
Paté di melanzane.
In estate le melanzane sono un must, sono un vero regalo, si prestano a realizzare moltissimi piatti, tutti golosi.
Il paté di melanzane che facciamo insieme oggi è un po’ insolito, è un antipasto sfizioso ma può servire anche per condire pasta di grano saraceno perché, col suo sapore deciso, ben si accompagna al carattere rustico del grano saraceno.
Le melanzane necessitano di qualche piccolo trucco per essere proprio al top.
Prepariamo insieme questo paté di melanzane:

- Taglia a cubetti le melanzane;
- metti sotto una ciotola per raccogliere l’acqua di vegetazione;
- cospargi le melanzane di sale;
- copri con un peso e lascia che l’acqua amara di vegetazione si raccolga nella ciotola;

- trascorsa un’ora o più, strizza bene i cubetti di melanzane tra le mani e passale anche in un canovaccio pulito per eliminare l’eccesso di sale;
- salta le melanzane così trattate in poco olio di oliva con qualche pezzettino di aglio, peperoncino e foglie di origano fresco;
- quando le melanzane sono dorate, lasciale intiepidire;
- trita le melanzane nel mixer assieme ad una patata bollita e ad altre foglie di origano fresco.
Controlla il sale, aggiungine solo alla fine e solo se necessario. Se il paté fosse salato prova ad aggiungere un’altra patata bollita, di solito funziona.
Il paté di melanzane è pronto. Puoi servirlo freddo, condito con pepe nero appena macinato e olio extra vergine di oliva, come accompagnamento a verdure crude, oppure per riempire patate cotte intere al forno, aperte a metà
e scavate leggermente, o ancora, come dicevamo sopra, adopera questo paté di melanzane per condire pasta di grano saraceno.
Scoprirai molti modi golosi per usare questo paté, raccontameli, meglio ancora se con foto, e li pubblicherò con gioia!
Short english translation:
Eggplant Paté .
In summertime the eggplants are a must, they are really helpful to realize many different delicious recipes.
The eggplant paté we do together today, is a little unusual, it is a tasty appetizer but it can also be used with buckwheat pasta, with its strong flavor, it matches very well with the rustic character of the buckwheat.
The eggplants need some little trick to be at the top.
Let’s prepare together this eggplant paté:
- cut the eggplants into cubes and put them in a colander;
- put the colander on a bowl to collect the vegetation water;
- spread the eggplants with salt;
- place a weight on the eggplants: the bitter vegetation water will go in the bowl;
- after an hour or more squeeze well the diced eggplants in your hands;
- squeeze the eggplant cubes also in a clean cloth to remove the excess of salt and the residual vegetation water;
- stir fry the eggplants so treated in a pan with little olive oil, a few bits of garlic, chilli and fresh oregano leaves;
- when the eggplants are golden, leave them to cool;
- mince them in a food processor together with a boiled potato and fresh oregano leaves;
Check the salt, add only at the end and only if necessary. If the salt is too much, it may happen, add one more boiled potato, it usually works.
The paté is ready.
You can serve it cold, flavored with freshly ground black pepper and extra virgin olive oil, as an accompaniment to raw vegetables, you could also use it to fill whole baked potatoes, half-open and slightly excavated or, as we said above, use it to dress buckwheat pasta.
You’ll find many other ways to use this delicious paté, tell me your idea, with photo if possible, I will be happy to post it on my pages!