
Polpette di fagioli neri con salsa allo scalogno
Polpette di fagioli neri saporite e speziate ma non piccanti molto facili da fare e da cuocere.
Se, per semplicità e rapidità, deciderai di utilizzare i fagioli neri in scatola, assicurati che siano solo bolliti e non stufati per non rischiare che le polpettine non stiano insieme.
I fiocchi di miglio, che sono uno degli ingredienti base, puoi trovarli qui o nei negozi di alimenti biologici.
Oltre a essere un ottimo aiuto come ammorbidente e legante per queste polpette di fagioli neri, il miglio è di aiuto per i dolori articolari e permette di ottenere capelli e unghie forti e lucenti.
Polpette di fagioli neri. Ingredienti per 4/6 persone:
fagioli neri bolliti e sgocciolati 250 g;
due spicchi aglio sbucciati e privati del germoglio interno;
scalogno mondato e tagliato a pezzi 50 g;
gherigli di noce spezzettati 90 g;
fiocchi di miglio 5 cucchiai colmi;
un cucchiaio origano;
mezzo cucchiaino cumino macinato;
un cucchiaio prezzemolo tritato;
un cucchiaio olio extra vergine di oliva;
sale, pepe nero.

Preparazione.
Nel robot da cucina inserisci i fagioli, l’aglio, lo scalogno, i gherigli di noce e aziona il robot.
Condisci con sale, pepe, origano, cumino e aggiungi poco alla volta i fiocchi di miglio.
Alla fine incorpora il prezzemolo.
Fai riposare il composto in frigo mentre scaldi il forno a 200°.
Con le mani unte forma polpette rotonde grandi quanto una piccola noce e disponile in una teglia antiaderente di giusta misura, leggermente unta.
Per questa operazione ti consiglio di tenere a portata di mano una ciotolina con poco olio per ungere le mani al bisogno.
Inforna le polpette di fagioli neri in forno già caldo a 200° per 10 minuti, muovendo la teglia a metà del tempo, per una cottura uniforme.
Salsa allo scalogno. Ingredienti per 450 g di prodotto:
quattro scalogni;
due foglie alloro;
due cucchiai olio extra vergine di oliva;
panna di soia 400 ml;
due cucchiaini succo di limone.
sale, pepe.
Sbuccia e affetta gli scalogni.
Falli appassire nell’olio assieme all’alloro e a poca acqua in un pentolino a bordi alti con il coperchio.
Condisci con sale e pepe e cuoci fino a che saranno stracotti.
Unisci la panna vegetale, porta a ebollizione e aggiungi il succo di limone, cuoci per altri due minuti e spegni il fuoco.
Nel frullatore o con il frullatore a immersione ottieni una salsa fluida.
Al momento di servire versa la salsa sul fondo del piatto e disponi sopra le polpette di fagioli neri, decora con prezzemolo
e servi caldo o tiepido.
Queste polpette di fagioli neri sono molto adatte anche per un buffet di aperitivo o per una cena in piedi.

Short english translation:
Black bean balls with shallot sauce
These spiced balls are very easy to do and and to cook.
In case you decide to use canned black beans, for simplicity and rapidity, make sure that they are boiled and not stewed.
The millet flakes, which are one of the basic ingredients, can be bought in organic food stores.
Millet flakes are an excellent aid as a softener and binder for these bean balls, but millet is also very helpful for joint pains
and to get strong and shiny hair and nails.
Black bean balls. Ingredients for 4/6 people:
250 g; boiled black beans, well drained;
two garlic cloves, peeled and without their internal sprout;
shallots peeled and cut in pieces 50 g;
walnut kernels 90 g;
millet flakes 5 tablespoonfuls;
a spoonful oregano;
half a teaspoon powdered cumin;
a spoonful of chopped parsley;
a spoon extra virgin olive oil;
salt, black pepper.
In the food processor put beans, garlic, shallots, walnut kernels and operate the robot.
Season with salt, pepper, oregano, cumin and add the millet flakes a little at a time. Finally incorporate the chopped parsley.
Let the mixture rest in the fridge while heating the oven to 200 degrees.
With oiled hands, form round balls the size of a small walnut and place them in a slightly greased, non-stick pan.
For this operation I suggest you keep a bowl with a little oil handy to grease your hands when needed.
Bake in a preheated oven at 200 ° for 10 minutes, moving the pan after five minutes, for a uniform cooking.
Shallot sauce. Ingredients for 450 g of product:
four shallots;
two laurel leaves;
two tablespoons extra virgin olive oil;
soy cream 400 ml;
two teaspoons lemon juice;
salt and pepper.
Peel and slice the shallots.
Let them stew with the lid in a saucepan with high edges, together with oil, laurel and a little water.
Season with salt and pepper and cook until they are mushy.
Add the soy cream and the lemon juice, cook for another two minutes and turn off the heat.
Blend to obtain a smooth sauce.
When serving pour the sauce on the bottom of the serving tray and place the bean balls on it, decorate with parsley and
serve hot or lukewarm.
These balls are also very suitable for an aperitif buffet or for a standing dinner.