Pere coscia
Pere coscia farcite di crema al cioccolato.

Pere coscia farcite di crema al cioccolato.

Il caldo di questo Luglio non mi fa passare la voglia di dolce, al contrario!
Si tratta di scovare nuove golosità con cui leccarsi le dita, coccolarsi e far felici gli amici.

La passione per il finger food aumenta d’estate con le cene in piedi in giardino, in terrazza o in spiaggia.
Sono stata ispirata dalle piccole succose pere coscia che maturano in questi giorni in Toscana, e che ho assaggiato l’altro giorno a casa di amici in campagna, appena colte, fantastiche!

Dall’assaggio al far diventare le pere coscia un delizioso dessert crudista, ben freddo, come il clima del periodo richiede, c’è voluto un minuto:

Pere coscia farcite di crema al cioccolato:
ingredienti per 4/6 persone
4/6 pere coscia mature ma salde,
mezza tazza di datteri denocciolati,
due cucchiai di mandorle,
due (o più, a piacere)cucchiai di cacao crudo,
succo di agave se necessario,
qualche goccia di succo di limone,
un pizzico di sale integrale,

Per decorare: mandorle tritate e tostate

Elimina la pelle delle mandorle tuffandole per un istante in acqua bollente, la pelle verrà via tutta intera, come un guanto.
Tieni da parte qualche mandorla per la decorazione.

Pere coscia
…Elimina la pelle delle mandorle…

Metti a bagno per una notte, i datteri e le mandorle in acqua acidulata con succo di limone.

Scola datteri e mandorle e frullali nel mixer fino ad ottenere una crema, aggiungi la polvere di cacao crudo,
un cucchiaino di succo di limone e aziona ancora il mixer finchè la crema al cioccolato sarà omogenea. Assaggia il composto per regolare il sapore e, se necessario, aggiungi poco succo di agave.
Per ultimo aggiungi un pizzico di sale integrale, mescolando solo il minimo indispensabile.
Lascia riposare la crema al cioccolato in frigo.

Pere coscia
Pere coscia farcite di crema al cioccolato.
Preparazione.

Lava le pere coscia ben fredde e asciugale.
Tagliale a metà nel senso della lunghezza.
Con attenzione e con l’aiuto di un coltellino, elimina il torsolo creando una piccola cavità.
Taglia via una piccolissima porzione di buccia dalla pancia convessa delle pere coscia per fare in modo che rimangano ferme sul vassoio o sul piatto.
Riempi la cavità delle pere coscia con la crema di datteri e cioccolato anch’essa ben fredda spalmandola con attenzione su tutta la superficie tagliata delle pere coscia e ricoprendola perfettamente.

Trita grossolanamente le mandorle e tostale in padella su fuoco dolce.

Decora le pere coscia con le mandorle tritate e tostate e servile ben fredde.

pere coscia
Pere coscia farcite di crema al cioccolato.

Le ho servite accompagnate da un Moscato d’Asti freschissimo e ho pensato che niente avrebbe potuto essere più adatto.

Un dessert semplice, semplice, che si prepara in un lampo e che placherà la voglia di dolce tua della tua famiglia e dei tuoi amici, con grande gusto e leggerezza.

pere coscia
Pere coscia farcite di crema al cioccolato.

Short english translation:

‘Coscia’ pears filled with cream of chocolate .

The temperature of this July does not remove my desire of something sweet, on the contrary! I just have to flush out with new goodies to lick my fingers, to pamper myself and to make my friends happy.

The passion for finger food increases in summer because of dinners standing, in the garden, on the terrace or at the beach.
I was inspired by the small juicy ‘coscia’ pears that ripen in Tuscany in these days and which I tasted the other day at a friend’s house in the countryside, just-picked, fantastic!

From the tasting, I had the idea of a delicious dessert, raw, to be eaten with just the fingers, well chilled, as the climate of the period requires.

Coscia pears filled with cream of chocolate:
Serves 4/6

4/6 ripe but firm, small ‘coscia’ pears,
half cup of pitted dattes,
two tablespoonfuls of almonds,
two (or more) spoonful of raw cocoa,
agave juice if necessary,
a few drops of lemon juice,
a pinch of whole salt,

To decorate: minced almonds

Remove the skin of the almonds, plunging them for a moment in boiling water, the skin will come off whole, like a glove.
Keep a few of them apart for the decoration

Soak overnight, dattes and almonds, in water acidulated with lemon juice.

Drain both and blend them in a food processor until creamy. Add the raw cocoa powder, a teaspoon of lemon juice and drive again the mixer until the cream of chocolate will be homogeneous.
Taste the mixture to adjust the flavor and, if necessary, add little agave juice.
Finally add a pinch of whole salt, stirring only the bare minimum.
Let stand the chocolate cream in the fridge.

Wash the small ‘coscia’ pears, well cooled, and dry them.
Cut them in half lengthwise.
Carefully, by the help of a boxcutter, remove the core, creating a small cavity.
Cut off a small portion of skin from the convex side of the pears, to let them remain firm.
Fill the cavity of the pears with the cream of dattes and chocolate, also very cold, spreading it carefully over the entire surface of the pears cut, covering it completely.

Mince the almonds you left aside and toast them in a pan, on low fire.

Decorate the small ‘coscia’ pears with the minced and toasted almonds, and serve, well cooled.

I accompanied the ‘Coscia’ pears, filled with cream of chocolate, by a fresh Moscato d’Asti, and I thought that nothing could have been more suitable.

A simple dessert, prepared in a flash, which will appease your desire of something sweet and which will delight your family and your friends, with great taste and lightness.


Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.