
Marco Scaglione è considerato il re degli chef di alta cucina senza glutine.
Mi ha concesso un pò del suo prezioso tempo tra uno show cooking e l’altro durante il recente Gluten Free Expo e mi ha permesso di venire in contatto con la sua personalità potente.
Marco Scaglione è un mix di carisma ed energia effervescente, capace di catturare l’attenzione del pubblico di uno show cooking con l’abilità di un attore consumato.
Il suo interesse per la cucina senza glutine è nato quando, giovanissimo, si trovò a cucinare, un’estate, per un gruppo di bambini del Sarawi con problemi di intolleranza al glutine. La monotonia della dieta che veniva loro imposta lo
spinse ad approfondire le problematiche che si nascondono dietro l’ intolleranza al glutine: da lì la sua decisione di partecipare ai corsi AIC.
La sua voglia di sperimentare non si è più fermata.
Adesso è gettonatissimo dalle aziende per consulenze tecniche altamente
professionali e per il rilascio di specifiche certificazioni per il mercato
dell’alimentazione senza glutine.
La sua impronta di cucina è assai interessante, ama cuocere separatamente gli
alimenti che sceglie per comporre un piatto, così da preservare sapori intatti e
ben distinti.
- Fusilli di mais di Gragnano
Nel suo show cooking, ha preparato fusilli di Gragnano di mais, un nuovo
formato di pasta che offre nuove possibilità, e una insalata di miglio ai frutti
di mare.
Il miglio è stato bollito, quindi ben sciacquato sotto acqua corrente, disteso su
una placca ed infornato ad asciugarsi prima di essere condito con un sautè di
frutti di mare alla birra.

Il tema dello show era infatti l’impiego delle birre senza glutine Green’s nella
cucina. www.birrasenzaglutine.it
Non perdiamo d’occhio questo brillante chef che ha davvero moltissime frecce al
suo arco e che sicuramente continuerà a stupirci.
Una piccola indiscrezione: già nei primi mesi dell’anno terrà a battesimo, come
consulente, un locale per celiaci e vegani a Firenze: non ha voluto dirmi di più ma vi terrò informati!
Short english translation:
Marco Scaglione is considered the king of the chefs of haute cuisine gluten free.
He gave me a few moments of his precious time between a cooking show and the other during the recent Gluten Free Expo and I could get in touch with his powerful personality.
Marco Scaglione is a mix of charisma and energy, perfectly able to capture the
attention of his public in a cooking show with the skill of a consummate actor.
His interest in cooking without gluten arise when, very young, he cooked, for a
group of children from Sarawi with problems of intolerance to gluten.
The monotony of the diet that was imposed to them brought him to deepen the
problems that lurk behind the gluten intolerance, therefore his decision to attend the courses of the Italian Celiac Ass.
His desire to experiment has not stopped since.
He is now highly required by the companies of the gluten free food for his highly
technical professional consultancy and for the issuance of certificates specifically
for the market of the gluten-free food.
His idea of cuisine is really very interesting, he loves to bake separately the
foods that he chooses to compose a recipe, in order to preserve the flavors intact and quite distinct.
In his cooking show, he prepared corn fusilli Gragnano corn, a new pasta shape
that offers new possibilities, and a millet salad with seafood.
The millet was boiled, then rinsed under running water, lying on one plate and
baked to dry, before being topped with a saute of seafood flavoured with beer.
The theme of the show cooking was in fact the use of the Green’s gluten-free beers in the gluten free haute cuisine. www.birrasenzaglutine.it
Let’s stay tuned with this brilliant chef who really has a lot of arrows to
his bow and who will surely keep amazing us.
A small indiscretion: in the next year he will be involved, as consultant,
in a gluten-free and vegan restaurant in Florence!
He did not tell me more than this but I’ll keep you informed!
Rispondi