Bisogni del corpo o ‘voglia di qualcosa’?
Ho conosciuto una donna interessante, una professionista in pensione. Ha esercitato come psicologa fino a pochi anni fa e adesso che ha più tempo, vorrebbe finalmente prendersi cura di sé e cominciare a nutrirsi in modo più consapevole.
Come accade di frequente, quando ci si avventura in territorio ‘straniero’, soprattutto in materia di alimentazione e benessere, capire come orientarsi non è semplice.
“Quando vado a fare la spesa” mi dice “vorrei proprio non mettermi in casa cose sbagliate, però non posso fare a meno di comperare questo, quello e quest’altro, non resisto, sono bisogni del corpo“.

Premesso che ogni organismo è un caso a sé, il buon senso ci insegna che è saggio ascoltare il corpo e i suoi bisogni, con attenzione.
Il trucco è saper riconoscere i bisogni del corpo e non confonderli con le voglie.
Quando un’organismo è particolarmente intossicato da qualcosa, di solito si tratta di qualcosa che ci piace davvero tanto, qualcosa a cui facciamo ricorso spesso perché ci rassicura, ci gratifica o placa il nostro bisogno di amore e coccole.
Spesso le cose che ci piacciono proprio tanto, ci inducono uno stato di benessere solo apparente, sembrano bisogni del corpo, in realtà generano in noi dipendenze vere e proprie, stiamo male se non ne abbiamo a disposizione e troviamo tutte le possibili scuse per non privarcene.
Proprio come accade a chi ha il vizio del fumo o dell’alcool.

Questo è uno dei numerosi motivi per cui variare spesso l’alimentazione è una buona regola: ci evita di cadere nelle dipendenze, camuffate da bisogni del corpo.
Da oggi stesso, comincia a osservare il tuo corpo, ad ascoltarlo, prova a riconoscere lo stimolo della fame da quello della ‘voglia di qualcosa’.
Cerca, per quanto ti è possibile, di mangiare quando hai fame e non ‘quando è ora di pranzo’.
Questi sono i primi passi per imparare a riconoscere gli stimoli corretti e i reali bisogni del corpo.
Scoprirai che anche tu sei dipendente da questo o quell’alimento, ma non preoccuparti, tutti lo siamo.
Scoprirai che le abitudini non ti sono amiche.
Potrai cominciare a prendere coscienza delle tue dipendenze e pian piano a gestirle.
Comincerai a sperimentare nuovi alimenti e nuovi modi di prepararli.
Passo dopo passo acquisirai forza e consapevolezza di te.
Pian piano aumenteranno la tua centratura e la tua autostima.
Poco a poco, prenderai tu il controllo e non saranno più le tue cattive abitudini a controllare te….Come un vero guerriero Ninja!
Non mi pare un risultato da poco, che ne dici?

Short english translation:
I met an interesting woman, a professional, retired.
She practiced as a psychologist until a few years ago and now with more time available, she could finally take care of herselves and start to feed on more consciously.
As often happens, when venturing into ‘foreign’ territory, especially in the field of nutrition and wellness, it is not simple understand how to orientate.
“When I go to the grocery store” she says, “I do not want to buy wrong things, things which are not good for my wellness, but I can not do less than buying this and that.”
Granted that every organism is a special case, common sense tells us
that it is wise to listen to the body and its needs, carefully.
The difficult thing is to recognize the needs of the body and not confuse them with the cravings.
When the organism is particularly intoxicated by something, usually it is something that we like very much, something that we chose often because it reassures us, gratifies us or appeases our need for love and cuddles.
Often, what we like so much, generates within us a true dependence, we feel sick and nervous if we do not have that particular food available and we find all possible excuses not to deprive us of it.
Just like those addicted to smoke or alcohol.
This is one of the several reasons why it is a good thing vary often kind of food: it avoids falling into addictions.
From now on, start to observe your body, listen to it, try to recognize the sense of hunger from the craving of something.
Search as much as possible, to eat when you’re hungry and not ‘when it’s time’.
These are the first steps to learn how to recognize the correct stimuli .
You’ll find that, you too, are addicted to this or that food, like we all are.
You’ll find that your habits, are not good friends.
You will start to become aware of your addictions and slowly you will be able to control them.
You’ll start to experiment new kind of foods and new ways to prepare them.
Step by step you will acquire strength and awareness of yourself.
Gradually you’ll increase your centering and your self-esteem.
Gradually, you will take the control of yourself and no longer your bad
habits will control you ….Like a true Ninja warrior!
I do not think this is a small accomplishment, what do you think of it?