Torta crudista
Torta crudista all’arancia

Torta crudista all’arancia.
La ricetta di questa torta crudista all’arancia,
E’ una ricetta davvero fantastica, l’ho un po’ rivista, ma poco poco, e me ne sono servita per confezionare la torta di nozze di un’amica.
Grande suggestione e grande successo.
Le dosi sono per 12/14 golosoni o per 20 golosi ‘normali’, in pratica per una tortiera di 28 centimetri di diametro.
Quando nelle dosi indico ‘tazza’ intendo 250 ml.

Ingredienti per la base:
2 tazze di mandorle con la pelle, ammollate in acqua acidulata con poco succo di limone per almeno 24 ore e ben scolate,
8 datteri Medjoul, denocciolati e reidratati in acqua per 24 ore,
1 o 2 cucchiai di cacao crudo (o polvere di cacao amaro),
2 o 3 cucchiai di burro di cocco crudo ammorbidito,
qualche scaglia di cannella,
sale integrale.

Ingredienti per la crema all’arancio:
5 tazze di anacardi crudi ammollati in acqua acidulata con poco succo di limone per almeno 24 ore e ben scolati,
6 arance bio (con buccia non trattata),
1 tazza di nettare di agave,
250 ml burro di cocco crudo sciolto a bagno maria, o in microonde alla funzione defrost.

Torta crudista
Torta crudista all’arancia
Preparazione  della base

Preparazione della base per la torta crudista all’arancia:

Per prima cosa, trita le mandorle nel robot da cucina, aggiungi i datteri, il cacao, il burro di cocco e trita fino a ottenere
un impasto grossolano ma omogeneo. Solo se necessario per amalgamare, aggiungi pochissima acqua minerale gassata
o poco nettare di agave. Alla fine, per lasciare i sapori ben distinti e più interessanti, aggiungi qualche scaglia di cannella tagliuzzata con le forbici e un pizzico di sale integrale.

Rivesti con carta da forno il fondo di una tortiera a bordi staccabili e ungi leggermente il bordo interno, con l’aiuto di un pennello. Versa nella tortiera il composto preparato e stendilo bene con il dorso di un cucchiaio bagnato.
Metti in frigo la base della torta mentre prepari la farcia all’arancia.

Torta crudista
Torta crudista all’arancia
Preparazione

Preparazione della farcia all’arancia per la torta crudista:

Nel robot da cucina, ben pulito per non sciupare il colore della farcia all’arancia, frulla gli anacardi e la scorza di arancia, solo la pelle gialla mi raccomando, aggiungi il succo filtrato delle arance, il nettare di agave e il burro di cocco sciolto.
Non lasciarti spaventare dalla quantità di burro di cocco, è quello che tiene insieme la torta!
Frulla a impulsi, con cura, fino ad avere una crema fluida e omogenea, per ultimo aggiungi anche un pizzico di sale integrale.
Assaggia la farcia all’arancia per controllare il sapore, prima di versarla nella tortiera sulla base preparata, livellandola col dorso di un cucchiaio bagnato in acqua calda. Metti in frigo per 24 ore.

Io ho surgelato la torta tre giorni prima, l’ho trasferita dal freezer al frigo ventiquattro ore prima, e un’ora prima di servirla l’ho tolta anche dal frigo.
Per precauzione ho staccato prima la torta crudista all’arancia dal bordo della tortiera, aiutandomi con un coltello bagnato in acqua calda e non ho avuto alcun problema.

Torta crudista
Torta crudista all’arancia

E’ una torta ‘importante’ assai ricca, sia come apporto nutrizionale vero e proprio che come sapore.
L’ho servita abbinata a un passito di Pantelleria, fresco, che ha svolto perfettamente il suo compito, accompagnando la torta crudista all’arancia senza sovrastarla.
E’ più semplice a farsi che a raccontarsi e di grande effetto, spero che la proverai presto!

Torta crudista
Torta crudista all’arancia

 

Short english translation:

Raw cake, orange flavored
The recipe of this raw cake, orange flavored, is a ‘vintage’ recipe by Vito Cortese, a recipe of several years ago when Vito was still not known and was just back from the Matthew Kenney Academy.
It is a really great recipe, I have a little modified, but just a little, and I have used it to prepare the wedding cake of a friend.
Very suggestive and it had great success!
The doses are for 12/14 gluttons or 20 ‘normal’ gourmands, which means for a cake tin of 28cm in diameter.
When, as a dose, I point out ‘cup’ I mean 250 ml.

For the base:
2 cups of almonds with the skin, soaked in water acidulated, with a little lemon juice, for at least 24 hours, and well-drained,
8 dates Medjoul destoned and rehydrated in water for 24 hours,
1 or 2 tablespoons of raw cacao (or bitter cocoa powder),
2 or 3 tablespoons of softened coconut butter,
some flakes of cinnamon,
whole salt.

For the cream, orange flavored:
5 cups of cashews soaked in water, acidulated with a little lemon juice, for at least 24 hours, and well drained,
6 organic oranges (with untreated skin),
1 cup of agave nectar,
250 ml coconut butter melted in a double boiler or in microwave at defrost function.

First, chop the almonds in the food processor, add dates, cocoa, coconut butter and mince until the mixture is coarse but homogeneous. Only if necessary to mix, add very little sparkling mineral water or a few drops of agave nectar.
At the end, in order to leave the flavors well distinct and interesting, add some small pieces of cinnamon, shredded with scissors, and a pinch of whole salt.

Line, with baking paper, the bottom of a cake tin with removable edges and slightly anoint the inside edge, with the help of a brush. Pour the mixture into the pan and spread it well on the base with the back of a wet spoon.
Refrigerate the base of the cake while preparing the orange flavored cream.

In the food processor, well cleaned in order not to spoil the color of the cream, blend cashews and orange zest, only the yellow skin, I recommend, add the filtrate orange juice, agave nectar and coconut butter melted. Do not be scared by the amount of coconut butter, it is what holds the cake together !
Blend pulse, patiently, until you have a smooth and homogeneous cream.  At the end add a pinch of whole salt.
Taste the cream to check the flavor, before pouring it into the cake tin on the prepared base, level it with the back of a wet spoon immersed in hot water. Put in the fridge for 24 hours.

I have frozen the cake three days before, I transferred it from the freezer to the fridge twelve hours before and, one hour before serving, I have also removed it from the fridge.
As a precaution I detached the raw cake from the edge, before removing it, by the help of a wet knife immersed in hot water, and I had no problem.
It is an’important cake very rich, both as real nutritional intake and as flavor.
I matched the raw cake, orange flavored, with a sweet wine ‘Passito di Pantelleria‘ served fresh, which perfectly played its role, accompanying the raw cake, without dominating it.
It is easier to do than to tell and of great effect, I hope you will experience it soon!


    4 replies to "Torta crudista all’arancia"

    • silvina spravkin

      brain storming poem for antonella e la sua torta…empite di me,versami,desiderami,voglio essere colui che la fa,nutrimi,ed elevami senza limiti..ho voglia pazza di riuscire
      grazie anta!!!!!!!!!!!!

      • CucinareSuperFacile

        Sicuramente riuscirai, cara,
        grazie per il tuo brain storming poem che ho molto gradito.
        Un abbraccio
        Antonella

    • camilla

      Ciao Antonella ma dove trovo gentilmente il burro di cocco o come si fa’,grazie!

      • CucinareSuperFacile

        Ciao Camilla,
        il burro di cocco, o l’olio di cocco poiché sono equivalenti in questa ricetta,
        si trovano in tutti i negozi che vendono alimenti biologici, oppure in rete.
        Sono sicura che avrai successo con questa ricetta!
        Fammi sapere!
        Un abbraccio,
        Antonella

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.