
Crespelle di farina di ceci, senza glutine, con cipolla stufata e salvia.
Io le chiamo ‘fri-cecine’.
Una definizione di fantasia per una specie di crespelle di farina di ceci senza glutine, ispirate alla cecina tanto popolare dalle mie parti, fatte con farina di ceci, e profumate con cipolla stufata e salvia.
Assomigliano molto anche a una frittata senza uova.
Da frittata a cecina il nome ‘fri-cecine’ se lo sono dato da sole queste crespelle di farina di ceci senza glutine stuzzicanti, perfette appena fatte, calde e croccanti accompagnate da un’insalata ma ottime anche fredde, per un pic nic, uno spuntino al volo o la merenda da portare a scuola o in ufficio.
Le crespelle di farina di ceci si preparano in un momento ecco come:
Stempera 150 grammi di farina di ceci con 100 grammi di acqua,aggiungi un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale integrale, pepe se ti piace e mescola bene con una frusta per non fare grumi. Copri con pellicola e lascia riposare.
Nel frattempo affetta sottilmente una grossa cipolla rossa e dolce e mettila in una piccola padella con un cucchiaio di olio, un pizzico di sale integrale e qualche fogliolina di salvia.
Copri la padella e lascia stufare dolcemente per circa dieci minuti o comunque fino a che la cipolla appassisce e comincia a prendere colore.
Togli la padella dal fuoco e lascia intiepidire.
Versa la cipolla nella pastella di ceci e mescola bene con una forchetta.
La pastella si sarà inspessita quindi aggiungi uno o due cucchiai di acqua fino ad ottenere una pastella fluida non troppo densa, come quella delle crepes.
Scalda bene una padella di circa 22 cm di diametro, ungi appena il fondo con un goccio di olio e, quando è ben calda,versa un mestolo di pastella giusto a coprire il fondo perché le fri cecine o crespelle di farina di ceci comunque vogliamo chiamarle, non siano troppo spesse.
Tieni il fuoco a potenza media e metti il coperchio alla padella.
In un paio di minuti la fri cecina sarà addensata e croccante sul lato inferiore.
Con l’aiuto di una paletta staccala dal fondo, sarà facile se è ben rappresa, e girala con la stessa paletta o capovolgendola
sul coperchio e poi lasciandola scivolare di nuovo nella padella per ultimare la cottura anche dall’altro lato.
Con questa dose ne otterrai due.
Come vedi queste crespelle di farina di ceci senza glutine sono velocissime da fare, puoi preparare la pastella anche in anticipo e conservarla in frigo per cuocerle rapidamente quando ti serve. Super pratico no?
Mi fai sapere come è andata??

Short english translation:
Pancake made from chickpea flour, gluten free, with stewed onions and sage.
I call it ‘fri cecina’.
A definition of fantasy impossible to translate for a kind of pancake gluten-free,made with chickpea flour and flavored with stewed onions
and sage.
It looks also to an omelette without eggs.
It is perfect just made hot and crispy accompanied by a salad but it is also excellent when cold for a picnic or a snack to take to school or office.
It is prepared in a moment here’s how:
Dissolve 150 grams of chickpea flour with 100 grams of water, add a tablespoon of extra virgin olive oil, a pinch of sea salt, pepper if you
like and mix well with a whisk to avoid lumps.
Cover it with a film a let it rest for a while.
Meanwhile thinly slice a large and sweet red onion and put it in a small pan with a tablespoon of olive oil, a pinch of sea salt and a few leaves of sage.
Cover the pan and let simmer gently for about ten minutes or, however, until the onion begins to brown .
Remove the pan from the heat and let cool.
Pour the onion in the chickpea mixture and stir with a fork.
The batter will be thickened and then add one or two tablespoons of
water until the mixture is smooth and not too thick, like that one of crepes.
Warms well a pan of about 22 cm in diameter,oil just the bottom with a drop of olive oil and, when it is very hot, pour a ladle of mixture just to cover the bottom.
Keep the heat to medium power and put the lid on the pan.
In a few minutes the ‘fri cecina’ is thickened and crisp on the lower side.
With the help of a pallet or with the lid turn it over into the pan
to finish cooking the other side.
This dose you’ll get two.
It is fast, you can prepare the batter in advance and store it
in the fridge to cook the ‘fri cecina ‘quickly when you need them.
Will you let me know how you liked it?
9 replies to "Crespelle di farina di ceci, senza glutine, con cipolla stufata e salvia."
Ottime le fri-cecine condivise ad una cena ieri sera! Le ho preparate nel pomeriggio di ieri, sfidando l’afa…tanto sono velocissime (2 minuti di lì e 2 di là!). Grazie da me e dai miei amici!!!
Benissimo Paola,
sono felice quando sperimentate i miei piatti con successo!
Le hai girate col coperchio o col salto direttamente nella padella?
Ha ha ha!! Sto scherzando!
Un abbraccio,
Antonella
Ciao Antonella, ho un dubbio: la ricetta dice 150 g. di farina di ceci e 100 g. d’acqua, ma mi mi viene un impasto molto denso, non fluido, va bene così? Grazie!
Ciao Elena,
alcune farine assorbono più di altre e molto ha influenza anche l’ambiente
più o meno denso di umidità. Hai fatto benissimo a porti la domanda!
La pastella in effetti deve essere fluida, come quella delle crepes, pertanto
correggi pure la dose!
Fammi sapere!
Un abbraccio
Antonella
Evviva Elena, ogni giorno una piacevole scoperta e la
vita sorride!
Buona vita!
Antonella
Grazie, Antonella,
erano buonissime!
Cari saluti,
Ira
Ciò mi rende felice Ira!!
un grande abbraccio
Antonella
Ciao Antonella,
Cucinate e gustate già due volte. Non ho potuto resistere alla tentazione la sera successiva al primo esperimento culinario con la farina di ceci…il risultato è stato un incanto per il mio palato!
Ci sono molti modi per spargere gioia e far felici le persone.
Il mio modo passa dal piacere del palato!
Sono davvero felice e gratificata per il tuo successo in cucina,
vedrai, faremo grandi cose insieme, Paola!
Un abbraccio di buon we
Antonella