agretti
Agretti.
Una vera delizia, provare per credere!

Sono divertentissimi gli agretti, un po’ come spaghetti vegetali, di un bel colore verde brillante.

Hanno mille virtù, sono depurativi, lassativi, diuretici, riducono la ritenzione idrica, quindi il gonfiore, che spesso ci disturba con il primo caldo della stagione. Sono ricchissimi di minerali, ferro in particolare.
Eppoi sono belli! Sono proprio belli!
Come spesso succede, ogni regione d’Italia ha battezzato gli agretti in modo diverso per esempio lischi, roscano, barba di frate, senape dei monaci.

Ho scoperto recentemente che i cespugli rotondi che si vedono rotolare al vento in tantissimi film ambientati nel deserto sono fatti proprio di agretti.
Che differenza dai germogli teneri che mettiamo in tavola in questi giorni!

agretti
Agretti.
La preparazione è semplice…

400 grammi di agretti danno due porzioni una volta puliti, e cucinati.
Non si conservano a lungo, quindi ti consiglio di comprarli solo subito prima di cuocerli.

La preparazione degli agretti è facile, basta tagliare via la parte terminale, verso la radice e lavarli molto bene perché sono un po’ terrosi.
Un buon metodo per risparmiare acqua e tempo per il lavaggio, è descritto qui .

Una volta lavati, tuffa gli agretti per cinque o sei minuti, in acqua bollente salata.
Per conservare il bel colore verde basta non mettere il coperchio alla pentola mentre cuociono, e passarli sotto l’acqua fredda appena scolati.
Lo shock termico fissa la clorofilla e il colore resta brillante.

Agretti
…Lo shock termico fissa la clorofilla e il colore resta brillante.

Gli agretti sono talmente buoni e benefici che ti consiglio caldamente di mangiarli così, appena scottati, conditi con sale integrale, succo di limone e olio extra vergine di oliva.
Se però hai voglia di qualcosa di più nutriente,  come un secondo piatto completo, puoi trovare buona ispirazione qui.
Sono una vera delizia, provare per credere!

Agretti
…Consiglio di mangiarli così, appena scottati, conditi con sale,olio e limone.

Short english translation:

Tumbleweed.

Have you ever noticed how funny the tumbleweed are? They look like green spaghetti, of a nice bright green color.

They have a thousand virtues, are purifying, laxatives, diuretics, they reduce water retention, and swelling.
They are rich in minerals, especially iron.
And then…They are beautiful! They are just beautiful!
As often happens, every region of Italy has baptized them differently, for example: lischi, roscano, friar beard, monk’s mustard.

I have recently read somewhere, that the round bushes rolling in the wind in so many movies set in the desert, are made of tumbleweed .
What a difference from the tender shoots that we put on our tables these days!

400 grams of tumbleweed give two portions, once cleaned and cooked.
They do not keep long, so it is better to buy them only just before cooking.

Preparation is easy, just cut off the end part, towards the root and wash them very well because they are a little earthy. A good system for saving water and time for the washing, is described here.

Once washed, blanch them for five or six minutes in salted boiling water.
To preserve their beautiful green color, do not put the lid on the pot while cooking, and pass them under cold water just drained. The thermo shock will fix the chlorophyll and the color will remain bright.

They are so good and benefits that I strongly suggest you to eat them, just seared, served with salt, lemon juice and extra virgin olive oil.
A true delight! Try it!

 


Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.