VeganFest 2018 Lucca, assaggi, emozioni, considerazioni e altro

In questa domenica con cielo bigio e minaccia di pioggia, ho fatto una passeggiata al VeganFest,che quest’anno è tornato in Toscana, a Lucca, e ho portato a casa qualche bella emozione di palato.

Le mie degustazioni al VeganFest sono iniziate con Mandoricò: una squisita ricottina di mandorle, perfetta per contrappunto acido/dolce e per consistenza. Tra i molti altri assaggi delo stesso produttore segnalo ‘Anacardino stagionato in crosta di Cartamo’, davvero delizioso. L’azienda vende on line, il sito https://www.dallalbero.com/ è in pratica un catalogo, ben leggibile con belle foto. Raccomando assolutamente!

VeganFest 2018
Anacardino stagionato in crosta di Cartamo

Per gli amanti del formaggio intenso e ben stagionato segnalo http://www.inonformaggidiluciente.it/. Ho assaggiato un ‘taleggio’ di miglio a crosta lavata che mi ha ricordato gli chèvres stagionati che amavo tanto tempo fa e un Vipinodak di canapa stagionato 25 giorni, davvero notevole. Gli ingredienti sono tutti semplici e quasi tutti privi di glutine. La vendita è on line. Per maggiori informazioni consultate il sito, esauriente negli ingredienti e nelle date di scadenza, non ho trovato però riferimenti ai pesi dei prodotti che sono eccellenti e vale la pena approfondire.

VeganFest 2018
Inonformaggidiluciente

La canapa era un po’ dappertutto al VeganFest, direi un must. Mi sono soffermata su un’azienda del piacentino www.aziendaagricolalandini.it produttrice di un meraviglioso olio di canapa, dal sapore amarostico intenso, che lascia la bocca pulita come se non fosse mai passato di lì. Ho assaggiato anche dei biscotti di farina di ceci e mais con semi di canapa, assai gustosi, che hanno scadenza abbastanza breve in quanto assolutamente privi di conservanti si chiamano Canacetti.

VeganFest 2018
I Canacetti di Landini

Mi sono incantata a guardare le pentole in ceramica zisha, bellissime, adatte a cotture da slow cooking e straordinariamente leggere, paraonate ad altre pentole in ceramica. Pare che la terra con cui sono prodotte sia priva di metalli pesanti
inoltre nella lavorazione non vengono impiegati rivestimenti chimici nè smalti il che le rende completamente atossiche. Esiste anche la Tajine col suo coperchio a cono. Non ho potuto provarle, comprensibilmente ma sul sito https://www.estraggo.it/negozio-estraggo/pentole-ceramica-zisha troverete tutte le informazioni.

VeganFest 2018
Pentole in ceramica Zisha

Confesso che mi aspettavo di trovare il Jackfruit, fresco o arrostito, come novità dell’anno, invece l’ho potuto assaggiare solo in uno spuntino da uno dei truck spacciatori di leccornie dell’ora di pranzo. L’ho trovato piacevolissimo, consistenza e sapore assai vicini al pollo. Prometto che approfondirò l’argomento!

VeganFest 2018
Le foto sono uno strazio! Mi dispiace, avevo dimenticato la mia Canon e con il telefono non sono per niente brava!

Purtroppo per gli espositori Sabato 14 è stata una giornata sfavillante di sole e i visitatori non sono stati molti. Oggi domenica, con il cielo grigio, la giornata invogliava e l’afflusso di pubblico mi è sembrato buono, tuttavia ho ascoltato qua e là tra gli stand rammarico per la poca pubblicità data all’evento. In effetti mi sento di concordare, non si vedeva cartellonistica per strada, il comune di Lucca e l’organizzazione hanno fatto proprio pochino per promuovere l’evento.
La filosofia di uno stile di vita senza crudeltà e l’invito a una maggiore consapevolezza hanno bisogno di più stimoli perchè il grande pubblico si renda conto che si tratta di una presa di coscienza e non di una moda.

VeganFest 2018
Antonella felice nello stand Mosaica Book Bar

La giornata è stata resa speciale, anzi specialissima, dall’anteprima del mio libro ‘La cucina del terzo millennio, sostenibile, vegan & senza glutine‘, fresco di stampa che Mosaica Book Bar di Lido di Camaiore ha esposto nel suo stand.
Ho appena saputo che le copie sono andate esaurite. Grazie Mosaica di avermi assistita in questo ‘battesimo’!
Sono felice di annunciare che la presentazione del libro avverrà proprio al Mosaica Book Bar il prossimo 2 Giugno alle 19.
Ve lo ricorderò!


Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.