
Super drink rinfrescante al frutto della passione.
Ti è capitato di chiederti che strano frutto sia quella specie di palla color melanzana, grande più o meno come una pallina da ping pong? Eppoi, chissà come si fa a mangiarla?
Ho assaggiato per la prima volta quella strana palla color melanzana tantissimi anni, fa nel mercato di Nairobi. C’erano montagne di altri frutti di cui non ricordo assolutamente i nomi, ma, sono sicura, saprei riconoscerne il sapore anche oggi.
La mia memoria funziona meglio per i sapori che per i nomi!
Mi rigiravo quello strano frutto tra le mani chiedendomi cosa farne, mi guardavo intorno per vedere se qualcun altro lo mangiasse, ma i miei amici si stavano chiedendo tutti la stessa cosa. Finalmente la persona che ci accompagnava sciolse il dubbio, tagliò una piccola calotta dal frutto, se lo accostò alla bocca, lo schiacciò con le dita e succhiò l’interno rumorosamente.
Ovviamente feci immediatamente la stessa cosa, anche se un po’ meno rumorosamente.
Ebbi un piccolo shock, non avevo mai assaggiato niente di altrettanto squisito! Stavo assaporando il mio primo frutto della passione, la mia prima maracuja. Mi ricordava un po’ la pesca matura, un po’ il lampone. Fu amore al primo assaggio.
In Africa spesso, nei lunghi spostamenti il frutto della passione veniva usato per dissetarsi. Non so se sia ancora così, ma avrebbe senso perchè è pratico da trasportare, non si rovescia ed è molto più efficace dell’acqua poiché contiene sali minerali e mantiene la bocca fresca e l’alito profumato.
Durante quel viaggio, non mi spostavo mai senza qualche frutto della passione in tasca.
A quei tempi il frutto della passione non si trovava in Europa, solo oggi la grande distribuzione lo rende accessibile con facilità.
Non cederò all’ovvietà di precisare che il frutto della passione che assaggiai al mercato di Nairobi nel 1974 era molto più buono di quelli che si trovano oggi nei supermercati. E’ evidente che è così!
In ogni caso era il primo, e questo fatto da solo lo rende straordinario.
Compro il frutto della passione ogni volta che lo vedo al supermercato. Lo mangio da solo, aperto a metà con il cucchiaino,
lo mescolo alla macedonia di frutta, che diventa subito specialissima e… Lo bevo!

Non c’è bevanda più rinfrescante e piacevole di questo super drink, e ti racconto con gioia come prepararlo:
Ingredienti per un super drink al frutto della passione:
Mezzo limone di giardino,
un frutto della passione,
un rametto di menta,
uno o due cucchiaini di nettare di agave,
poco pepe bianco appena macinato,
acqua minerale gassata,
ghiaccio (facoltativo ma consigliato).

Preparazione.
Nel fondo di un bicchiere metti una fetta di limone tagliata a pezzetti e la polpa del frutto della passione.
In effetti non so se si può parlare di polpa, si tratta di tanti semini tenuti assieme da una specie di gelatina. I semini non vanno masticati, il tutto va semplicemente assaporato e inghiottito (con immensi benefici per il pancino e il transito intestinale).
Condisci il frutto della passione con qualche goccia di succo di limone, un pizzico di pepe bianco appena macinato e il nettare di agave, uno, due cucchiaini o anche di più se ami il gusto dolce. Aggiungi qualche cubetto di ghiaccio, se vuoi, e mescola bene per insaporire il tutto.
Versa acqua minerale gassata fino a riempire il bicchiere e aggiungi un rametto di menta.
Mescola ancora e lascia riposare il drink qualche minuto perché i frutti abbiano il tempo di insaporire l’acqua.

Non ho ancora assaggiato niente di così buono, che sia altrettanto rinfrescante!
Prova e sono sicura che mi darai ragione!

Preparazione.
Short english translation:
Super refreshing drink with passion fruit.
Do you know what passion fruit is? That fruit, ball shaped, colored like an eggplant, as great as a ping pong ball, more or less?
And do you know how to eat it?
I tasted that strange ball, colored like an aubergine, for the first time many years ago in the Nairobi market.
There were mountains of other incredible fruits of which I absolutely can not remember the names. I am sure, however, that I could recognize their flavors, even now. My memory is much more efficient for the flavors.
I tossed and turned that strange fruit in my hands, wondering what to do. I looked around to see if someone else was eating it, but my friends were wondering the same thing. Finally the guy who was accompanying us, cut a small shell from the fruit, held it close to his mouth, he pressed it with his fingers and sucked the inside.
Of course I did immediately the same thing.
I had a little shock, I had never tasted anything so delicious!
I was savoring my first passion fruit, my first maracuja. It reminded me a little bit a ripe peach, a bit a ‘raspberry.
It was love at first taste.
In Africa, often during the long journeys, the passion fruit was used to quench the thirst. I do not know whether it is still so, but it would make sense because it is easy to carry, it cannot be easily broken and is much more effective compared to water, as it contains mineral salts and keeps the mouth fresh and the breath fragrant.
During that trip, I always travelled with some passion fruit in my pocket.
At that time, the passion fruit was not so common in Europe.
Nowadays the largest distribution makes it more easily accessible.
Let me say something obvious, of course the passion fruit that I tasted at the Nairobi market in 1974, was much more sweet and tasty compared to those found in supermarkets today. It is obvious that it is so! In any case, it was the first, and this fact alone makes it extraordinary.
I buy passion fruit every time I see it at the supermarket.
I eat it alone, opened in halves, by a teaspoon, I mix it with a fruit salad, which quickly becomes very special … And I drink it!
There is no more refreshing and pleasant beverage than this super drink with passion fruit ,and I am pleased to tell you how to prepare it :
Ingredients for a super drink with passion fruit:
Half a lemon organic,
a passion fruit,
a sprig of mint organic,
one or two teaspoons of agave nectar,
little freshly ground white pepper,
sparkling cold mineral water,
Ice cubes (optional but recommended).
In a glass put a slice of lemon, cut into pieces, and the pulp of passion fruit.
In fact I do not know if I can speak of pulp, it is raher many seeds held together by a kind of jelly. The seeds should not be chewed, it should all be simply savored and swallowed (with immense benefits for the belly and intestinal transit).
Season the passion fruit with a few drops of lemon juice, a pinch of white pepper and agave nectar, one, two teaspoonfuls or even more if you love the sweet taste. Add a few ice cubes, and stir well to spice up the whole thing. Pour carbonated mineral water to fill the glass and add a sprig of mint. Mix again and let the drink stand a few minutes to let the fruits flavor the water.
I have tasted nothing so good, and so refreshing!
Try and I am sure you will agree with me!