
Torta cioccolato arancia cannella.
Lo ammetto, non ho una gran pazienza con i bambini.
Non l’ho mai avuta.
Il mio locale a Pantelleria era proprio sul mare e rimaneva aperto
dalla mattina alle nove fino a tarda notte.
Mi relazionavo in modo alquanto burbero con i numerosi bambini che frequentavano quel locale durante tutto il giorno, tanto che il mio soprannome era diventato ‘zia Erode’.
Incredibile a dirsi, oggi una delle persone più divertenti, con cui rido a crepapelle chiacchierando di cose senza senso, si chiama Maia e ha otto anni.
La classica eccezione che conferma la regola.
Maia si diverte moltissimo a guardarmi quando cucino, capisce sempre
se può chiacchierare o se sono troppo concentrata per darle retta.
Le piace da matti la torta cioccolato arancia cannella e mi fa ridere alle lacrime quando la preparo perché la chiama ‘la torta di fango’.
In effetti ha perfettamente ragione, il colore dell’impasto crudo è proprio quello del fango. Mi ricorda quando, da bambina, facevo finta di cucinare e preparavo torte e pasticcini con terra e sabbia.
Per fortuna la torta cioccolato arancia cannella è talmente buona che il colore, alla fine, passa inosservato.

Ingredienti per una torta cioccolato arancia cannella di circa 28/30 cm
- 150 g farina di riso,
- 150 g maizena (amido di mais),
- 50 g polvere di cacao crudo,
- 60 g zucchero di cocco o di canna,
- 80 g burro di cacao o di cocco o olio di mais,
- 120 ml latte di riso,
- 300 g di marmellata di arance meglio se fatta in casa,
- una bustina di polvere lievitante (cremor di tartaro),
- un pizzico di sale integrale,
- un pezzetto di stecca di cannella,
- mezzo cucchiaino di polvere di vaniglia Burbon,
- un limone.
Ecco il procedimento, super facile, per preparare la torta cioccolato arancia cannella:

Macina lo zucchero con la cannella.
Fondi a bagno maria il burro.
Riunisci nel robot da cucina le farine, il cacao e la polvere lievitante passando il tutto attraverso un setaccio,
Aziona il robot e aggiungi lo zucchero frullato con la cannella, la scorza di limone grattugiata con un coltellino seghettato, la vaniglia, il pizzico di sale e, poco alla volta, il burro fuso. Otterrai un composto grumoso.
Versa nel composto, poco per volta il latte di riso, quanto basta per rendere omogeneo e morbido il composto.

Versa il composto così ottenuto in una tortiera foderata con carta da forno e stendilo servendoti di una spatola. Batti leggermente la tortiera sul pano di lavoro per compattare ed eliminare eventuali bolle di aria.
Metti la tortiera in frigo a riposare per un’ora o due.
Il burro si solidificherà e il composto prenderà consistenza.
Nel frattempo diluisci la marmellata con qualche cucchiaio di acqua calda e scalda il forno a 200°.
Appena l’impasto ‘color del fango’ si è rassodato e il forno è arrivato alla giusta temperatura, stendi la marmellata sull’impasto rimanendo lontana dal bordo e inforna sul ripiano più alto.
La torta cioccolato arancia cannella cuocerà in 35/45 minuti, i forni di casa sono molto diversi tra loro.
Verifica la cottura pungendo la pasta con uno spiedino di legno: se uscirà asciutto la cottura è ultimata.
Lascia raffreddare la torta cioccolato arancia cannella nel forno.
Lo zucchero di cocco, la vaniglia bourbon, il burro di cacao o di cocco e la polvere lievitante sono facilmente reperibili in qualunque negozio di alimenti biologici.
Se il tuo ‘spacciatore’ di alimenti biologici preferito è sprovvisto di cacao crudo, usa polvere di cacao amaro, non sarà proprio la stessa cosa ma pazienza!
Ah, dimenticavo, Maia mi prega di chiederti se la torta cioccolato arancia cannella ti è piaciuta!

Short english translation:
Cake chocolate orange and cinnamon.
I admit, I do not have a great patience with children.
I never had it.
My restaurant in Pantelleria was by the sea and it was open from nine in the morning until very late at night.
I was somewhat gruff with the many children who frequented that place throughout the day, so much so that my nickname was ‘aunt Herod’.
Incredibly, today one of the funniest people I see, with whom I adore to laugh, chatting about silly things, is named Maia and she is eight years old.
The exception that proves the rule.
Maia likes a lot to watch at me when I cook. She always understands if she can chat or if I am too focused to listen to her.
She really loves the cake chocolate orange and cinnamon and she makes me laugh to tears when I prepare it, because she calls it ‘the mud cake’.
She is quite right: the color of the raw dough is very similar to the mud.
It remembers me when, as a child, I was pretending to cook and preparing cakes and pastries with earth and sand.
Fortunately the cake chocolate orange and cinnamon is so good that the color at the end, goes unnoticed.
Ingredients for a cake chocolate orange with cinnamon of about 28/30 cm
- 150 g rice flour,
- 150 g cornflour (cornstarch)
- 50 g raw cocoa powder,
- 60 g coconut sugar or cane sugar,
- 80 g of cocoa butter or coconut butter or corn oil,
- 120 ml rice milk,
- 300 g of orange marmalade preferably homemade
- a packet of baking powder (cremor of tartar),
- a pinch of integral salt,
- a piece of cinnamon stick,
- half a teaspoon of vanilla powder Burbon,
- a lemon.
Here the process super easy, to prepare cake chocolate orange with cinnamon:
Grind the sugar with the cinnamon.
Melt the butter in a double boiler.
Assemble in the food processor, flours, cocoa and baking powder, passing everything through a sieve.
Operate the food processor and add the sugar blended with cinnamon, lemon zest, vanilla, salt and, little by little, the melted butter.
You’ll get a lumpy compound .
Little by little, pour the rice milk in the compound, just enough to make the mixture homogeneous and smooth.
Pour the mixture obtained in a baking tin, lined with parchment paper, and spread it through using a spatula.
Beat lightly the pan on the work surface for compacting and eliminate any air bubbles.
Put the pan in the fridge to rest for an hour or two.
The butter will solidify and the mixture will take consistency.
In the meantime dilute the jam with a few tablespoons of hot water and heat the oven to 200 °.
As soon as the dough has hardened and the oven has reached the right temperature, spread the jam on the dough, staying away from the edge and bake on the top shelf.
The cake will cook for 35/45 minutes, the domestic ovens are very different from one another.
Check the cooking by pricking the dough with a wooden skewer.
If comes out dry, the cooking is completed.
Turn off and let the cake cool in the oven .
Coconut sugar, bourbon vanilla, cocoa or coconut butter and baking powder are easily available at any organic food store.
If your favorite dealer does not have a raw cocoa powder, use unsweetened cocoa powder, it will not be quite the same but patience!
Oh I forgot, Maia asks me if you did like the cake!
5 replies to "Torta cioccolato arancia cannella"
Cara Antonella
dopo l’intervista con te mi sono cimentata con la preparazione di questa torta. Non avevo la marmellata di arance in casa quindi ho usato quella di mirtilli, ma il risultato è stato davvero strepitoso! Max ne era entusiasta, e anche il nostro piccolo Suryetto ha apprezzato molto! Non credo che durerà molto, grazie mille per l’ottima ricetta, la rifarò sicuramente!! Un abbraccio
Daria 🙂
Che meraviglia Daria!
Sono davvero felice di sparpagliare piacere e gioia in giro
per il mondo con le mie ricette!
Adesso anche in Irlanda si mangia CucinareSuperFacile!! 😀
Grazie della tua condivisione
Buona vita,
Antonella