Riso Venere
Riso Venere all’arancia

Riso venere all’arancio. Dedicato a Giulia.

Giulia non è solo una persona deliziosa, è anche una bravissima blogger ma soprattutto una giornalista, scrive sui quotidiani, quindi è abituata a cogliere il momento e a fare le cose in fretta, bene ma in fretta. Cosa rara!

Quando mi ha invitata a cena, ha preparato per me uno specialissimo riso venere con arancia e finocchio che mi ha conquistata e mi ha dato l’idea per il piatto che descrivo qui.

Quindi, ecco per te la ricetta della  ‘mia’ versione del riso Venere all’arancia, dedicato con affetto a Giulia.

Riso Venere
Riso Venere all’arancia.
Ingredienti e preparazione

Dosi per 4 persone:
250 g riso nero venere,
1 scalogno,
1 finocchio tenero, con un bel ciuffo verde,
2 arance bio,
brodo vegetale qb
olio extra vergine di oliva,
sale, pepe bianco.

 

Cuoci il riso Venere pilaf come spiegato qui , ma sostituisci le foglie di alloro con tre o quattro strisce di buccia di arancia, senza la pellicina bianca mi raccomando!
Quando il riso Venere è cotto, bagnalo col succo di mezza arancia, non preoccuparti di togliere lo scalogno, praticamente si disfa nel riso, mescola e lascia riposare.

Riso Venere
Riso Venere all’arancia.
…Condisci di dadini di finocchio….

Mentre il riso Venere cuoce, taglia a dadini il finocchio, scarta il torsolo centrale e le foglie più esterne che sono dure, se vuoi potrai usarli per preparare questo passato di finocchi . Condisci i dadini di finocchio con sale integrale, pepe bianco appena macinato, succo di arancia e olio extra vergine di oliva, aggiunti in quest’ordine.
Aggiungi i cubetti di finocchio conditi al riso Venere ancora tiepido .
Quando il riso Venere è raffreddato, aggiungi anche il ciuffo verde del finocchio tritato, a me piace sminuzzarlo con le forbici, mescola e lascia insaporire.

Riso Venere
Riso Venere all’arancia….Decoralo con il ciuffo verde del finocchio…

Pela a vivo l’altra arancia come vedi qui  .
Taglia in tre o quattro pezzetti ogni spicchio e aggiungili al riso. Mescola molto delicatamente per non romperli.

Al momento di servire il riso Venere all’arancia, decoralo con il ciuffo verde del finocchio che, a mio avviso, è davvero bellissimo e fa un sacco scena.

Un piatto da lasciare pronto in frigo per trovarlo al rientro dalla passeggiata, oppure da portare in campagna o sul mare per un pic nic, o ancora, perché no, praticissimo da portare al lavoro.
Un riso multiuso insomma!
Indubbiamente questo riso Venere all’arancia è molto più leggero di una insalata di riso tradizionale con sottaceti eccetera, e assai più intrigante e raffinato.

Riso Venere
Riso Venere all’arancia.
Intrigante e raffinato…

In questo periodo sto prendendomi una pausa detox e non bevo vino, ma confesso che mangiando questo riso venere, così profumato, mi è venuta una gran voglia di un calice di pinot bianco. Te lo consiglio quando lo preparerai per te.
Fammi sapere se ti è piaciuto d’accordo?

Riso Venere
Riso Venere all’arancia.
…Da lasciare in frigo, o per un pic nic…

Short english translation:

Black rice, orange flavored. Dedicated to Giulia.

Giulia is not only a delightful person, is also a talented blogger but also a journalist, she writes in the daily newspapers, therefore is accustomed to seize the moment and do things quickly, rapidly but well. A rare thing!

When she invited me to dinner, she prepared for me a very special black rice with orange and fennel that won me, and gave me the idea for the dish I am describing you here.

This is my recipe of black rice, orange flavored, dedicated to Giulia.

Serves 4:
250 g black rice Venus,
1 shallot,
1 tender fennel with a nice green tuft,
2 organic oranges,
vegetable broth,
extra virgin olive oil,
salt, white pepper.

Cook the black rice pilaf as explained here , but substitute the bay leaves with three or four strips of orange skin, without the inside white peel, I highly recommend!
When the black rice is cooked, pour in it the juice of an half orange, do not worry about removing the shallot, it will practically melt into the rice, simply stir and let stand.

While the black rice is cooking cut diced the fennel, discard the central core and the outer leaves which are the hardest, if you want you can use them to prepare this fennel soup . Season the diced fennel with pink salt, freshly ground white pepper, orange juice and extra virgin olive oil, ingredients added in this order.
Add the diced fennel to the rice, still lukewarm, and stir.
When the black rice has cooled add also the green sprig of fennel, chopped, I like chop it with scissors. Stir to flavor and let rest.

Peel in vivo the other orange, as you see here .
Cut each clove into three or four pieces and add to the rice. Mix very gently so as not to break them.

When serving the black rice, orange flavored, decorate it with the green sprig of fennel that, in my view, is really beautiful and makes a great effect.

A plate, to be left in the fridge to find it ready on return from the walk, or to bring to the countryside or at the beach for a picnic, or even, why not, practical to bring to the job.
A multi-purpose rice, really!
Undoubtedly this black rice, orange flavored, is much lighter than a traditional rice salad with pickles and so on, and far more intriguing and refined.

In this period I’m taking my detox break, and I do not drink wine, but I confess that, eating this black rice, so fragrant, I had a great desire of a goblet of White Pinot. I recommend it, when you will prepare this recipe for you.
Let me know how you liked it ok?


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.