
Ancora le mie storie di ritorno dal Taste di Firenze, a caccia di eccellenze senza glutine.
Mi sono incantata ad ascoltare la storia di una famiglia di cioccolatai che produce dal 1956 a Norma (Lt). Emigranti di ritorno dall’America hanno messo su una dolceria/cioccolateria che si chiama ‘Cioccolato Antica Norba ‘alla quale si è affiancato un vero e proprio museo del cioccolato.
Il loro indirizzo web infatti, è proprio www.museodelcioccolato.com.
Dal Febbraio scorso, sì proprio solo il mese scorso, hanno inaugurato un reparto distaccato del tutto autonomo, per evitare contaminazioni, dove realizzano anche prodotti senza glutine.
I biscotti sono come fatti in casa, frollini, cioccolotti, macine, ho fatto assaggi quà e là ed ho trovato la qualità davvero al top.
Sono una novità assoluta e non sono riuscita a sapere molto di più su distribuzione, e prezzi purtroppo, ho solo verificato la certificazione AIC che risulta dal catalogo. Gli ingredienti, mi hanno assicurato, sono rigorosamente bio.
Sempre in cerca di piccole realtà di golosità naturalmente senza glutine mi sono soffermata allo stand di una piccola riseria piemontese ( e di dove sennò!!) www.cascinadaneto.it .
In deliziosi pacchetti da due o tre porzioni ( complimenti per il packaging davvero azzeccato) ho trovato, pronti da cuocere in 15 minuti con la sola aggiunta di acqua,risotti di vero riso Carnaroli e verdure liofilizzate, le più diverse dai porcini ai porri agli asparagi e così via.
Ancora, ben impacchettate, mousse di riso 100% da preparare in 8 minuti aggiungendo mezzo litro di latte, di mucca, di soja, di riso o come volete voi in 10 diversi aromi, dalla vaniglia al caffè e perfino alla rosa.
Ancora a caccia come un segugio, vedo coppe piene di cosine croccanti e dorate, sono stuzzichini e grissini di mais.
Tra un assaggio e l’altro scopro che sono organizzati per spedire on line anche piccole quantità www.solomais.com e presto, spero, aromatizzeranno anche con spezie ed erbe aromatiche i loro stuzzichini.
Abbiate pazienza, questo mio pallino di cercare fuori dalla grande industria e dalla grande distribuzione è diventato una vera fissazione, ma.. che soddisfazione uscire dai sapori omologati industriali !!!
Per oggi mi fermo qui ma i miei racconti di Taste non sono ancora terminati.
E’ stato un fine settimana estremamente ….nutriente!!
Rispondi