
Simil Bavarese alla frutta.
Ospiti all’improvviso.
La gestione della situazione’ ospiti all’improvviso’ sarebbe, da sola, argomento per più di un blog.
In un mondo perfetto, una cucina ben organizzata dovrebbe dare sempre la possibilità di cavarsela in questa situazione, ma questo è un argomento che affronteremo e che richiede uno spazio tutto per sé.
Ti faccio una confidenza: Io ho ‘saltato il fosso’ prendendo la decisione di aprire un ristorante anche perché, in un periodo della mia vita, mi sono ritrovata ad avere spesso ospiti e non sapevo mai se a cena saremmo stati in due o in ventidue.
Questo, come puoi ben immaginare è stato un robusto rodaggio, quello che ci voleva per farmi decidere di abbracciare la mia passione completamente e farla diventare professione.
Ma torniamo al presente.
Mi diverte improvvisare in cucina, libera dalle limitazioni della ‘Carta’ del ristorante faccio ogni sorta di sperimentazione soprattutto quando vengo colta di sorpresa dall’ospite imprevisto.
L’ultima sperimentazione mi è piaciuta, non ho avuto il tempo di fotografarla step by step ma te la racconto perchè veloce e di effetto.
Avevo bisogno di un dessert al volo, e mi sono inventata questa che chiamerò molto tradizionalmente ‘ Simil Bavarese alla frutta’.
Nel frullatore ho messo due banane mature, quattro datteri denocciolati, tre pesche preparate in sciroppo dalla mia vicina (deliziose, grazie cara!!), un cucchiaino di vaniglia Bourbon, un pizzico di sale e una confezione piccola di panna vegetale, non ho aggiunto zucchero.
Ho frullato bene la frutta e ho ottenuto circa tre quarti di litro di una purea liscia e dolce.
Nello sciroppo delle pesche, circa mezzo bicchiere, ho sciolto a freddo una bustina di Agar Agar gelificante, l’ho fatto scaldare bene mescolando e l’ho versato in una capace ciotola.
L’Agar Agar è una gelatina vegetale del tutto insapore.
Poco per volta ho versato la purea di frutta nello sciroppo con gelificante mescolando molto bene.
Attenzione! Bisogna unire la purea fredda allo sciroppo caldo e non l’opposto!
Ho bagnato l’interno di quattro bicchieri di plastica trasparente, ci ho versato la purea di frutta facendo attenzione che le quantità fossero uguali, poi ho messo la
Simil Bavarese alla frutta in frigo.
In un pentolino, a bagnomaria per non dovermi preoccupare di sorvegliarlo, ho sciolto 250 grammi di cioccolato fondente a pezzi in 150 ml di latte vegetale.
Appena fuso ho mescolato bene con una piccola frusta ricavando una salsa fluida che ho lasciato in caldo a bagno aria fino al momento di servire.
A fine cena ho capovolto i bicchieri sui piatti, ho decorato con la salsa di cioccolato e ho completato con una grattugiata di noce moscata.
Sorprendente!!
Ah dimenticavo, per sformare la ‘Simil Bavarese alla frutta‘ con facilità ho immerso ogni bicchiere per un istante nell’acqua del bagno Maria.
Tempo di preparazione circa 15 minuti, tempo di raffreddamento quello di una cena chiacchierando tra amici.
Naturalmente potrai usare la frutta che vuoi, sii creativo!!!
Provala e fammi sapere com’è andata!
Short english translation:
‘Similar Bavarian fruit cream’
Guests suddenly.
The management of the situation ‘unexpected guests’ could be subject for more than a blog.
In a perfect world, a well-organized kitchen should always give the opportunity to easily manage this situation, but this is a topic that we will face in the future, and which requires a wide space on its own.
I’ll tell you a confidence: I ‘took the plunge’ to decide to open a restaurant because, in a period of my life, I often had guests and I never knew in advance if we would have been two or twenty-two .
This, as you can imagine, was a tough break, Just what was perfect for me to decide to totally embrace my passion and let it become profession.
But back to the present.
I adore to improvise in the kitchen, free from the limitations of the ‘Menu’ of the restaurant, I do all kinds of experiments, especially when I am pleasantly surprised by unexpected guests.
I liked a lot my recent improvisation, I did not have time to photograph it step by step but I’ll tell you about it because it is fast and of great effect.
I needed a dessert on the fly, and I invented this kind of ‘Similar Bavarian fruit cream’.
In blender I put two ripe bananas, four pitted dates, three peaches in syrup prepared by my neighbor (delicious, thank you, darling!), a teaspoon of vanilla Bourbon, a pinch of salt and a small pack of cream plant, no sugar.
I blended the fruits very well and I got about three quarters of a liter of a smooth and sweet puree.
I melted one dose of Agar Agar gelling, in the syrup of the peaches (almost half a cup), which I left aside and I heat it on a low fire, stirring with care then I poured it into a large bowl.
Agar Agar is a vegetal gelling powder with no flavour.
Little by little I poured the pureed fruit into the hot syrup with gelling stirring well.
Important: Pour the cold stuff into the hot one and not the contrary!
I wet the inside of four clear plastic glasses, I poured the fruit puree, and I put in the fridge.
I melted 250 grams of dark chocolate in 150 ml. of milk plant. I mixed well with a small whisk obtaining a smooth sauce that I left in a hot water bath until ready to serve.
After dinner I flipped the glasses on the plates, I decorated with the chocolate sauce and I completed with grated nutmeg.
Amazing!
To easily flip the ‘Similar Bavarian fruit cream’ I dipped each glass with ease for a very short while in the hot water bath.
Preparation time about 15 minutes, cooling time the same of a dinner chatting with friends.
Of course you can use the fruit that you want, be creative!
Try it and let me know how you liked it!
4 replies to "Simil Bavarese alla frutta."
Salve, grazie mille per le deliziose idee… io sono vegana con marito vegano e figli vegetariani, tutti ottime forchette, mi piace molto sperimentare e mi sono imbattuta in questo freschissimo sito… eccellenti ricette da adoperare quotidianamente! Complimenti! Mi sono permessa una variazione sul tema della similbavarese sostituendo con cachi maturi dell’orto e mandorle pelate la frutta da te usata, con ottimi risultati anche estetici.
A presto!
Bene, benissimo Federica, grazie del gioioso feedback e complimenti per le tue scelte alimentari!
Il benessere come ormai sappiamo passa attraverso il piatto alla vita tutta, quindi doppi complimenti a te e ai tuoi.
Continua a seguirmi, se ancora non lo hai fatto, registrati nel box qui accanto, per ricevere la videoricetta della
mia prima colazione preferita e scoprirai ancora molte sorprese golose da mettere in tavola per la tua tribù.
Buona vita,
Antonella
stasera due povere banane un pò avvilite mi hanno chiamato e allora ho deciso di vestirle a festa utilizzando questa bella ricettina superveloce. il risultato è stato ottimo anche se ho sostituito il cioccolato con del caramello all’arancia. slurp, slurp… grazie antonella
Evviva, sono sempre felice quando posso aiutare qualcosa di ‘un pò avvilito’ (definizione supercarina che ti copio subito come vedi!)
a tornare, vestito a festa, sulle vostre tavole!!
La buona economia domestica, una volta, era materia di studio nelle scuole.
Questo tuo post farebbe felice, oltre a me, anche la mia insegnante di allora!!!
Un abbraccio e grazie di condividere le tue esperienze.
Antonella