo.
This is the only difficulty of this salad. Look at the photos, follow the instructions watch at the video and you can not go wrong: by the help of a sharp boxcutter, cut the ends, cut away the peel close to the white film, engrave on both sides of each film containing the segment, pick up the segments and you’re done!
Now you can prepare the fennel and orange salad.
Arrange in layers slices of fennel and orange segments, a little salt and some fennel seed, garnish with the green leaves of fennel, kept aside, whittling them with scissors. Add a bit of freshly ground pepper and a drizzle of oil.
This fennel and orange salad is very good, maybe even better, if prepared well in advance and kept cool.