
Formaggio vegan – crudista, di semi, aromatizzato alla paprika
Foglie di indivia farcite di formaggio vegan/crudista aromatizzato alla paprika dolce con kümmel.
Lo chiamo formaggio perchè assomiglia a un formaggio spalmabile, in realtà di latte non c’è nemmeno l’ombra.
Formaggio vegan – crudista alla paprika. Ingredienti per una forma di circa 250 g.
100 g semi di girasole,
80 g anacardi crudi,
1 scalogno,
mezzo bicchiere succo di limone filtrato,
due cucchiai aceto balsamico,
due cucchiai nettare di agave,
50 g semi di lino dorati, macinati finemente,
4 cucchiai lievito inerte alimentare in scaglie,
paprika dolce qb,
1 cucchiaio semi di kümmel,
sale integrale, pepe nero.
I semi di girasole e gli anacardi vanno tenuti a bagno in acqua acidulata con succo di limone per almeno 24 ore.
Al momento di preparare questo formaggio vegan ti consiglio di predisporre tutti gli ingredienti in modo che siano a portata di mano e di affilare le lame del robot.
Scola bene semi di girasole e gli anacardi crudi, sciacquali e mettili nel robot, aziona il robot a impulsi per cominciare a creare un composto omogeneo, aggiungi tre cucchiai di succo di limone e lo scalogno spellato e tagliato a pezzetti, sempre azionando il robot a impulsi, versa l’aceto balsamico e il nettare di agave, i semi di lino dorati macinati, il sale integrale e pepe nero macinato al momento.
Continua a frullare a impulsi.
Il composto ha preso consistenza ed ha assunto un aspetto omogeneo.
Se dovesse risultare troppo asciutto, puoi ammorbidirlo con uno o due cucchiai di acqua minerale gassata fredda.
Adesso, per conferire cremosità e sapore, aggiungi il lievito alimentare in scaglie, reperibile in tutti i negozi di alimenti biologici. Questo il mio preferito.
Dai la nota aromatica al tutto con la paprika dolce, in quantità a piacere, e con un cucchiaio di semi di kümmel.
La paprika dolce è aromatica ma non piccante e sottolinea alla perfezione l’aroma inconfondibile del kümmel .

Per dare al formaggio vegan-crudista la forma di una caciotta, rivesti l’interno di una coppetta con pellicola antiaderente per alimenti. Con l’aiuto di un pennello ungi leggermente la pellicola e cospargi, più uniformente che puoi, l’interno unto con paprika dolce, facendo roteare la coppetta nelle mani.
Quando il risultato ti sembra accettabile, elimina, se occorre, l’eccesso di paprica.
Riempi la forma preparata con il composto, poche cucchiaiate alla volta, sempre compattando col dorso
di un cucchiaio, richiudi la pellicola sul composto e sigilla bene con altra pellicola.
E’ preferibile lasciar amalgamare i sapori per un giorno o due prima di consumare questo formaggio vegan crudista. Ben sigillato si conserva in frigo anche per una o due settimane.
E’ indubbiamente un bel vantaggio averlo sempre pronto in frigo, ti pare?

In questi giorni ne ho fatto un finger food da aperitivo, adoperandolo per riempire foglie di indivia belga.
Ecco per te un piccolo trucco: per far sì che le foglie di indivia stiano ferme nel vassoio e non oscillino come barchette al minimo movimento, togli preventivamente una minuscola porzione di foglia sul lato convesso sottostante, con un coltellino affilatissimo.
Come vedi con questo formaggio vegan puoi realizzare un finger food da aperitivo o un antipasto, squisito e di grande effetto.

Short english translation:
Vegan – raw cheese, of sunflower seeds, flavored with paprika
Endive leaves stuffed with vegan/raw cheese flavored with sweet paprika and Kümmel.
I call it cheese because it looks like a cream cheese, but it is made of sunflower seeds and there is not even une single drop of milk.
Vegan/raw cheese with paprika: for one cheese of more or less 250 g.
100 g of sunflower seeds,
80 g raw cashews,
1 shallot,
half cup filtered lemon juice,
two tablespoons balsamic vinegar,
two tablespoons agave nectar,
50 g golden flax seeds, finely ground,
4 tablespoons inert yeast flakes,
sweet paprika, to taste,
1 tablespoon Kümmel seeds,
whole salt, black pepper.
The sunflower seeds and the cashews must be soaked in water acidulated with lemon juice for at least 24 hours.
Before start preparing the vegan/raw cheese, prepare all the ingredients so that they are close at hand, and I suggest you to sharpen the robot blades.
Well drain the sunflower seeds and the cashews, and put them into the robot. Drives the robots pulse and start creating a homogeneous mixture, add three tablespoons of lemon juice and the shallots, peeled and cut in pieces, always actioning the robot, pour balsamic vinegar and agave nectar, the golden flax seeds, finely ground, salt and pepper.
Keep actioning the robot.
The compound has now a homogeneous appearance.
If it is too dry, you can soften it with one or two tablespoons of mineral carbonated cold water.
Now, to give creamy texture, add the nutritional yeast flakes, available in the organic food stores
Flavor the compound with the sweet paprika, as much as you like, and with a spoonful of Kümmel seeds.
The sweet paprika is aromatic but not spicy and perfectly emphasizes the tipical aroma of Kümmel .
In order to give the vegan/raw cheese the form and appearance of a real cheese, coat the inside of a cup with non-stick film for foods.
By the help of a brush grease the film and sprinkle it with sweet paprika. When the result seems acceptable to you, remove, if necessary, the excess of paprika and fill the cup prepared with the mixture, a few tablespoons at a time, always compacting with the back of a spoon.
Close the film on the compound and seal it well.
It is good to let the flavors mix for a day or two before consuming this vegan-raw cheese.
Well sealed, this vegan-raw cheese, can be preserved in the fridge for a week or two.
It is certainly a great advantage to have it ready in the fridge, do not you think so?
I recently made a ‘finger food’ aperitif with this vegan cheese, I used it to fill the leaves of some Belgian endive.
Here for you a little trick: in order to make the endive leaves stable and firm on the tray, instead of wobble like boats at the slightest movement, simply take off a tiny portion of each leaf on the convex underside, with a sharp knife.
As you can see with this vegan cheese you can make a finger food aperitif or an appetizer, exquisite and very impressive.
Rispondi