
Torta di nettarine e mandorle
Con questa deliziosa torta di nettarine e mandorle, con lemon curd, abbiamo festeggiato il compleanno della mia amica Ale, splendida neo quarantenne.
La sera precedente, suo marito l’aveva invitata a cena da uno chef molto famoso, uno ‘show chef’ del piccolo schermo.
Ero un po’ imbarazzata perché il confronto sarebbe stato inevitabile.
Temevo che la mia torta di nettarine e mandorle facesse la figura della ‘parente povera’.
Parente povera o no, gli amici l’hanno spazzolata in un batter d’occhio e la ricetta è stata richiesta a gran voce, perciò,
con gioia ed orgoglio: eccola qua!
Torta di nettarine e mandorle
Ingredienti e dosi per una tortiera di 28 cm di diametro
4 cucchiai succo limone filtrato,
3 cucchiai succo agave (anche di più se preferisci),
200 ml latte di mandorle,
40 ml olio di mais,
80 g crema di mandorle,
150 g farina di riso, io ho usato la Nutrifree,
150 g maizena,
70 g mandorle macinate molto finemente o farina di mandorle,
50 g mandorle macinate grossolanamente,
lievito senza fosfati 15 g,
scorza di un limone di giardino,
vaniglia.
pizzico sale,
4 o 5 nettarine e 2 cucchiai di zucchero di canna per decorare.

Preparazione
Mescola tra loro gli ingredienti liquidi in una brocca, aiutandoti con un frullatore a immersione.
Mescola tra loro anche gli ingredienti secchi, il lievito setacciato con poca farina di riso. Per ultimo aggiungi un pizzico di sale.
Versa il mix di ingredienti liquidi negli ingredienti secchi, mescolando con cura, con una frusta o con le fruste elettriche se le hai.
Solo se necessario, cioè se l’impasto fosse troppo sodo da stendere, aggiungi poco latte di mandorle sempre mescolando bene.
Fodera una tortiera di 28 cm di diametro con carta da forno.
Versa l’impasto nella tortiera in modo da coprire tutto il fondo in uno strato abbastanza sottile.

Disponi le fette di nettarine a spirale..
Disponi a spirale le fettine di nettarine, io ho usato le nettarine perché mi piace il colore della buccia e perché ossidano poco, ma puoi usare anche le pesche se preferisci, spolvera con lo zucchero di canna e inforna a 180° per 35/40 minuti.
Servi la torta di nettarine e mandorle fredda o tiepida, con lemon curd vegan.

Short english translation:
Cake of nectarines and almond
With this delicious cake of nectarines and almond, we celebrated the birthday of my friend Ale, beautiful forty.
The night before, her husband had invited her to dinner by a very famous chef, a very popular chef of the italian television.
I was a little embarrassed because the comparison seemed to be inevitable.
I feared that my cake of nectarines and almond might seem like the ‘poor relation’.
Poor relation or not, friends have brushed the cake in a jiffy and the recipe was loudly required, therefore I proudly say: here it is!
Cake of nectarines and almond
Ingredients and doses for a cake tin of 28 cm in diameter:
4 tablespoons lemon juice filtered,
3 tablespoons agave syrup (or even more if you like),
200 ml almond milk,
40 ml of corn oil,
80 g almond cream,
150 g rice flour, I used the one by Nutrifree ,
150 g cornstarch,
70 g finely ground almonds or almond flour,
50 g almonds coarsely chopped ,
yeast without phosphates 15 g,
zest of a lemon organic,
vanilla,
a pinch of salt,
4 or 5 nectarines and 2 tablespoons of brown sugar, to decorate.
Mix together the liquid ingredients in a pitcher, by the help of a hand blender.
Mix the dry ingredients among them, baking powder sifted with little rice flour.
At the end, add a pinch of salt.
Pour the mix of liquid ingredients into the dry ones and mix well, with a hand whisk or an electric one, if you have it.
Only if necessary, ie if the mixture is too hard to be spread, add a little almond milk, stirring well.
Line a baking pan of 28 cm in diameter with baking paper.
Pour the batter into the pan, to cover the entire bottom in a fairly thin layer.
Arrange the nectarine slices in spiral. I used nectarines because I like the color of the skin and they oxidize much less, but you could use peaches if you like it more.
Sprinkle the cake with brown sugar and bake at 180 degrees for 35-40 minutes.
Serve the cake of nectarine and almond cold or lukewarm, with lemon curd.
6 replies to "Torta di nettarine e mandorle"
cara Antonella, questa ricetta mi ispira un sacco! Mi potresti spiegare cosa intendi per “crema di mandorle” e per “lievito senza fosfati” per favore? Grazie mille…non vedo l’ora di provarla
Hai ragione Alessandra,
è una torta invitante!
La crema di mandorle si chiama proprio così, è anche buona da spalmare
o per farcire biscotti. La trovi facilmente nei negozi di alimenti biologici oppure on line.
Il lievito senza fosfati si chiama anche cremor di tartaro e anche questo si trova,
a colpo sicuro nei negozi di alimenti biologici, ma recentemente anche nei buoni
supermercati.
Mi racconterai dello strepitoso successo che avrai?
un abbraccio, 珞
Antonella
Grazie mille! Certo che ti farò sapere 🙂 ho appena scoperto il tuo blog e tra poco mi scateno ai fornelli! nb una mia amica celiaca mi ha già chiesto di adottarla….
Ha ha ha!
Sulle le adozioni non sono ferrata!
Buon lavoro in cucina Alessandra,
a presto!
Antonella
Come previsto…ieri sera ho preparato questa torta assieme ad alcune amiche per una cena gluten free…e’ davvero molto buona e si prepara in un batter d’occhio! L’hanno apprezzata moltissimo anche i palati più esigenti. Grazie Antonella!
Grazie delle tue parole Alessandra,
Sono davvero, davvero felice di averti dato una buona dritta.
Mi impegno a dartene di sempre nuove e ‘giuste’ !
Ciao e… Sii felice!
Un abbraccio
Antonella