curcuma
Crema spalmabile alla curcuma

Crema spalmabile alla curcuma

Capita a volte che da un errore venga fuori qualcosa di buono.
Si dice che anche la maionese sia nata così.

La mia intenzione era quella di portare ai miei amici la panna acida vegetale che a loro piace un sacco.
Purtroppo ho fatto la spesa in fretta, in un negozio che non conosco bene e, invece di prendere lo yogurt di soia naturale,
ho preso quello ai mirtilli.
Cambio di programma in corsa e nuova ricetta, divertente e molto versatile.

Ti racconto volentieri come preparare questa crema spalmabile alla curcuma, perché è bello imparare dagli errori!

curcuma
Crema spalmabile alla curcuma.
Preparazione

Crema spalmabile alla curcuma, ingredienti:
2/3 scalogni,
250 ml panna di soia o di riso,
100 g semi di girasole,
succo di limone,
aceto di mele,
1 cucchiaino di curcuma,
due foglie di alloro,
erba cipollina,
sale, pepe,
olio extra vergine di oliva.

Metti i semi di girasole a bagno in acqua e succo di limone, per almeno un’ora.
Sbuccia gli scalogni, affettali sottilmente e mettili a cuocere, col coperchio, in poco olio, con due foglie di alloro, mezzo bicchiere d’acqua, sale e pepe.
Cuoci per almeno 20 minuti finché lo scalogno è ben cotto, quasi sfatto.
Aggiungi la panna vegetale e, appena inizia a bollire versa il succo di mezzo limone.
Lascia cuocere un paio di minuti e togli dal fuoco.
Scola molto bene i semi di girasole e versali nella panna.
Con un frullatore a immersione, frulla con pazienza finché otterrai una crema.
Condisci la crema spalmabile con un cucchiaino di curcuma e con aceto di mele, due o tre cucchiai secondo il tuo gusto personale.
Togli il frullatore a immersione e aggiungi qualche filo di erba cipollina tagliuzzata con le forbici.
Mescola col cucchiaio e metti in frigo per qualche ora prima di servire.

Così è nata la crema spalmabile alla curcuma che in realtà si è rivelata davvero un jolly!

curcuma
Crema spalmabile alla curcuma

Oltre a servirla sui cracker di semi, ne ho fatto pomodori ripieni e oggi l’ho usata anche sull’insalata di patate.

Davvero divertente, un autentico jolly!
Lo yogurt ai mirtilli lo mangerò per colazione domattina!

curcuma
Crema spalmabile alla curcuma

Short english translation:

Spreadable cream with turmeric.

It happens sometimes that something good gets out from a mistake.
I have heard that even the mayonnaise has been created so.

My intention was to prepare for my friends the vegetable sour cream that they like a lot. Unfortunately, I was in a hurry, distracted and in a store that I do not know well and, instead of taking the soy yogurt, natural, I i bought the one flavored
with blueberry.
Changing program in the running, and I got a new recipe, fun and very versatile.
With real pleasure, I’m telling you how to prepare the spreadable cream with turmeric. It is good to learn from the mistakes!

Spreadable cream with turmeric, ingredients:
2/3 shallots,
250 ml soy cream or rice,
250g natural yoghurt unsweetened (and not blueberry flavored! ),
100 g sunflower seeds,
lemon juice,
cider vinegar,
1 teaspoon of turmeric,
two bay leaves,
Chives,
salt, pepper,
extra virgin olive oil.

Soak the sunflower seeds in water and lemon juice, for at least an hour.

Peel the shallots, slice them thinly and put them to cook, with lid, in a little oil, with two bay leaves, half a cup of water, salt and pepper.
Cook for 20 minutes until the shallots are well cooked, almost unmade.
Add the vegetable cream and when it begins to boil pour the juice of half a lemon. Let cook a few minutes and remove from heat.
Carefully drain the sunflower seeds and pour them into the cream.
With a hand blender, blend with patience until you get a cream.
Season the spreadable cream with a teaspoon of turmeric and apple cider vinegar, two or three tablespoons according to your personal taste.
Remove the blender and add a few chives minced with scissors.
Mix with a spoon and place in the fridge for a few hours before serving.

Thus, was invented the spreadable cream with turmeric , and it is actually turned out to be a real wild card!
In addition to serving on seed crackers I made stuffed tomatoes with it and today I also used it on the potatoes salad.

Really fun. and a real wild card!
I will eat the yoghurt with blueberries for breakfast tomorrow morning!


    4 replies to "Crema spalmabile alla curcuma"

    • LUCIA

      Caspita che bel sito…COMPLIMENTI!! FINITO IL DIGIUNO LA CREMA SPALMABILE ALLA CURCUMA LA PROVO SUBITO …CON SICURO SUCCESSO….HA L’ARIA FANTASTICA!!!

    • bg

      Saper sfruttare gli errori! Fantastica e grazie per tutti e i tanti suggerimenti e le ricette che ci regali

    • marco

      Ma tu sei un mito!!!! Straordinaria… che bello poter imparare da una persona con la tua esperienza… sono arrivato al tuo sito tramite i tuoi video su YouTube, sarebbe bello se ne faresti ancora, hai, tra l’altro, una voce così bella e rassicurante ed il tuo modo di parlare e così bello… complimenti davvero, ho visto subito l’altissimo livello già dai video, (per esempio dalla ricetta delle melanzane sott’olio) e dal sito sono stato ancora di più sorpreso dalla bravura e capacità di sapere come esprimere un sentimento/sapore con particolare freschezza e fascino. Un grande abbraccio, continuerò a seguirti!!!!

      • CucinareSuperFacile

        Mamma mia Marco!
        Quanti complimenti! Sono estasiata!
        Ti ringrazio, mi sei di grande stimolo, mi impegnerò ad aumentare la mia presenza su YouTube,
        forse mi sono un po’ distratta e dedicata ad altre condivisioni. Correggerò la mira !
        Spero ti sia iscritto alla mia newsletter, così riceverai anche molte altre ‘perle di saggezza’ e
        verrai introdotto anche al mio corso on line.
        Grazie ancora delle tue parole e….Continua a seguirmi! Ricambio l’abbraccio,
        Antonella

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.