Benessere superfacile, elogio del masticare.
E’ ormai dimostrato anche dalla scienza.

E’ molto meglio un buon piatto ben cucinato e gustato in santa pace con tempi lenti e rilassati che uno cucinato a casaccio e mangiato in fretta e furia sull’angolo della sedia o addirittura in piedi.

Questa mi sembra la battuta di uno show di Renzo Arbore degli anni ’80, mi pare fosse ‘Quelli della notte’.

Ciò che da tempo afferma la filosofia Slow Food è oggi confermato da numerosi studi scientifici: un pasto in relax , godendo ogni boccone, lentamente e con
attenzione per ciò che porti alla bocca e che ‘inviti’ a far parte di te, non solo è
godereccio ma è anche salutare.

Quindi, tu studente che decidi di masticare il tuo panino in fretta e furia magari in biblioteca, tu casalinga che stai seduta sul bordo della sedia quasi il cibo dovesse scappare via da un momento all’altro, e tu business man che sacrifichi il tuo benessere e il tuo piacere sull’altare della carriera ingurgitando ‘qualsiasicosa’ al bar all’angolo, sappi che per avere energia da vendere, perdere peso e recuperare un addome piatto devi prendertela calma e masticare lentamente ogni boccone per almeno 30 secondi.

Metti via l'imbuto....
Metti via l’imbuto….

Metti via l’imbuto attraverso il quale ti sei nutrito finora e comincia a godere di ogni singolo boccone.

Un recente studio della Texas Christian University di Forth Worth (USA) pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics afferma che se scegli di masticare lentamente e a lungo ogni boccone, alla fine di un pasto hai assimilato dalle 80 alle 100 calorie in meno.

Masticare a lungo allontana il senso di fame anche nelle ore successive al pasto.

Se ritieni questo discutibile sappi però che c’è una spiegazione scientifica che mette in relazione un lungo masticare con un peso forma corretto.
La dottoressa Carla Favaro docente all’università di Milano Bicocca spiega che
occorre un certo tempo, circa 20 minuti, perché i segnali di sazietà dallo
stomaco raggiungano il cervello, va da sé quindi che masticare lentamente
ci sazierà prima.

Secondo i ricercatori della Birmingham University (UK), leggo in un articolo della rivista “Appetite”, l’ingrassamento non è dovuto solo a ciò che si mangia ma anche da come lo si mangia.

Uno studio pubblicato dalla rivista scientifica American Journal of Clinical Nutrition cita addirittura i numeri: masticare ogni boccone 40 volte riduce l’apporto calorico del 12% !!!

Una lunga masticazione allontana il senso di fame.....
Una lunga masticazione allontana il senso di fame…..

In effetti, il nostro intestino è sicuramente più felice se riceve cibo ridotto in poltiglia.
Il transito intestinale è un lungo viaggio, i pezzetti di cibo lo rallentano e finiscono col fermentare con disagi facilmente immaginabili.
Masticare a lungo fa sì che  la saliva predigerisca i carboidrati con l’aiuto
dei suoi preziosi enzimi, rendendo così  il cibo un potente strumento di benessere.

Il nutrizionista, insegnante e councelor Lino Stanchich www.greatlifeglobal.com  ci regala questi due consigli per abituarci a masticare in modo corretto:

  • Appoggia le posate mentre mastichi, avrai meno fretta di prendere subito un altro boccone.
  • Conta. Le prime volte è essenziale contare quanto mastichi. Questo ti farà acquisire consapevolezza e finirai col masticare ogni boccone un pò più del precedente.

Abbandonate le necessarie premesse scientifiche ti esorto a scegliere solo
cibi buoni e ben cucinati.
Ti invito a celebrare l’amore e la cura con cui ciò che mangi è stato preparato.
Assapora ogni boccone come se fosse l’ultimo e godi dei colori, dei contrasti,
delle consistenze, delle temperature, una vivanda non è fatta di solo sapore
e serve tempo per renderti conto di tutto questo.

Questo è benessere superfacile.
Non costa un soldo e migliora di molto la qualità della tua vita.

Comincia da subito, dal tuo prossimo boccone perché,
come dice Lao Tsu:
“Un viaggio di mille miglia inizia con un primo passo”!

 

 

 

Short english translation:

Now it is also proven by science.
It is much better to have a good meal well cooked and tasted in peace and relax
than another one bad cooked and eaten in a hurry on the corner of the
chair or even standing.

What the Slow Food philosophy says since a long time is now confirmed by
several science studies: a meal in relax, enjoying every single bite slowly and
paying attention to what you bring at your mouth and that you ‘invite’ to become part of your organism, is not only pleasure but it is also healthy.

Therefore….You student, you eat your sandwich in a hurry maybe in the library, and you housewife, you’re sitting on the edge of your seat as you should run away in a hurry and you business man , you sacrify your well-being and your pleasure on the altar of your career, swallowing ‘no matter what’ at the coffe shop, be aware that in order to have energy to spare, lose weight and regain a flat stomach you need to take it easy and eat slowly, chewing each mouthful at least 30 seconds.

Put away the funnel through which you feed yourself so far and start to enjoy
every single bite of your meal.

A recent study of the Texas Christian University in Fort Worth (USA) which has been published by the Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, says that if you chew slowly and for a long while each mouthful at the end of a meal you’ve assimilated from 80 to 100 calories less.

If you believe this questionable please know , however, that there is a scientific
reason that connects a healthy weight and a proper chewing.
Dr. Carla Favaro professor at the University of Milan Bicocca explains that the satiety signals takes almost about 20 minutes to reach the brain from the stomach, therefore there is no need to say that we will be satisfied earlier if we chew slowly.

According to researchers of the Birmingham University (UK), reports an article in the magazine ‘Appetite’, the fattening is not only due to what you eat but also by how you eat it.
A long chewing keeps away the feeling of hunger even in the hours that follows
the meal.

A study published in the American Journal of Clinical Nutrition, even cites numbers: chewing each bite 40 times reduces your calorie intake 12%!
I feel sure that our gut is definitely happier if food gets reduced to a pulp.
The bowel is a long journey and the bits of food will slow it.
During this time they have plenty of time to ferment with easily imaginable hardships.
During the chewing, the precious enzymes contained in saliva,
pre digest carbohydrates and makes the food a powerful tool for welfare.

The nutritionist, councelor and teacher Lino Stanchich www.greatlifeglobal.com
gives us these tips to get used to chew properly:

  • Put your cutlery while you chew, you will have less of a hurry to immediately take another bite.
  • Count. The first few times it is essential to count how much you chew. This will increase your awareness and you will chew each bite a little more than the previous one.

Apart from the necessary scientific premises I urge you to choose only
food good and well cooked.
I invite you to celebrate the love and care with which what you eat has been prepared.
Taste each bite as if it were your last and enjoy the colors, contrasts,
textures, temperatures, a dish is not made of just taste and it takes time
to realize all this.

This is wellness super easy.
It does not cost a penny and it greatly improves the quality of your life.

Start right now, from your next bite because, as Lao Tsu says
” A thousand miles journey begins with a first step “!


    1 Response to "Benessere superfacile, elogio del masticare"

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.