
E’ proprio vero che da cosa nasce cosa.
Si è presentata la necessità di fare spazio nel congelatore: Sono ghiotta di gelato di soia.
Gli amici lo sanno e, amorevolmente quando vengono a trovarmi me ne portano spesso.
E’ diventato imperativo fare spazio per il gelato a discapito di una confezione di piselli surgelati.
Come dicevo, da cosa nasce cosa ed ecco pronta Quinoa e piselli all’odore di limone: una nuova versione dei ‘risi e bisi’ in puro stile cucinaresuperfacile.
Del tutto improvvisata, mi è piaciuta talmente che l’ho fotografata per te e adesso ti racconto come ho fatto.
Spero di ricordarmi tutto per benino perché non ho preso appunti….
Lava bene 150 grammi di Quinoa sotto l’acqua corrente in un colino a maglie fini e strofinandola bene tra le mani.
Mentre lavi la Quinoa, fai appassire dolcemente in olio d’oliva due scalogni affettati sottilmente, una foglia di alloro e due o tre scorze di limone ricavate col pelapatate da un limone non trattato.
Attenzione a non lasciare la parte bianca attaccata alla buccia gialla.
E’ importante, rischi uno spiacevole gusto amaro che rovinerebbe il piatto.
Appena lo scalogno è appassito e comincia a colorire, versa nel recipiente di cottura la Quinoa appena lavata e un pizzico di sale integrale, falla tostare mescolando, come se fosse un risotto, fino a che ‘scrocchia’ un pochino.
Bagnala con mezzo bicchiere di vino bianco e lascialo evaporare.
In un colino, passa sotto l’acqua corrente 250 grammi di pisellini surgelati, per separarli, quindi uniscili alla Quinoa.
Mescola per insaporire e copri a filo o poco sopra con acqua calda o brodo vegetale caldo.
Copri il recipiente di cottura e lascia cuocere piano per 8 minuti.
Spegni il fuoco e lascia riposare, ancora coperto, per altri 5 minuti.
Il piatto è pronto, superfacile no???
Prima di servire puoi mantecare la Quinoa con un cucchiaio di olio di oliva crudo e guarnirla con una grattatina di noce moscata e qualche filo di scorza di limone.
Un piatto da niente ma gustoso assai!!

Short english translation:
Quinoa and peas, lemon scented.
It is true that one thing leads .
I needed to make room in the freezer :
I’m glutton of soy ice cream .
My friends know this, and when they come to my house they
often bring to me some ice cream.
For this reason it become imperative to make room for the ice
cream at the expense of a bag of frozen peas .
As I said, one thing leads and here is a new version of
‘rice and peas’ cucinaresuperfacile style .
Totally improvised!
But I liked it so much that I photographed it for you and now
I am telling you how I did it.
I hope I remember everything because I did not take a note.
Carefully wash 150 grams of quinoa under running water in a
colander.
While washing the quinoa, thiny slice two shallot and let
them stew, softly, in olive oil together with a bay leaf and
two or three lemon peel cut from an untreated lemon.
Be sure to use just the yellow skin .
It ‘ important: The risk is an unpleasant bitter taste that
would ruin the recipe.
As soon as the shallots are wilted and begin to brown,
pour in the pan the quinoa and a pinch whole salt,
let it toast stirring, as if it were a risotto, until it ‘sings’.
Pour half a glass of white wine and let it evaporate.
In a colander, pass under running water, 250 grams of
frozen peas, to separate them, then add them to Quinoa.
Stir to flavor and cover flush or slightly above with
hot water or hot broth.
Cover the pan and let cook slowly during 8 minutes.
Turn off the heat and let stand, still covered, for another
5 minutes.
The Quinoa is ready, super easy isn’t it??
Before serving, you can mix the quinoa with a tablespoon
of olive oil and garnish with grated nutmeg and some lemon
zest.
A really very simple recipe but very tasty!