Melanzane bianche
Melanzane bianche, pomodori datterini e capperi

Melanzane bianche, pomodori datterini e capperi.

Davvero bellissime, sembrano uova di struzzo in miniatura, non avevo mai visto le melanzane bianche fino a quest’anno.
Ne ho avute tre in dono e, al momento di cucinarle, ho deciso di comportarmi come se fossero melanzane viola, come le altre.

Il mio orto quest’anno è generoso di piccoli pomodori grandi come datteri e dolcissimi quindi li ho abbinati alle melanzane bianche, assieme a un pizzico di capperi al sale, a qualche spicchio di aglio e all’origano fresco del giardino.
Ma vediamo nei dettagli cosa occorre e come fare:

melanzane bianche
Melanzane bianche, pomodori datterini e capperi

Per 4 persone o per 6/8 persone come condimento per penne o rigatoni di riso e mais:

tre piccole melanzane bianche (ma anche con le melanzane viola penso che il piatto riuscirà benissimo),
una cucchiaiata di capperi di Pantelleria al sale marino, ben dissalati sciacquati e strizzati,
due o tre spicchi di aglio,
una manciata di pomodori datterini ben saldi e freddi di frigo,
un cucchiaio di pinoli tostati,
olio extra vergine di oliva,
sale.

Melanzane bianche
Melanzane bianche.
Preparazione

Questa estate è piuttosto calda e mi sono accorta che le melanzane bianche avevano risentito del caldo eccessivo e della siccità, infatti la loro buccia era piuttosto spessa, quindi ho deciso di sbucciarle prima di tagliarle a cubetti e metterle in un colapasta, col sale e un peso sopra, a perdere l’acqua amara di vegetazione.
Occorre circa un’oretta.

Nel frattempo ho sbucciato e affettato sottilmente l’aglio che ho messo in una padella di giusta misura per le melanzane, e fatto imbiondire appena a fuoco dolce.

Prima di usarle ho passato le melanzane bianche in un panno che ho chiuso a pacchetto e spremuto bene per far uscire tutta l’acqua amara e l’eccesso di sale.
Maggiori dettagli su questo passaggio li trovi qui.

Melanzane bianche
Melanzane bianche.
Preparazione

Ho infarinato i tocchetti di melanzane bianche con poca farina di riso e li ho gettati nella padella dove l’olio caldo aveva già fatto imbiondire le fettine di aglio. Ho alzato la fiamma per far dorare bene le melanzane bianche, muovendo la padella per colorirle in modo uniforme. Appena le melanzane bianche erano ben dorate ho aggiunto i capperi e le foglioline di origano fresco, se non hai origano fresco, anche quello secco andrà bene, ne basta un pizzico perché è molto più profumato di quello fresco. I pomodorini, dolcissimi, devono essere ben freddi perché l’idea è di farli scaldare ma non cuocere, quindi devono essere aggiunti nella padella solo all’ultimo momento e per pochi minuti. Alla fine, un attimo prima di spegnere la fiamma, ho aggiunto un pizzico di pinoli tostati.

Melanzane bianche
Melanzane bianche, pomodori datterini e capperi

Servi le melanzane bianche, cucinate così, tiepide o a temperatura ambiente, accompagnate da un vino bianco molto secco e aromatico, un Catarrato siciliano per esempio.
Fresco ma non ghiacciato.
Un piatto da ricordare!

Melanzane bianche
Melanzane bianche, pomodori datterini e capperi

Short english translation:

White eggplants, cherry tomatoes and capers

Really beautiful, they seem ostrich eggs in miniature. I had never seen white eggplants until this year.
I’ve had three in gift and, at the time of preparing , I decided to proceed as if they are purple eggplant, like the others.

My vegetable garden, this year, is generous of small tomatoes as big as dattes and very sweet, so I matched them with the white eggplants, along with a pinch of capers, a few cloves of garlic and fresh oregano from the garden.
But let’s see in detail ingredients and instructions:

Serves 4, or 6/8 people as a sauce for rice and corn pasta:

three small white eggplants (but I think the dish will succeed very well also with the purple eggplant),
a spoonful of Pantelleria capers in sea salt, desalted and well rinsed, drained and squeezed,
two or three garlic cloves,
a handful of cherry tomatoes ripe, hard and cold from the fridge,
a tablespoonful toasted pine nuts,
extra virgin olive oil,
salt.

This summer is quite hot and I realized that the white eggplants were affected by the extreme heat and dryness, in fact, their skin was quite thick, so I decided to peel them before cutting into cubes and place in a colander, with salt, to lose the bitter vegetation water. It took about an hour.

Meanwhile I peeled and thinly sliced ??the garlic, and let it fry lightly in a pan of right size for the eggplants.

Before using the white eggplants, I put them in a cloth that I closed like a package and well squeezed to get out all the bitter water and the excess salt.
More details on this step are here.
I dusted the cubes of white eggplants with little rice flour and have poured them into the pan where hot oil with the slices of garlic.
I increased the heat a little, to fry the white eggplants, moving the pan, to let them colour evenly.
When the white eggplants were golden I added capers and fresh oregano leaves, if you do not have fresh oregano, also the dry one goes well, a pinch will be enough as it is much more flavored than the fresh one. The small tomatoes, must be very cold because the idea is to heat but not cook them, so they must be added to the pan at the last moment and for just a few minutes.
At the end, just before you turn off the flame, add a pinch of toasted pine nuts.

Serve the white eggplants, so cooked, warm or at room temperature, accompanied by a very dry and aromatic white wine, a Sicilian Catarrato for example. Fresh but not chilled.
A dish to remember!


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.