cicoria
Cicoria piccante con polentina finocchio selvatico

Cicoria piccante con polentina al finocchio selvatico.

In cucina, il periodo dopo le feste di fine anno è spesso dedicato a ridare nuova vita a quanto è rimasto dai numerosi banchetti, più o meno luculliani.
Ho già più volte chiarito il mio pensiero al riguardo: la sola idea di buttare via del cibo mi fa venire i brividi.

La cucina di una food blogger non fa eccezione, anche io mi trovo a misurarmi con una serie di piccole quantità di cibi vari, lascia che li chiami pure “avanzi” senza remore.
Nessuno di questi piccoli avanzi potrebbe, da solo, risolvere un pasto ma la creatività e la voglia di sperimentare mi vengono in aiuto.

Con una buona dose di incoscienza, ho avuto anche il coraggio di fare un’invito.
Si sa, la fortuna aiuta gli audaci e sono stata premiata: il piatto che
ho rimediato e che ho chiamato ‘cicoria piccante con polentina al finocchio selvatico’, era davvero ben riuscito, quindi te lo racconto volentieri,
è possibile che ti sia utile, magari con ingredienti leggermente differenti, ma l’architettura del piatto e la combinazione dei sapori sono buone.

Dal frigo son saltate fuori:

Cicoria
Cicoria piccante con polentina finocchio selvatico.
Preparazione

Ho messo a mollo la cicoria già lavata e tagliata a pezzetti, per farle perdere un pò del suo amaro.
Ho scottato la cicoria per 5 minuti in acqua salata.
L’aglio sbucciato, privato del germoglio interno e tagliato a fettine sottili è finito in padella con olio e peperoncino a fuoco basso finché è diventato ben dorato.
Assieme all’aglio dorato e piccante ho versato la cicoria, ben scolata dall’acqua di cottura, per farla insaporire. Dieci minuti sono stati sufficienti.

In un pentolino a bordi alti ho messo a scaldare un piccolo bicchiere di acqua
e un cucchiaio di olio, ho aggiunto la polenta a cucchiaiate e il ragù di finocchio selvatico, la ricetta del ragù di finocchio selvatico è qui.

Il tutto ha cotto per dieci minuti a fuoco basso, con il coperchio, la polenta si è ammorbidita e l’ho sbattuta bene con la frusta fino a che è diventata cremosa. Ho assaggiato per regolare il sale.

cicoria
Un pasto per due persone, fatto di niente, di poche cose quasi dimenticate in frigo.

Ho servito la polentina fumante condita con la cicoria piccante e accompagnata da un calice di vino rosso, un profumato Aglianico del Vulture.

Il contrasto della polenta, insaporita e addolcita dalla salsa di finocchio selvatico, con la cicoria sapida, agliata e piccante è stato davvero vincente.

Un pasto per due persone, fatto di niente, di poche cose quasi dimenticate in frigo.
Ho scoperto già da tempo che gli “avanzi” stimolano la mia creatività.
E tu?  Prova a far volare anche la tua!

cicoria
…Gli “avanzi” stimolano la mia creatività..

Short english translation:

Spicy chicory with polenta and sauce of wild fennel.

In the kitchen, the period after Christmas and New Year is often dedicated to give new life to what is left from the many sumptuous banquets of the holidays.
I have already cleared my personal point of view on this subject: the simple idea of throwing away any food makes me shudder.

The kitchen of a food blogger is not an exception, me too have to fight with many small amounts of various foods, let’s call them “leftovers” without hesitation.
None of these small leftovers could, by itself, solve a meal but the creativity and the curiosity come to my aid.

With some unconsciousness, I had the courage to make an invitation.
As you certainly know, fortune favors the bold, and have been rewarded: the dish that I prepared was really successful, therefore I am pleased to tell you how I did as it is possible that it can be useful for you, perhaps with different ingredients, but the architecture of the dish and the combination of flavors are good.

From the fridge I took:

two cups of polenta,
three tablespoons of sauce with wild fennel,
a small bunch of chicory,
two garlic cloves,
chili pepper.

I put to soak the chicory, already washed and cut into pieces,
to let it lose some of its bitterness, I blanched it for 5 minutes
in salt water.
I eliminated the inside bud from the peeled garlic cloves ,and I cut them into thin slices, the garlic was put in a pan with olive oil and chilli pepper over low heat until it become golden brown.
I poured the chicory, well drained from the cooking water, in the pan with the spicy garlic to flavor it.
Ten minutes were enough.

In a small pot with high sides I put to warm up a small glass of water
and a tablespoon of oil, I added by spoonfuls the polenta and the wild fennel sauce, the recipe for the wild fennel sauce is here.
Everything has cooked over low heat, with the lid, for ten minutes. After this time, the polenta was softened and I have beat it well with a whisk until it became creamy. I tasted to adjust the salt.

I served the steaming polenta topped with the spicy chicory and accompanied by a glass of red wine, a fragrant Aglianico del Vulture.

The contrast of the polenta sweetened by the sauce of wild fennel, and the spicy chicory flavored with garlic, was really successful.

A meal for two, made of nothing, a few things almost forgotten in
the fridge.
I discovered, since a long while, that the “leftovers” stimulate my creativity.
How about you?
Try to let even your creativity fly high!


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.