I libri di cucina della mia vita.
Hai presente i lavoretti post influenza?? Quelli che dici, pigramente, ” E’ da tanto tempo che devo-riordinare-quella-cosa-lì…..” In questo caso si tratta
della sezione libri di cucina della mia libreria. Solo che non è uno scaffale, sono parecchi scaffali, per la precisione è una parete intera di libri di cucina che trattano il tema cibo e cucina in tutte le sue numerose varianti e sfaccettature.
C’è il reparto etnico con libri di cucina e di ricette di tutto il mondo, a volte nella lingua di origine. Libri che ho portato con me dai miei viaggi o doni degli amici girelloni che conoscono la mia curiosità e mi portano libri di cucina dalle loro vacanze.
Una ragguardevole porzione di scaffali è ovviamente dedicata ai libri di cucina che trattano di ricette regionali e classiche di cucina italiana.
Almeno tre metri di scaffalatura contengono libri di cucina ‘tecnici’.
Ci sono monografie di chef stellati, trattati sugli impasti lievitati, libri di istruzioni su come tagliare e degustare i formaggi, cenni di enologia e tecniche di vinificazione, rapporti sui vitigni autoctoni redatti da tecnici famosi, monografie sulle singole modalità di cottura dalla griglia al sottovuoto, squisiti almanacchi fotografici sulle più belle tavole apparecchiate della storia, dizionari gastronomici, manuali sulle tecniche di conservazione degli alimenti, teoria e pratica in cucina, e molto, molto altro.
Il reparto che più mi ha sorpresa per quanto è vasto e dettagliato è quello che riguarda l’evoluzione del gusto nella storia attraverso le varie civiltà fino all’uomo moderno. Il senso del gusto studiato come cultura e come fisiologia, l’anatomia del sapore, il gusto analizzato al microscopio, perché da sempre sono convinta che non si può cucinare bene, armonizzando sapori, colori, temperature e consistenze se non si conoscono le alchimie del senso del gusto e non si dà loro la giusta importanza.
Ho deciso che dedicherò ogni tanto uno spazio ai libri di cucina che più hanno contato per me quanto a formazione, teoria e pratica del cibo e della cucina.
Per cucinare bene, mangiare bene e vivere bene a tavola come in cucina non bastano le ricette!
Questo articolo è dedicato a chi pensa che occuparsi di cucina significhi guardare programmi di cucina in tv, leggere qualche ricetta on line o sfogliare ogni tanto libri di cucina o riviste patinate.
- Devo riordinare i miei libri di cucina…
Short english translation:
To keep myself calm after the flu I decided to re organize the food and cuisine
section of my library. But….It’s not a shelf, there are several shelves, I confess: it is a whole wall of books with theme food and cooking in all its many
variations and facets.
There is an area with ethnic cookbooks from all over the world, sometimes
in the language of origin. Books I brought with me from my travels or gifts
of friends who know my curiosity and bring me cooking books from
their holidays.
A considerable portion of the shelves is obviously dedicated to the
regional and classic recipes of the italian cuisine.
At least three meters of shelving are technical , there are monographs of
famous chefs, treated on leavened dough , books of instructions on how to cut,
to taste and store the cheese,notes of wine and winemaking techniques ,
reports on indigenous grapes from well known technicians, monographs
on individual cooking mode from the barbecue to the vacuum,
exquisite photographic almanac on the most beautiful tables set of
history, culinary dictionaries , manuals on the techniques of food
preservation , theory and practice in kitchen , and much, much more.
The department I was most surprised because of its vastity is the one
concerning the evolution of taste in the history through the various
civilizations up to the modern man.
The sense of taste is studied as culture and physiology , the anatomy
of the flavor, the taste analyzed under the microscope , because
I am convinced since always that it is not possible to cook well,
harmonizing flavors, colors, temperatures and texture without knowing
the alchemy of taste and without giving it the right importance.
I have realized that every single page has been read and some cases re-read
several times and studied, there are sheets of notes between the
pages and notes in pencil in the margin …..
I decided that I will dedicate a space to the books that have been important
for me as far as training, theory and practice of food and cuisine
To cook well, eat well and live well at both table and kitchen
the recipes are not enough!
This article is dedicated to all the people who think that taking care of the
kitchen means to look some program at the tv, to read some recipes online or browse some book or glossy magazine.
Rispondi