alimentazione eco sostenibile
alimentazione eco sostenibile a base di frutta e verdura fresche

A proposito di alimentazione eco sostenibile, ormai l’informazione è dilagante e leggiamo un po’ ovunque che la dieta ottimale per l’essere umano è:

ricca di verdura e frutta fresche,
ricca di cereali o simil-cereali, integrali e senza glutine,
priva di carni rosse (meglio se anche di carni bianche a mio avviso),
moderata nel consumo di pesce,
poverissima di latticini,
poverissima di dolci.

Tutto questo ormai ‘si sa’ e purtroppo non ci si fa attenzione.

D’altra parte, per fortuna, provi a non inquinare, poni cura nella raccolta differenziata, scegli un’auto con basse emissioni, cerchi di limitare l’usa e getta e la plastica, quando fai la spesa porti con te la borsa ecologica riutilizzabile.

Ti metti, diciamo così, la coscienza a posto.


Lo sai che una famiglia di 4 persone che adotta un’ alimentazione eco sostenibile, fa risparmiare all’ambiente una quantità di Co2 equivalente a quella prodotta da un’auto di media cilindrata guidata per 26.000 chilometri ?!
Ventiseimila chilometri!

alimentazione eco sostenibile
…Ventiseimila chilometri!

La FAO (Food and Agriculture Organization) ha dato un’ottima definizione di alimentazione eco sostenibile, la riporto qui:
“Le diete sostenibili sono diete a basso impatto ambientale che contribuiscono alla sicurezza alimentare e nutrizionale, nonché a una vita sana per le generazioni presenti e future. Le diete sostenibili concorrono alla protezione e al rispetto della biodiversità e degli ecosistemi, sono culturalmente accettabili, economicamente eque e accessibili, adeguate, sicure e sane sotto il profilo nutrizionale e contemporaneamente ottimizzano le risorse naturali e umane”.Recenti studi confermano che il comparto agroalimentare è tra quelli con l’impatto ambientale più pesante.
Se ciascuno di noi scegliesse un’alimentazione eco sostenibile ridurrebbe del 30% la propria produzione di Co2.
Pensa cosa vorrebbe dire in termini globali!

Oggi, 11 luglio è il World Population Day.
Mi sembra un buon giorno per farsi domande sul futuro dell’eco sistema che ci ospita.

alimentazione eco sostenibile
11 luglio è il World Population Day

Fonte:
http://www.lamiafinanza-green.it/default.aspx?c=482&a=37416

Short english translation:

Now the information is widespread and we read everywhere that the optimal diet for the human being is:

rich in fresh fruits and vegetables,
rich in cereals and/or like-cereals, whole and gluten-free,
devoid of red meat (and also white meat, in my opinion),
moderate consumption of fish,
very poor in dairy,
very poor in desserts.

We already ‘know’ all this but, unfortunately, we do not pay so much attention.

On the other hand, fortunately, you try not to pollute, you put care in properly separate your garbage, you choose a car with low emissions, try to limit the disposable and the plastic, when you go shopping you bring with you the ecologic reusable bag.
And you feel to have, let me say, a clear conscience.

In reality, be aware that a family of 4 chosing a sustainable diet, saves the environment a quantity of CO2 equivalent to that produced by a mid-sized car driven along 26,000 km. Twenty-six thousand kilometers!

The FAO (Food and Agriculture Organization) gave an excellent definition of sustainable diet, I quote here:
“Sustainable diets are diets with low environmental impact that contribute to food security and nutrition, as well as a healthy lifestyle for the present and future. Sustainable diets contribute to the protection and respect of biodiversity and ecosystems, they are culturally acceptable, economically fair and affordable, adequate, safe, nutritionally healthy and at the same time, they optimize the natural and human resources “.

Recent studies confirm that the agricultural sector is one of those with the worst environmental impact.
If each of us would choose a sustainable diet, would reduce by 30% its production of CO2.
Guess what it would mean in global terms!

Today, July 11 is World Population Day.
It seems to me a good day to ask ourselves questions about the future of eco system that hosts us.
source:
http://www.lamiafinanza-green.it/default.aspx?c=482&a=37416


Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.