
Torta di mele al burro di cocco.
Ormai ho fatto outing da un pezzo, lo sanno davvero tutti: sono golosa.
Però sono golosa in modo molto selettivo.
Scherzando, ma non troppo, dico da sempre che la mia religione non mi
permette di mangiare o bere cose cattive.
Cattive per me vuol dire preparate con materie prime di bassa qualità o anche cucinate senza cura o senza amore che è poi la stessa cosa.
Ho anche un debole per i dolci, sarà forse voglia di coccole?
Quindi non mi vergogno affatto a prepararmi una torta di mele tutta per me.
L’ho fatto ieri, con grande soddisfazione, e oggi condivido con te la ricetta.
Non la torta, non mi riesce ancora via web.
Queste dosi sono per una torta di mele di 24 cm di diametro, cioè sei super fette da golosi oppure 8 fette diciamo così ‘normali’.
Il burro di cocco è la mia opzione n°1 per preparare questa torta, le dà un aroma molto piacevole, in alternativa puoi usare burro di soia.

Metti 80 grammi di burro di cocco in una ciotola capace e fallo fondere sul calorifero o nel microonde alla funzione defrost, unisci 60 grammi di zucchero di canna e mescola bene per incorporare, unisci anche 60 grammi di farina di riso e 60 grammi di maizena, profuma con la scorza grattugiata di un limone, una presa di vanillina Bourbon, un pizzico di sale e uno di pepe.
Mescola fino ad ottenere un composto granuloso, se il burro di cocco raffredda e il composto diventa troppo sodo, per ammorbidirlo puoi appoggiare un momento la ciotola in un contenitore con acqua calda mentre mescoli o aggiungere un cucchiaio di succo di mela appena tiepido.
Spalma il composto ottenuto sul fondo della tortiera che hai foderato con carta da forno.
Accendi il forno a 180/200°.
Sbuccia 4 mele, le più adatte sono le Golden quelle gialle ma puoi usare quelle che hai in casa, tagliale in quarti, elimina torsolo e semi e tagliale a fettine sottilissime e più possibile regolari, via via che le prepari disponile una sull’altra tutto intorno alla tortiera fino a coprire tutto il composto.
Lavora abbastanza rapidamente perché le mele ossidano in fretta.
Appena hai riempito tutta la tortiera, spargi sulle mele due cucchiaiate di zucchero di canna frullato nel mixer e metti la torta di mele nel forno.
Dovrebbero bastare 40/45 minuti ma, come ripeto spesso, i forni casalinghi hanno potenze diverse, quindi è saggio controllare la cottura ogni tanto.
A fine cottura lascia la torta di mele sotto il grill per qualche minuto fino a ottenere un bel colore dorato.
Lascia intiepidire la torta di mele prima di servirla perché la base è molto sottile e non è facile per nulla tagliarla quando è calda.
L’accompagnamento perfetto per questa torta di mele è un Moscato d’Asti appena fresco o un bicchiere di succo di mela se ci sono bambini.
Mi fai sapere??

Short english translation:
Apple pie with coconut butter.
I’ve done outing long time ago ,everybody knows already that I am a real glutton.
But I’m a very selectively glutton.
Kidding, but not too much, I use to say that my religion does not
allow me to eat or drink bad things.
According to my opinion, bad things means prepared with raw materials of low
quality or even cooked with no care nor love, which is almost the same thing.
I also have a sweet tooth, maybe do I need of cuddle?
Therefore I’m not ashamed at all to prepare a cake all by myself.
I did it yesterday, with great satisfaction, and today I share with you the recipe.
Not the cake, I am not yet able by the web.
These doses are for a cake of 24 cm in diameter, six super slices for gluttons
or eight slices for ‘normal’ people.
The coconut butter is my No. 1 option to prepare this cake, it gives a
very pleasant aroma, alternatively you can use soy butter.
Put 80 grams of coconut butter in a bowl and let it melt on a radiator or in the
microwave with defrost function, add 60 grams of brown sugar and stir well to incorporate, add also 60 grams of rice flour and 60 grams of cornstarch, flavor with grated lemon rind, a pinch of vanilla Bourbon , a pinch of salt and white pepper.
Mix until you obtain a grainy compound, if coconut butter cools and the mixture
becomes too thick, you could soften it by placing the bowl in a container with hot water while stirring or by adding a tablespoon of apple juice barely warm.
Spread the mixture on the bottom of the baking tin that you’ve lined with baking paper.
Turn on the oven at 180/200 degrees.
Peel 4 apples, the most suitable for a good result are the golden yellow ones
but you can use any kind of apple you have at home. Cut the peeled apples into quarters, remove core and seeds and cut them into slices thin and regular as much as possible.
Place the slices one next to the other all around the baking tin until the entire compound will be covered.
Work fairly fast because the apples oxidize quickly.
As soon as you have filled the baking tin, sprinkle about two tablespoons of brown sugar reduced in powder by a blender and put the cake in the oven,
40/45 minutes should be enough , but as I often say, household ovens
have different powers, therefore it is wise to check the cooking.
When cooked, leave the cake under the grill for a few minutes until you get
a nice golden color.
Let the cake cool before serving because the base is very thin and
is not easy to cut it when it is hot.
The perfect accompaniment to this dessert is a flute of Moscato d’Asti
or a glass of fresh apple juice if there are children.
Please, let me know how much you liked it.
5 replies to "Torta di mele al burro di cocco"
Ciao,
ho provato la torta di mele.
Purtroppo dopo 50 minuti la base era ancora come appena infornata.
Ho seguito alla lettera,ma cosa posso avere sbagliato secondo te ?
Grazie per tutte le ricette che condividi, le crocchette di quinoa sono fantastiche !
Lù
Ciao Lù,
vediamo….
Possibile che tu abbia infornato la torta a forno freddo?? Forse nella ricetta non ho chiarito bene ?
Hai per caso aggiunto del liquido per ottenere un impasto più compatto e magari ne è andato giù un pochino più del necessario??
Forse la tortiera era piccola e quindi l’impasto più spesso?
Le mele erano mooooolto sugose e sono rimaste un po’ a lungo sulla base cruda diluendola?
Al momento non mi viene in mente niente altro.
Fammi sapere se riconosci una di queste possibili cause, per favore.
Complimenti per la tua attenzione ad una buona alimentazione, continua a seguirmi!
Un abbraccio,
Antonella
Scusate, ma il lievito?
Si fa senza?
Si Anna, si fa senza lievito, quindi è perfetta anche nei casi in cui il lievito non è tollerato.
Non è una torta alta, è una torta bassissima in cui la base non c’è quasi,
è solo il supporto per le mele. Provala, ti sorprenderà!
Antonella