Tortine
Tortine di pere cioccolato e mandorle. Voglia di qualcosa di buono

Tortine di pere cioccolato e mandorle. Voglia di qualcosa di buono

Sono sicura che capita anche a te ogni tanto di avere voglia di qualcosa di buono e consolatorio.
In altre parole, di farti una coccola alimentare.
A me capita, più spesso di quanto vorrei in effetti, e mi diverte perché mi lascio portare dalla gola
e invento con quello che trovo in casa.

Questa è un po’ la storia di queste tortine di pere, cioccolato e mandorle che nel tempo sono diventate
un must e le ho replicate spesso.

Tortine di pere cioccolato e mandorle. Per 18 tortine

150 g farina riso;
80 g amido di mais;
50 g farina mandorle;
50 g mandorle tritate;
150 g zucchero di canna;
1 bustina polvere lievitante senza fosfati;
1 cucchiaino bicarbonato di sodio;
una scheggia di cannella tritata al coltello;
noce moscata grattugiata;
la scorza grattugiata di un’arancia bio;
200 ml latte riso non dolcificato;
50 g olio di riso;
3 cucchiai rum;
1 stecca da 100 g cioccolato fondente;
300 g di polpa di pere a cubetti;
1 pizzico sale marino.

Tortine
Tortine di pere, cioccolato e mandorle. Preparazione.

In una ciotola da lavoro, setaccia il lievito e il bicarbonato con la farina di riso, unisci maizena, farina di mandorle, mandorle tritate e zucchero di canna.
Insaporisci con cannella tritata, noce moscata e scorza di arancia grattugiate.
Mescola il latte all’olio di riso e aggiungilo agli ingredienti secchi mescolando con cura per evitare grumi.
Aggiungi anche il rum e il sale, sempre mescolando.

Riscalda il forno a 180°.

Trita al coltello il cioccolato, e uniscilo al composto.
Aggiungi anche i cubetti di pere e incorpora al resto.

Tortine
Ungi l’interno degli stampini…

Ungi leggermente l’interno degli stampini e riempili con il composto fino a due terzi.

Inforna a 180° per circa 30 minuti.
Controlla la cottura con uno spiedino di legno e lascia raffreddare completamente nel forno spento
e semiaperto.
La tua coccola speciale è pronta per te.

Tortine
La tua coccola speciale è pronta per te.

Short english translation:

Cupcakes with chocolate, pears, and almonds. Feel like something good.

I’m sure it happens to you too, feel like eating something good and comforting, in other words, a food cuddle.
It happens to me frequently, actually more often than I would like,
but I enjoy it because I follow my wishes and I invent, using what I have at hand.

This is, in a few words, the story of these cupcakes with pears, chocolate and almonds that over time have become a must and I often bake them.

Cupcakes with chocolate, pears and almonds. For 18 cupcakes

150 g rice flour;
80 g cornstarch;
50 g almond flour;
50 g chopped almonds;
150 g of brown sugar;
1 teaspoon baking powder without phosphates;
1 teaspoon baking soda;
cinnamon, chopped with a knife;
grated nutmeg;
the grated rind of an organic orange;
200 ml unsweetened rice milk;
50 g of rice bran oil;
3 tablespoons rum;
1 bar dark chocolate, about 100 g;
300 g diced pear pulp;
1 pinch sea salt.

In a work bowl, sift the baking powder and baking soda with
rice flour, add cornstarch, almond flour, chopped almonds and cane sugar.
Season with chopped cinnamon, grated nutmeg and grated orange zest.
Mix the rice milk with rice oil, rum and salt. Add this mixture to the dry ingredients, stirring carefully to avoid lumps.

Preheat the oven to 180 degrees.

Chop the chocolate bar, and add it into the mixture.
Incorporate also the the diced pears to the dough.
Slightly grease the inside of the molds and fill them with the dough up to two thirds.

Bake at 180° for about 30 minutes.
Check the cooking with a wooden skewer, turn off the heat and let the cupcakes cool completely in the semi-open oven.
Your special food cuddle is ready.


    2 replies to "Tortine di pere cioccolato e mandorle. Voglia di qualcosa di buono."

    • Francesca

      Io e la mia bimba le abbiamo fatte ierisera. Oggi le abbiamo gustate a pranzo coi parenti.
      Sono piaciute a tutti.

      • CucinareSuperFacile

        Evviva Francesca, sono davvero felice!
        Continua a seguirmi, ti prometto sorprese sempre nuove 🙂

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.