Coltelli in ceramica.
Coltelli in ceramica.
Belli e colorati.

 

Coltelli in ceramica, considerazioni sul tema.

In questi ultimi anni, si fa un gran parlare di coltelli in ceramica, di lame in ceramica, di accessori di ceramica per pelare, tagliare eccetera. Malgrado ciò non avevo ancora preso in seria considerazione l’idea di provarli, un pò perplessa a causa dei costi.

Sono stata super fortunata perché ho ricevuto in omaggio una serie di coltelli in ceramica, pelucchini, un pelapatate e un paio di forbici tutto in ceramica, arrivati direttamente dal Giappone.

Coltelli in ceramica
Coltelli in ceramica.
Il packaging in ideogrammi giapponesi…

Il packaging con solo ideogrammi giapponesi mi ha fatto sorridere, è illeggibile, ovviamente, e i prodotti sono accompagnati da materiale esplicativo a parte. L’azienda  non è ancora distribuita in Europa, e gradirebbe il mio parere sui prodotti.

Si tratta di coltelli in ceramica e accessori al top di gamma, realizzati con una ceramica durissima, ad altissima densità, paragonata addirittura al diamante e a porosità ridottissima.

Ho preso il test di prova molto sul serio e lavoro con questi coltelli in ceramica da parecchio tempo.

Ora, dopo averli usati per un po’, azzardo una valutazione.

I coltelli in ceramica sono leggeri e affaticano molto meno il polso e il braccio. Non temono la ruggine. Il taglio è preciso e senza sbavature, perfetto per affettare le verdure da tempura. Penso anche che i pelucchini e quelli a lama sottile, siano ottimi per carving e decorazioni professionali. Pare che questi coltelli in ceramica non abbiano bisogno di rifare il filo alle lame per moltissimi anni, tuttavia l’azienda produce anche un attrezzo specifico per affilarli. La lama è rigida e non flette assolutamente. Sono molto belli, anche colorati e rendono bene in fotografia.
Pensavo che i coltelli in ceramica riducessero l’ossidazione dei vegetali ma ho scoperto che si tratta di una leggenda metropolitana, com’è scientificamente chiarito in questo bell’articolo.

Coltelli in ceramica
Coltelli in ceramica.
Funzionali alla cucina giapponese…

Penso che i coltelli in ceramica siano funzionali a certe preparazioni specifiche della cucina giapponese. Infatti, ricordo la mia amica e vicina di casa Kimiko, nata a Osaka, col suo coltello in ceramica, appunto, tagliava in un batter d’occhio carote e cavolo per la tempura, ricavandone fili sottili come capelli.
Quando, goffamente, le chiesi con quale robot li avesse affettati, lei con grazia tipicamente giapponese, semplicemente, mi sorrise, facendomi arrossire di imbarazzo.

Coltelli in ceramica
… Con grazia tipicamente
giapponese…

Sono sicura che non è sfuggito a nessuno che sono una tradizionalista e che non seguo le mode che fanno tendenza.

Quindi è comprensibile che io apprezzi la flessibilità di certe lame in acciaio, che accompagnano l’alimento, flettendosi senza rompersi. Penso che questa qualità compensi abbondantemente il dover ripassare il filo della lama ogni tanto.
Preferisco anche non dovermi preoccupare che le lame dei coltelli in ceramica non urtino altri oggetti col rischio di scheggiarsi.

Lo ammetto, mi confesso: penso che continuerò a usare gioiosamente i miei coltelli in acciaio e conserverò gelosamente i coltelli in ceramica per fare foto.
Short english translation:

Ceramic knives, considerations on the subject.

In these recent years, there is much talk about ceramic knives, ceramic blades, ceramic accessories for peeling, cutting and so on. Despite that, I had not seriously considered the idea to try them, a little perplexed because of the cost.

I have been super lucky as I have received as a gift a free set of ceramic knives, a peeler, a pair of scissors and a sharpener, all in ceramics, which came directly from Japan.
The packaging, written only in Japanese characters, made me smile, it is unreadable, of course, therefore the products are accompanied by guidance material. The  company is not yet distributed in Europe, and they would like my opinion on products.

They are ceramic knives and accessories to the top of the range, made with a very hard ceramic, high density and very low porosity, compared even to the diamond.

I took the test very seriously and I have been working and practicing with these ceramic knives for a long time.

Now, after using them for a while, I think to be able to hazard an evaluation.

The ceramic knives are very lightweight therefore the effort in the wrist and arm is much reduced. They are not afraid of rust. The cut is precise and without smudging, perfect for slicing tempura vegetables. I also think that the smaller knives with thinner blade are very suitable for carving and professional decorations. It seems that these ceramic knives do not need to redo the wire to the blades for many years, however, the company also produces a specific tool to sharpen them. The blade is rigid and does not bend at all. They are very beautiful, colorful and great in photography.
I thought that ceramic knives would have reduced the oxidation of the vegetals, such as apples, potatoes, basil, but I have discovered that this is an urban legend, as is scientifically clarified in this nice article.

I think that ceramic knives are functional to certain specific preparations of Japanese cuisine and this sounds logic to me. In fact, I remember my friend and neighbour Kimiko, born in Osaka: with her ceramic knife, she was able to cut, in a blink of an eye, carrots and cabbage for the tempura, obtaining thin wires, like hair. She smiled at me, when I asked her which kind of robot had sliced them.

I’m sure that everybody has noticed it: I’m a traditionalist and I do not follow the trends.
It is therefore easy to understand that I appreciate the flexibility of certain steel blades, which smoothly accompany the food, bending without breaking. I think this quality abundantly compensate the necessity to go over the edge of the blade occasionally.
I prefer, not to worry that the blades of ceramic knives, do not hit other objects at the risk of chipping.

Let me confess: I think I will continue to joyfully use my stainless steel knives and will keep jealously the ceramic knives for my shootings.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.