Peperoni
Salsa di peperoni crudi ai capperi

Salsa di peperoni crudi ai capperi per una scelta crudista.

Un amico ha deciso di fare esperienza di alimentazione al cento percento crudista.
Una scelta a dir poco impegnativa.
Qualche anno fa scelsi di mangiare crudo all’ottanta per cento per i tre mesi dell’estate.
A meno che non si decida di orientare i menu a frutta, estratti e insalate di vario genere, le preparazioni un poco più complesse, essiccazioni, germogli eccetera, richiedono tempo e attenzione quindi, memore della mia esperienza, ho deciso di fagli un omaggio per incoraggiarlo.

Ho preparato per lui un intingolo, facile e veloce, di peperoni e capperi che potrà facilmente usare per cambiare sapore alle sue insalate verdi, per creare sfiziosi snack con cracker di semi crudi o come salsa per spaghetti vegetali di zucchine o di daikon.

E’ un intingolo che può rimanere qualche giorno in frigo senza alterarsi, anzi si insaporisce e migliora.

Peperoni
Sciacqua bene i capperi in acqua fredda…

Salsa di peperoni crudi ai capperi.

4 grossi peperoni freschissimi carnosi e ben saldi,
due spicchi di aglio,
mezza tazza di capperi al sale marino,
succo di limone qb
succo di agave qb
olio extra vergine di oliva.

Peperoni
Salsa di peperoni crudi ai capperi. Preparazione

Apri i peperoni in quattro parti nel senso della lunghezza e privali dei semi. Se proprio vuoi fare le cose per bene, hai una buona dose di pazienza e possiedi un ottimo pelapatate sbuccia ogni quarto per quanto ti è possibile.

Affetta sottilmente le falde di peperone nel senso della larghezza e mettile in una ciotola.

Sciacqua bene i capperi in acqua fredda, strizzali tra le mani per eliminare più acqua possibile e tritali grossolanamente con un coltello. I capperi sono molto saporiti e non occorre aggiungere sale alla preparazione. Unisci i capperi ai peperoni.

Aggiungi l’aglio, sbucciato e privato del germoglio interno, ma non tritarlo così darà profumo ma potrai toglierlo facilmente.
Condisci la salsa di peperoni con succo di limone e nettare di agave, nella quantità che più ti fa piacere, io ho usato un cucchiaio di ciascuno, e tre cucchiai di olio extra vergine di oliva.

Il mio amico ha assaporato il profumo e mi ha detto che non sa se resisterà alla tentazione di mangiare la salsa a cucchiaiate!

Peperoni
Per insaporire insalate, come snack con cracker di semi crudi o come salsa per spaghetti di zucchine…

 

Short english translation:

Sauce of raw peppers and capers.

A friend of mine decided to eat raw 100%. A tough choice.
A few years ago I decided to eat raw eighty percent for the three summery months.
Unless you decide for menus of just fruit, extracts and various salads, any preparations a little more complex, like drying processes, sprouts etc., take a lot of time and care, therefore reminding my experience, I decided to offer him something ready to eat, to encourage him at his beginning.

I prepared for him a sauce of peppers and capers that can easily be used to change the flavor of a green salad, to create delicious snacks with raw seed crackers or as a sauce for vegetable spaghetti of zucchini or daikon.

It is a sauce that can be stored for a few days in the fridge.

Sauce of raw peppers and capers.

4 large fresh peppers fleshy and firm,
two garlic cloves,
half cup of capers preserved in sea salt,
lemon juice 1 spoonful or to taste,
agave juice 1 spoonful or to taste,
extra virgin olive oil 3 spoonfuls.

Open the peppers into four parts lengthways and eliminate the seeds.
If you really want to do things right, you have a good dose of patience and have a good potato peeler, take off the peel from the peppers as much as you can.

Slice thinly the peppers widthwise and put them in a bowl.

Rinse the capers in cold water, wring them in your hands to remove as water as possible and chop them coarsely with a knife. Capers are very tasty and there is no need to add salt to the preparation. Add the capers to the peppers.

Add the garlic, peeled and without its internal bud, but do not chop it. It will scent the peppers and you could remove it easily.
Dress the pepper sauce with lemon juice and agave nectar, in your favourite quantity, I have used a tablespoon of each, and three tablespoons of extra virgin olive oil.

My friend greatly appreciated the scent of this sauce and said to be tempted to eat it spooned at that moment!


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.