
Pasta risottata al pomodoro e basilico.
Dal Gluten Free Expo 2014 ho portato a casa parecchie informazioni, molte le ho già condivise in questo spazio.
Ho portato a casa anche parecchi campioni, alcuni li ho già provati, altri non ancora.
Questo è il lato positivo del lavorare free lance, cioè in modo del tutto indipendente.
Se una cosa mi piace ne parlo, semplicemente.
Oggi ho provato un campione di pasta di riso e mais che ho trovato davvero
interessante sia per il formato, come dei vermicelli ma raccolti a nido come le tagliatelle, che per la tenuta in cottura.
Il produttore nel suo sito http://www.pastificionazzaro.it/ li definisce spaghetti e nella confezione si presentano stesi, forse il campione che ho portato a casa era un tester per il Gluten Free Expo, arrotolato a nido perché più facile da trasportare.
La cottura consigliata è di 13 minuti ma io ho voluto tentare un esperimento in virtù dello spessore considerevole dei vermicelli: l’ho cotta per soli 8/9 minuti e poi l’ho portata a cottura per altri 3 minuti in padella con una semplicissima salsa di aglio, olio, peperoncino, pomodoro fresco e basilico, aggiungendo poco a poco l’acqua di cottura della pasta, come se fosse un risotto, lasciandola un po’ morbida.
Se fosse stato un risotto, appunto, avrei detto ‘all’onda’.
La pasta ha tenuto la cottura magnificamente, era ancora al dente malgrado il trattamento estremo a cui l’ho sottoposta e tratteneva bene la salsa.
Do’ brevemente la ricetta della pasta risottata al pomodoro e basilico.
Un super classico, super facile.
Pasta risottata al pomodoro e basilico.
Scotta brevemente i pomodori in acqua, spellali, scarta i semi, tagliali a tocchetti e falli insaporire in un soffritto leggero di aglio, olio e peperoncino.
Cuoci finché la salsa non sia asciugata.
Nel frattempo lessa la pasta di riso e mais per 8 minuti (o comunque per un terzo in meno rispetto al tempo di cottura consigliato) e scolala conservando l’acqua di cottura.
Versa la pasta nella padella con la salsa, mescola dolcemente aggiungendo poco alla volta un po’ dell’acqua di cottura tenuta da parte.
Cuoci mescolando ogni tanto, come se fosse un risotto, fino a completare la cottura (2-4 minuti) e lasciando la consistenza morbida e non troppo secca.
A fine cottura aggiungi alla pasta risottata le foglie di basilico fresco sminuzzate con le mani e servi.
La pasta risottata al pomodoro e basilico è facile e veloce, un piatto da primi giorni d’estate.
Per me oggi l’accompagnamento è stato un calice di Vermentino dei Colli di Luni.

Short english translation:
Pasta with tomato and basil, risotto style.
From the Gluten Free Expo I brought home several informations, many of them I have already shared in this space.
I also brought home several samples, of different foods.
This is the positive side of freelance work: it is completely independent.
If I like something, I talk about it, simply.
Today I tried a sample of pasta made of rice and corn, that I found really
interesting for either, the size, vermicelli noodles collected like a nest, and for the held to the cooking.
The manufacturer calls them spaghetti in its site http://www.pastificionazzaro.it/ and they are not collected like a nest in the package.
Perhaps the sample I brought home was a tester for the Gluten Free Expo, rolled like a nest because it’s easier to carry.
The recommended cooking is 13 minutes but I have groped an experiment: I cooked the pasta for 8/9 minutes and then I finished the cooking for another 3 minutes in a pan with a simple sauce made of garlic, olive oil, red pepper, fresh tomato and basil, adding little by little the water of the pasta, as I normally do for a risotto, leaving it a little softer.
If it would be a risotto, in fact, I would have said ‘on the wave’.
The pasta has cooked perfectly, it was still al dente despite my extreme treatment and it was holding the sauce very well.
I briefly give you the recipe. This is a super classic, super easy.
Pasta with tomato and basil, risotto style.
Briefly blanch the tomatoes in boiling water, take off the skin, discard the seeds, cut them into pieces and stew them in olive oil, flavored with garlic and chilli.
Cook until the sauce has dried.
Meanwhile, boil the pasta for 8 minutes (or for a third less than the recommended cooking) and drain it retaining the cooking water.
Pour the pasta into the pan with the sauce, stir gently, adding a little at a time, some of the cooking water kept aside.
Cook, stirring occasionally, like a risotto, to finish the cooking (2-4 minutes) and leave it soft and not too dry.
At the end of the cooking add some fresh basil leaves chopped by hand and serve hot.
Quick and easy, a dish for the early days of summer.
For me today, the matching was a glass of Vermentino dei Colli di Luni.
Rispondi