Coppa_di_cioccolato_con_confettura_di_albicocche_e_mandorle_tostate
Coppa di cioccolato con confettura di albicocche e mandorle tostate

Coppa di cioccolato con confettura di albicocca e mandorle tostate

La voglia di qualcosa di dolce non mi abbandona mai, come sempre cerco di coniugare il piacere del gusto con il benessere utilizzando ingredienti sani e di qualità e, come in questo caso, poco ‘lavorati’.

Con questa coppa cioccolato, albicocca e mandorle mi sono ispirata alla combinazione di albicocche e cioccolato che ha reso
la Sacher Torte una delle torte più famose del mondo, un gioco di sapori, contrasti e consistenze ben riuscito.

Coppa di cioccolato con confettura di albicocca e mandorle tostate. Ingredienti per 6 coppe:

Un avocado perfettamente maturo;
cioccolato fondente g 200;
la scorza di un’arancia non trattata;
un pizzico di sale;
mandorle con la pelle 100g;
poco nettere di agave se necessario;
confettura o composta di albicocche 100 g.

Dettagli_sulla_preparazione_di_questo_dessert
Come preparare questo dessert

 

Tosta le mandorle in padella o nel forno e tritale grossolanamente.

Fondi il cioccolato a bagnomaria assieme a 200 g di acqua e alla scorza di arancia, solo la parte arancione, senza la pellicina bianca sottostante.
Abbi cura di mescolare spesso per otterene una crema fluida e omogenea.
Lascia riposare fino a intiepidire.

Apri a metà l’avocado, sbuccialo e scarta il nocciolo, taglialo a pezzi e frullalo nel robot da cucina assieme alla crema di cioccolato, fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi un pizzico di sale e assaggia per adattare il sapore al tuo gusto personale.
Se desideri un gusto più dolce puoi aggiungere poco nettare di agave al composto.

Mescola la confettura, o composta, di albicocche per renderla fluida aggiungendo, solo se necessario, un cucchiaio di acqua.
Sono fortunata ed ho usato la confettura di albicocche fatta da me con i frutti del giardino ma anche questa e questa sono ottimi prodotti.

Adesso tutto è pronto per comporre la coppa di cioccolato con confettura di albicocca e mandorle tostate.

Prepara le coppe individuali e tutti gli ingredienti a portata di mano.

Sul fondo di ogni coppa sistema un pizzico di mandorle, coprile con un cucchiao di confettura di albicocca e con due cucchiai di crema di cioccolato, distribuisci sopra mandorle tritate e ancora un cucchiaio di confettura di albicocche, fai un ultimo strato di crema al cioccolato, copri con altre mandorle e termina con un cucchiaio, o più, di confettura di albicocche per lucidare la superficie.
Refrigera fino al momento di servire.

Un_dessert_ispirato_alla_Sacher_Torte
Un dessert ispirato alla Sacher Torte

Scoprirai che la coppa di cioccolato con confettura di albicocca e mandorle tostate è un dessert non troppo dolce adatto a grandi e piccini, facile e veloce da fare e che stimola una buona digestione grazie alla componente acidula dell’albicocca.

Un_dessert_che_stimola_la_digestione_grazie_all_acidità_della_albicocca
Questo dessert stimola una buona digestione grazie all’acidità dell’albicocca

Short english translation:

Chocolate, apricot and almond cup, a dessert to eat with a spoon

I am always longing for something sweet to eat and I try to combine the pleasure of taste with wellness using healthy and quality ingredients and, as in this case, very simple, which means: ‘processed’ the minimum possible.

With this chocolate, apricot and almond cup, a dessert to eat with a spoon, I was inspired by the combination of apricots and chocolate that made the Sacher Torte one of the most famous cakes in the world, a subtile and successful combination of flavors, contrasts and consistencies.

Chocolate, apricot and almond cup. Serves 6:

a perfectly ripe avocado, approx 300 g.;
dark chocolate g. 200;
the zest of an organic orange;
a pinch of salt;
almonds in their skin 100g.;
a little bit of agave nectar if necessary;
apricot jam or compote 100 g.;

Melt the chocolate in a bain-marie together with 200 g of water and the skin of the organic orange, just the orange zest.
Take care to mix often to get a smooth and homogeneous cream.
Leave it to cool down to lukewarm.

Cut the avocado in half, peel and discard the stone. Cut it into pieces and blend in the food processor together with the chocolate cream until you get a homogeneous mixture. Add a pinch of salt and taste to adapt the flavor to your personal taste.
If you want a sweeter taste you can add a little nectar of agave to the mixture.

Toast the almonds in a pan or in the oven and coarsely chop them.

Mix the apricot jam, or compote to make it fluid by adding, if necessary, a spoonful of water.

Now everything is ready to arrange the cup of chocolate, apricot and almonds.

Organize the individual cups and all the ingredients at your fingertips.

At the bottom of each cup, place a pinch of almonds, cover with a spoonful of apricot jam and two tablespoons of chocolate cream, then a second layer of chopped almonds and a tablespoon of apricot jam, then a last layer of chocolate cream, topped with other almonds and at the end with a last spoon, or more, of apricot jam to make the surface brilliant.
Refrigerate until ready to serve.

You will find that the cup of chocolate, apricot and almonds being a dessert not too sweet, is suitable for adults and children, easy to do and stimulating a good digestion thanks to the acidulous component of apricot.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.