Quinoa
Quinoa con asparagi.
Quasi un risotto’ all’onda’.

Quinoa con asparagi. Quasi un risotto ‘all’onda’.

Nella mia idea di cucina, niente, proprio niente, dev’essere buttato via. Tutto può essere usato per aggiungere sapore e ridurre gli sprechi.
Il piatto a base di quinoa di cui ti parlo oggi, ha come secondo ingrediente principale gli asparagi.
Hai presente quanto scarto c’è in un mazzo di asparagi?
Oggi ti racconto come utilizzare tutto per ottenere un primo piatto che voglio chiamare quinoa risottata sperando che la dura legge del SEO (indicizzazione delle parole chiave dei siti web) non mi penalizzi per questa licenza poetica.
In pratica, vedrai, si tratta di una versione light del risotto agli asparagi preparata con quinoa, per questo l’ho chiamata ‘all’onda’,  perché il risotto per me dev’essere proprio così, all’onda cioè morbido quasi una minestra densa.

Per prima cosa vediamo cosa ci serve:

Quinoa con asparagi. Quasi un risotto ‘all’onda’.
per 3/4 persone, ingredienti:

200 g quinoa ,
500 g circa asparagi, un mazzo,
4 spicchi di aglio,
una zucchina,
olio extra vergine di oliva,
sale,
Per decorare: un pugno di nocciole.

Quinoa
Quinoa con asparagi.
Preparazione.

Metti a bagno la quinoa, in un colino a maglie strette.

Separa la parte commestibile degli asparagi da quella più dura, che normalmente avresti scartato, come spiego qui .
Elimina solo la parte finale e lavali in acqua e sale per eliminare la terra.
Tagliali in grossi pezzi e falli cuocere per circa 30 minuti, con 600 ml di acqua, uno spicchio di aglio, sbucciato e privato del germoglio interno, e un pizzico di sale. Otterrai così un profumatissimo brodo di asparagi.

Prepara anche gli altri due spicchi di aglio come appena detto, tagliali a pezzetti e versali in una pentola a bordi alti, con due cucchiai di olio di oliva extra vergine. Lasciali dorare piano piano.
Lava bene la parte verde, commestibile, degli asparagi, separa le punte e tienile da parte. Taglia a pezzettini i gambi e la zucchina io ne avevo tre piccolissime, le prime del mio orto, e ho usato quelle. Aggiungi all’aglio ormai dorato. Mescola per insaporire. Cuoci per 20/25 minuti a recipiente coperto, aggiungendo poca acqua solo se necessario.

Quinoa
Quinoa con asparagi.
Non si spreca niente nella cucina di CucinareSuperFacile

Cola il brodo di asparagi, e versane una metà  nella pentola con i gambi, l’aglio e la zucchina.
Termina la cottura e frulla con il frullatore a immersione. Il risultato sarà una crema di asparagi saporita. Tieni da parte.

Tosta al forno o in padella una manciata di mandorle.
Lasciale freddare prima di tritarle grossolanamente col coltello.
Serviranno alla fine come decorazione.

Nel frattempo scotta in acqua leggermente salata le punte degli asparagi, lasciale ben al dente, basteranno 3 minuti circa, scolale e tienile da parte. Importante! Conserva anche l’acqua di cottura delle punte.

Sciacqua bene la quinoa in acqua corrente. Passala da un colino e tostala brevemente in pentola con due cucchiai di olio extra vergine di oliva, con lo stesso procedimento del riso pilaf.
Quando la quinoa sfrigola, versa 250 ml dell’acqua di cottura delle punte di asparagi. Conserva quello che rimane, in caso la quinoa dovesse asciugarsi troppo.
Cuoci per 8/10 minuti prima di aggiungere alla quinoa, la crema di asparagi che hai preparato.
Mescola per mantecare e aggiungi anche le punte degli asparagi.

Come vedi, davvero non si spreca niente nella cucina di CucinareSuperFacile!

Quinoa
Quinoa con asparagi.
Cremosa, morbida e profumata

Servi questa quinoa risottata, ben calda, cremosa, morbida e profumata, decorata con le nocciole tostate e le punte più belle degli asparagi. Una vera delizia ti assicuro!

Sono ancora in depurazione in questo periodo e non bevo alcol, ma avrei scelto senza esitazione un Arneis del Roero per accompagnare questa quinoa con asparagi, raffinata e saporita, e sono certa che sarebbe stato un perfetto abbinamento!

Mi racconterai com’è andata? Spicciati a provarla che la stagione degli asparagi sta per finire!

Quinoa
Quinoa con asparagi.
Una vera delizia!

Short english translation:

Quinoa with Asparagus. Almost a risotto ‘all’onda’ (wave-like).

In my idea of cooking, nothing, absolutely nothing, must be thrown away. Anything can be used to add flavor and reduce waste.
The recipe of quinoa that I am telling to you today, has as the second main ingredient the asparagus.
Do you know how much waste there are, in a bunch of asparagus?
Today I’ll tell you how to use everything to get this first course which I want to call quinoa risotto style, hoping that the harsh law of the SEO (keyword indexing of websites) will not penalize me for this ‘poetic license’.
In practice, it is a light version of the asparagus risotto made with quinoa. This is the reason why I called this quinoa ‘all’onda’ ‘wave-like’. The risotto, in my opinion,should be just like that, soft, and tender, almost like a thick soup.

First of all, let’s see what we need:

Quinoa with Asparagus. Almost a risotto ‘wave-like’.
Serves 3/4. Ingredients:

200 g quinoa,
500 g asparagus, a bunch,
4 garlic cloves,
1 zucchini,
extra virgin olive oil,
salt,
To decorate: a handful of hazelnuts.

Soak the quinoa in a fine-mesh strainer.

Separate the edible part of the asparagus (as I explain here) from the harder one, which normally you would have discarded, . Cut off away from the harder part only the final slice (see photo) and wash in water and salt.
Cut  into large chunks, and cook for about 30 minutes, with 600 ml of water, a clove of garlic, peeled and private of the internal sprout, and a pinch of salt. So you will get a fragrant broth of asparagus.

Prepare also the other two garlic cloves as just said, cut into small pieces, and put them in a pot with high sides, with two tablespoons of extra virgin olive oil. Let them brown gently.
Washe the green edible part of the asparagus, separate the tips and keep them aside.
Cut the stalks into small pieces, and do the same with the zucchini.
Add to the garlic, just golden . Mix to flavor.
Cook during 20-25 minutes with the lid, adding a little water only if necessary.

Toast in the oven or in a pan a handful of almonds.
Leave them to cool before chop them coarsely, with a knife.
They will serve in the end as decoration.

Meanwhile boil, in lightly salted water, the asparagus tips. Cook them them al dente, 3 minutes will probably be enough, drain them and keep them aside. Important! Keep also aside the the cooking water.

Rinse the quinoa under running water. Pass it through a colander and toast it briefly in a pot with two tablespoons of extra virgin olive oil, almost the same method of pilaf rice
.
When the quinoa sizzles, pour 250 ml of the cooking water of the asparagus tips, just kept aside. Do not eliminate what remains, in case the quinoa would result too dry.
Cook the quinoa for 8-10 minutes before adding the cream of asparagus you have prepared.
Stir to mix well before adding the asparagus tips.

As you see, I was not kidding! Nothing is wasted in the kitchen of CucinareSuperFacile!

Serve this quinoa, risotto style, hot, creamy, soft and fragrant, decorated with roasted hazelnuts and the nicest asparagus tips.
A real treat, I assure you!

I’m not drinking alcol, in this period, but I would have chosen without hesitation a Roero Arneis to accompany this refined and tasty quinoa, and I am certain not to go wrong!

Will you tell me how you liked it? Hurry up to try it: the asparagus season is about to end!


    2 replies to "Quinoa con asparagi. Quasi un risotto ‘all’onda’"

    • clibi

      Come sempre gran tocco di classe, le nocciole sopra un piatto già fantastico che danno quel croccantino sfizioso 🙂

      • CucinareSuperFacile

        WOW, grazie mille di questo apprezzamento entusiastico!
        Io ce la metto sempre tutta!
        Un abbraccio,
        Antonella

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.