
Lo confesso…. Ho una vera passione per le crocchette di patate senza glutine, naturalmente!
Mi sanno di cibo antico, di famiglia, di buona economia domestica, di campagna.
Mi torna in mente un caldissimo giorno di agosto di un botto di anni fa nel mio piccolissimo ristorante sul mare a Pantelleria.
Temperatura improponibile.
Io friggevo crocchette di patate per il pranzo e, per sopportare il caldo, inzuppavo la maglietta in acqua e la indossavo strizzata , bevevo tè caldo alla menta come avevo imparato a fare da un Tuareg in pieno Sahara, e friggevo, friggevo….
La padella nera di ferro era diventata rovente e io guardavo sgomenta il vassoio delle crocchette che non arrivava mai a riempirsi, senza capire perché…..
Scherzo di cattivissimo gusto: Il barman e il ragazzo dei windsurf ronzavano attorno al vassoio, alle mie spalle, e pizzicavano crocchette di patate appena ero distratta!
Non ho affatto gradito lo scherzo!
Adesso molto è cambiato nel mio modo di cucinare, non friggo più le crocchette di patate.
Per ridurre i grassi le cuocio in forno e ho scoperto che non sono meno buone, anzi!
Ti racconto questa nuova versione delle crocchette di patate senza glutine impreziosite da pistilli di zafferano, così potrai farle anche tu.
Metti a lessare due grosse patate in acqua fredda salata, con la buccia. Quando saranno ben cotte sbucciale e schiacciale con una forchetta.
Lava 100 grammi di miglio decorticato. Ti consiglio di farlo in un colino, sotto l’acqua corrente, per almeno tre minuti sempre strofinandolo tra le mani.
Prepara le verdure sbuccia una piccola carota e una cipollina, spunta una zucchinetta e taglia il tutto a dadini grandi come un pisello.
Metti a cuocere il miglio lavato con pari volume di acqua, le verdure a dadini, un pizzico di sale e uno di pistilli di zafferano.
Dopo otto minuti spegni il fuoco e lascia riposare il tutto per altri dieci o quindici minuti fino a che tutta l’acqua di cottura sia stata assorbita.
Versa il composto colloso che si sarà formato in una ciotola, passane al mixer tre o quattro cucchiaiate e riuniscilo al resto, aggiungi le patate schiacciate e assaggia per regolare il sale.
Una macinata di pepe ci sta bene, se ti piace.
Il composto avrà un bel colore giallo brillante.
Lascialo raffreddare del tutto.
Prepara una teglia antiaderente a bordi bassi e ungila appena con pochissimo olio extra vergine di oliva.
Con le mani unte di olio e con l’aiuto di un cucchiaino forma col composto delle palline rotonde e disponile nella teglia che hai preparato, in un solo strato.
Se la consistenza dell’impasto fosse troppo morbida inspessiscila con un cucchiaio o due di fecola di patate.
Metti in forno già caldo a 180/200 ° per venti minuti circa, agitando ogni tanto la teglia ma senza toccare le crocchette di patate.
Prenderanno consistenza e si formerà una crosticina croccante. Deliziosa!!
Io servo le crocchette di patate senza glutine con una o due cucchiaiate di una leggera salsa di pomodoro e basilico, ma anche delle verdure stufate o una insalata saranno perfette.
Sono anche un eccellente finger food per un buffet un pic nic o un aperitivo.
Guardati alle spalle però, attenzione ai ladri di crocchette di patate!
- Io le servo con una leggera salsa di pomodoro….
Short english translation:
Potato croquettes, gluten free, flavoured with saffron.
I confess …. I have a real passion for potato croquettes, gluten-free
of course!
They are like an ancient family food, of the countryside.
I remember of a very hot day in August lots of years ago in my small seaside restaurant in the isle of Pantelleria.
The temperature was awful.
I was frying potato croquettes for lunch and to cope with the heat, I kept drinking hot tea mint flavoured as I learned from a Tuareg in the Sahara, and was frying, frying, …………….The black iron skillet became red hot and I was desperate because the tray of croquettes never came to fill up, without understanding why …..
Very bad taste joke: The bartender and the guy of windsurfing buzzed around to the tray, behind me, and they were pinching potato croquettes when I was distracted!
I really did not like the joke!
Now my way to cook the croquettes has changed a lot.
I do not fry them any more: To reduce the fat I bake them in the oven and I find that they are not less good, indeed!
I’ll tell you this new version of the gluten-free potato croquettes with pistils of saffron, so you’ll be able to prepare them.
Boil two big potatoes with the peel, in cold salted water,. When they are cooked take off the skin and mash them with a fork.
Wash 100 grams of millet. I suggest you do it in a colander, under current water during a couple of minutes rubbing it between your hands.
Prepare the vegetables: peel a carrot, a small onion, and a zucchina, and cut them in small cubes the same size of a pea.
Put the washed millet to cook with an equal volume of water, the diced vegetables,a pinch of salt and one of saffron.
After eight minutes, turn off the heat and let it rest for another ten or fifteen minutes, until all the cooking water has been absorbed.
Pour the sticky mixture that will be formed, in a bowl, mash three or four spoonfuls of the mixture and add them to the rest, add also the mashed potatoes and check the salt.
Add some freshly ground pepper, if you like it.
The compound will have a bright yellow color.
Let it cool completely.
Prepare a non-stick baking tin, spray the bottom with a few drops of extra virgin olive oil.
With oiled hands and with the help of a tea spoon form the croquettes in round balls and arrange them in the baking dish in a single layer.
If the consistency of the dough is too soft you can thicken it with one or two tablespoonful of potato starch.
Put in preheated oven at 180/200 degrees for about twenty minutes, shaking the skillet occasionally but without touching the potato croquettes.
They will take consistency and it will form a crispy crust. Delicious!
I serve these gluten-free potato croquettes with some light tomato sauce and basil, but also a side dish of stewed vegetables or a salad will be perfect.
They are also an excellent finger food for a buffet, a picnic or an aperitif.
Anyhow, beware of the thieves of potato croquettes !
Rispondi