Polpette di lenticchie
Polpette di lenticchie

Polpette di lenticchie con salsa di pomodoro e profumo di salvia e rosmarino

A volte mi capita di avere ospiti che non si arrendono, che mi chiedono come faccio a vivere mangiando solo due foglie di insalata, che mi guardano con condiscendenza e provano a ‘salvarmi’ convincendomi che mi ammalo se non mangio proteine animali. Anni fa mi accaloravo nella discussione, cercavo di spiegare e di motivare la mia scelta.
Oggi sorrido e offro le polpette.

Il potere pacificante delle polpette è sorprendente! Le polpette mettono tutti d’accordo, mi sono accorta che anche se non sono di carne bensì, come in questo caso, di lenticchie o altro, l’impressione di trovarsi nel piatto qualcosa di apparentemente conosciuto compie il miracolo, l’atmosfera si rilassa e il pasto può proseguire tranquillamente.

Polpette di lenticchie
Il potere pacificante delle polpette è sorprendente!

Polpette di lenticchie con salsa di pomodoro e profumo di salvia e rosmarino. Ingredienti per 4/6 persone:

lenticchie di Colfiorito bollite e scolate 250g;
scalogno tritato 50g;
fiocchi di miglio 3 cucchiai;
prezzemolo tritato un cucchiaio;
due spicchi di aglio spellati, privati del germoglio interno e affettati;
un mazzetto di salvia e rosmarino legato con spago da cucina;
polpa di pomodoro 500g;
olio extra vergine di oliva;
sale, pepe nero.

Polpette di lenticchie
Polpette di lenticchie.
Preparazione

Scalda il forno a 180°.
Macina lenticchie e scalogno nel mixer quindi trasferisci il composto in una ciotola.
Condisci con un pizzico di sale e abbondante pepe nero appena macinato, aggiungi i fiocchi di miglio, il prezzemolo tritato
e mescola fino a ottenere un impasto rustico ma omogeneo.

I fiocchi di miglio sono una straordinaria fonte di bellezza per unghie e capelli e un efficace aiuto per le articolazioni cigolanti.
Provali anche nelle insalate o con i cereali del mattino, puoi ordinarli qui e arriveranno direttamente a casa tua.

Fodera una teglia con carta da forno.

Assaggia il composto per regolare il sale poi, con le mani appena inumidite e aiutandoti con un cucchiaio, forma polpette rotonde della dimensione di una grossa noce; via via che sono pronte disponile sulla teglia in modo che non si tocchino e metti la teglia in forno già caldo. Cuoci per circa 35/40 minuti.

Polpette di lenticchie
Salsa di pomodoro al profumo di salvia e rosmarino

Fai insaporire quattro o cinque cucchiai di olio con l’aglio e il mazzetto di erbe aromatiche.
Ritira la padella dal fuoco per un momento per abbassare la temperatura e non rischiare inopportuni schizzi di olio caldo prima di aggiungere la polpa di pomodoro e il sale. Cuoci con il coperchio a fuoco dolcissimo per mezz’ora.
Spremi il mazzetto di erbe aromatiche sul bordo della padella per estrarne tutto il sapore prima di eliminarlo.

Servi le polpette calde o tiepide accompagnate dalla salsa calda.

Un delizioso modo di accontentare anche gli scettici più scettici.

Polpette di lenticchie
Un delizioso modo di accontentare anche gli scettici più scettici

Short english translation.

Lentils ‘polpette’ with tomato sauce, flavored with sage and rosemary

Sometimes it happens to me to have guests who do not give up, who ask me how can I live eating just two leaves of salad, who look at me with disappointment, and try to ‘save me’ because, in their opinion, I will get sick if I do not eat animal protein.
Years ago I would have been upset in the discussion, I would have tried to explain and to motivate my choice.
Today I smile and offer ‘polpette’!

The pacifying power of ‘polpette’ is amazing! Everybody likes ‘polpette’, I realized that even if they are not made out with meat but, as in this case, with lentils or other, the impression of having on the dish in front of us something apparently well known, makes the miracle, the atmosphere relaxes and the meal can go on.

Lentil balls with tomato sauce, flavored with sage and rosemary. Serves 4/6:

Colfiorito lentils boiled and drained 250g;
minced shallot 50g;
millet flakes 3 tablespoons;
minced parsley a spoon;
two peeled garlic cloves, deprived of the internal green sprout and sliced;
a bunch of sage and rosemary tied with kitchen twine;
tomato pulp 500g;
extra virgin olive oil;
salt, black pepper.

Heat the oven to 180 °.
Chop lentils and shallots in the mixer then transfer the mixture into a bowl.
Season with a pinch of salt and plenty of freshly ground black pepper, add the millet flakes, chopped parsley and mix until you
get a rustic but homogeneous compound.

Millet flakes are an extraordinary source of beauty for nails and hair and an effective help for joints. Try them even in a salad or with cereals in the morning.

Line a baking sheet with baking paper.

Taste the mixture to adjust the salt then, with slightly moistened hands and by the help of a spoon, shape round balls the size
of a large walnut; as soon as they are ready place them on the pan and put the pan in the hot oven. Cook for about 35/40 minutes.

Let flavor four or five tablespoons of oil with the sliced garlic and the aromatic bunch.
Remove the pan from the heat for a moment to lower the temperature, so as to avoid the risk of hot oil sprinkles, before adding the tomato pulp and a pinch of salt. Let simmer with the lid on, on low flame for half an hour.
Squeeze the bunch of aromatic herbs on the edge of the pan to extract all the flavor before removing it.

Serve the lentils balls hot or warm, accompanied by the sauce.

A delightful way to satisfy even the most skeptical skeptics.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.