Brodo vegetale speciale, squisito, stimolante e riparatore

‘Il lunedì dello studio’ è un ristorante di Pietrasanta.
Pensandoci bene è davvero un nome bizzarro per un luogo dove si mangia.
E’ un locale molto romantico e davvero insolito, l’arredamento è più simile a un negozio di antichità e bric à brac che a un ristorante.

Brodo vegetale
‘Il lunedì dello studio’ molto romantico e insolito, l’arredamento è più simile a un negozio di antichità e bric à brac che a un ristorante…

Che dire poi dello stuzzichino di benvenuto: una tazza di uno specialissimo brodo vegetale capace di predisporre il
palato alla cena come meglio non si potrebbe. E’ talmente buono stimolante e riparatore che ho assediato Andrea, lo chef, per averne la ricetta, la condivido qui.

Brodo vegetale
Brodo vegetale. Ingredienti.

Brodo vegetale. Ingredienti per circa due litri di prodotto:

3 carote;
3 coste di sedano;
3 pezzetti di curcuma fresca;
ginger, e/o peperoncino, a piacere;
due cipolle;
due spicchi aglio schiacciati interi;
una mela;
olio extra vergine di oliva;
un cucchiaino zucchero integrale di canna;
quattro cucchiai o più Tamari, salsa di soia, oppure sale marino.

Brodo vegetale
Brodo vegetale.
Preparazione.

Monda le verdure e la mela, tagliale a pezzi e sistemale in una pentola che possa contenere anche un litro e mezzo di acqua.
Sbuccia il ginger e taglia anch’esso a pezzi oppure elimina i semi dal peperoncino fresco e aggiungilo nella quantità che desideri.
Unisci al resto anche la curcuma dopo averla spellata con un cucchiaino o col pelapatate.
Ti consiglio di usare i guanti per questa operazione, la curcuma è un potente colorante e le mani ne porterebbero a lungo il segno.
Condisci il tutto con un cucchiaio di olio e fai tostare su fiamma bassa per dieci minuti, mescolando solo una volta o due.

Aggiungi un litro e mezzo di acqua fredda, copri la pentola, porta a ebollizione e lascia sobbollire questo brodo vegetale pianissimo senza mescolare per 45 minuti.
A fine cottura insaporisci con zucchero e tamari e dopo cinque minuti spegni il fuoco.

Lascia intiepidire coperto prima di passare il brodo vegetale da un colino a rete.

Questa è la ricetta del brodo vegetale come l’ho preparato io.

Andrea a volte sostituisce la mela con un pezzo di zucca mantovana, solo quella e nessun’altra perché è la più saporita.
Altre volte aggiunge anche la parte verde di un porro tagliata a filetti, oppure un fustello di lemon grass.

Se non desideri usare il Tamari, o la salsa di soia, non dimenticare di aggiungere due cucchiaini di sale marino integrale.

Un brodo vegetale assai facile da adattare al gusto personale, perfetto per aprire un pasto importante ma anche per ridare vigore dopo un’influenza o una indigestione.

‘Il Lunedì dello Studio’ ha sempre in menu una serie di proposte per vegetariani e c’è anche qualcosa di completamente vegan.
Quando mi prenoto ricordo loro che mangio vegan e trovo sempre qualcosa di speciale ad aspettarmi.

Sono una tale rompiscatole e così insistente che presto le proposte vegan aumenteranno, ne sono sicura.

Ringrazio Cristina Conti per la foto di ambiente.

Brodo vegetale
Un brodo vegetale assai facile da adattare al gusto personale…

Short english translation:

Vegetable broth. Exquisite, stimulating and repairing

‘Il lunedì dello studio’ it’s really a bizarre name for a place where you eat, but there are a lot of strange things in that place, starting from the decor, very similar to a bric à brac/antique store, not to mention the starter which opens the meal: a cup
of a very special vegetable broth which prepares the palate for the dinner at best.
This vegetable broth is really good stimulating and repairing I convinced Andrea, the chef, to tell me the recipe, I share it here.

Vegetable broth. Ingredients for about two liters of product:

3 carrots;
3 celery stalks;
3 pieces of fresh turmeric;
ginger, and/or hot pepper, to taste;
two onions;
two crushed garlic cloves;
an apple;
extra virgin olive oil;
a teaspoonful brown cane sugar;
four tablespoonfuls or more Tamari, soy sauce, or sea salt.

Clean the vegetables and the apple, cut them it into pieces and place them in a pot that can also contain a liter and a half
of water.
Peel the ginger and cut it into pieces or remove the seeds from the chili fresh pepper and add in the quantity you want.
Add the turmeric to the rest after peeling it with a teaspoon or a potato peeler. I advise you to use gloves to do this:
turmeric is a powerful dye and otherwise your hands would be yellow colored for a long time.
Season with a tablespoon of oil and let braise on low heat for ten minutes, stirring only once or twice.
Add a liter and a half of cold water, cover the pot, bring to a boil and let the vegetable broth simmer without stirring
for 45 minutes.
When cooked, season with sugar and tamari and after five minutes turn off the heat.
Leave to cool covered before draining it from a mesh strainer.

This is the recipe for vegetable stock the way I prepared it.

Andrea sometimes replaces the apple with a piece of Mantuan pumpkin, only that one because it is the most tasty.
Some other times he adds the green part of a leek, sliced, or some lemon grass.

If you do not want to use Tamari, or soy sauce, do not forget to add two teaspoons of whole sea salt.

A vegetable stock very easy to adapt to personal taste, perfect to open an important meal but also to restore vigor after an influence or an indigestion.

‘Il Lunedì dello Studio’ always has a series of proposals for vegetarians on the menu and there is also something completely vegan.
When I call to reserve, I remind them that I eat vegan and I always find something special waiting for me.

I am so insistent and persuasive that soon the vegan proposals will increase, I bet!


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.