Il segreto della Maionese senza uova.
Ho già ammesso di essere golosa.
Non riesco a considerarlo un vizio né tanto meno un difetto.
A volte mi chiedo come avrei potuto cucinare per così tanta gente, per così tanti anni se non fossi stata golosa.
Chissà se esistono cuochi non golosi??
Non penso proprio.
Credo però che ognuno è goloso a modo suo e il piacere che ciascuno di noi trae dal cibo è differente e ha differenti oggetti del desiderio.
Per esempio a me piace molto la maionese ma… Che fastidio quell’odore sgradevole nelle stoviglie e nel bicchiere…..Qualunque vino anche il migliore esce sconfitto dall’incontro/scontro con la maionese .

Apparentemente non c’è soluzione…. Invece…. Ecco come preparare una saporita maionese senza uova:
In una brocca versa 200 ml di panna di soia e 200 ml di latte di soia
Con un frullatore a immersione frulla per un paio di minuti poi, sempre frullando,
aggiungi a filo 250 ml. di olio di oliva leggero, poco saporito oppure olio di semi di canapa o di semi di lino.
Frulla ancora cinque minuti e aggiungi succo di limone e sale nella quantità che preferisci.
La consistenza dell’emulsione sarà proprio quella della maionese e per aumentare l’effetto puoi colorarla di giallo con una punta di curcuma o di zafferano.
Io l’ho preparata per la mia cena di stasera e l’ho insaporita con un trito di capperi al sale marino.
Delle semplici verdure al vapore diventano un piatto completo e interessante.
Si conserva in frigo, in un contenitore chiuso per diversi giorni ed è un vero jolly.
Impreziosisce i pomodori, l’insalata di riso, è una salsa da pinzimonio perfetta.
E niente colesterolo, senza glutine, né lattosio, ovviamente!!
Provare per credere!
- delle semplici verdure al vapore diventano un piatto completo e interessante.
Short english translation:
I’ve already admitted to be gluttonous.
I can not consider it a vice, nor even a flaw.
Sometimes I wonder how could I cook for so many people during so many
years if I was not gluttonous.
I wonder if there are cooks not gluttonous?
I do not think so.
But I believe that everyone is gluttonous in its own way and the pleasure got
from the food is different and has different objects of desire.
For example, I really like mayonnaise but … What a nuisance that unpleasant
smell in the dishes and in the glass …..
Apparently there is no solution …. But…. Here’s how to prepare a tasty
mayonnaise without eggs:
In a pitcher pour 200 ml. of soy cream and 200 ml. of soy milk
With a hand blender, blend for a few minutes then, still whisking,
add drop by drop 250 ml. of light olive oil, or hemp seed oil or flax seeds.
Blend five more minutes and add lemon juice and salt in ther quantity you
prefer.
The consistency of the emulsion will be precisely that of mayonnaise and to
increase the effect you can color it yellow with a hint of turmeric or saffron.
I have prepared iy for my dinner tonight and I seasoned it with chopped capers.
Some simple steamed vegetables become a full and interesting plate.
This mayonnaise can be stored in the fridge, in a closed container, for several days and it is a real wild card.
Enhances tomatoes, rice salad , it is a perfect sauce to dip raw vegetables.
And no cholesterol, nor lactose, nor gluten, of course!
Try it!
4 replies to "IL SEGRETO DELLA MAIONESE SENZA UOVA"
Carissima Antonella,
La salsa di gusto mi è venuta strepitosa ma di consistenza aime’ era più liquida che cremosa:( in cosa ho sbagliato?
Ho usato il latte di soia e non la panna perché quest’ultima non riesco a trovarla, per il resto ho seguito la ricetta ( ho frullato bene il latte per qualche minuto, ho aggiunto a filo l’olio d’oliva e infine il succo di mezzo limone e il sale).
Se hai qualche consiglio sono qui ad orecchie tese! 🙂
Grazie di questo bel sito!
Baci
Francesca 🙂
Ciao Francesca,
La consistenza della maionese è molto più densa con la panna di soia questo permette di adoperare meno olio. E’ strano che tu abbia difficoltà
a trovarla perchè è molto comune in tutti i negozi di alimenti bio e anche in molti supermercati.
L’olio di oliva è la componente che rende la maionese più densa, pertanto più olio usi più la maionese addensa.
Tu forse non hai usato il succo di limone.
Il limone fa immediatamente ‘accagliare’ la maionese e la rende densa.
Mi farai sapere?
Un abbraccio luminoso
Antonella
a proposito di golosi…eccomi qua! e ho ricevuto un grande regalo, perchè adoro la maionese ma per me le uova sono molto indigeste, ma ora il problema è risolto! Devo un po’ perfezionarmi qui e quindi chiederti qualche tuo segreto o forse semplicemente leggere ed eseguire attentamente la tua ricetta ,però sono già soddisfatta . un grato abbraccio
Sono felice di aver risolto il tuo problema con le uova e la maionese,
Isabella, grazie del tuo feed back,
Buona vita,
Antonella