
Asparagi, cipollotti, carciofi, piselli, zucchine…
Minestra di Primavera, con cipollotti, asparagi, carciofi e piselli
La luce è cambiata.
Sui banchi del mercato si vedono piselli croccanti, asparagi affusolati e profumati cipollotti di Tropea venati di rosa.
Anche la voglia di zuppe sta cambiando, non si cercano più cavoli e legumi e l’organismo stesso chiede cose fresche e leggere.
E’ il tempo perfetto per questa minestra di primavera, rinfrescante, leggera e gustosa. Una straordinaria armonia di sapori che ti conquisterà, come ha conquistato me e i miei amici.
Minestra di Primavera, per 6 persone:
6 cipollotti;
3 carciofi,
8 zucchine;
1 mazzo di asparagi, ca 500 g;
200 g fave fresche sgranate,
300 g piselli freschi sgranati;
6 spicchi aglio,
la scorza di un limone bio,
finocchietto selvatico,
olio extra vergine di oliva,
sale, pepe.
Sbuccia l’aglio e priva ogni spicchio del germoglio interno.
Elimina la parte dura degli asparagi, lavali e separa i gambi dalle punte.
Conserva le punte da parte e affetta i gambi.
Affetta anche 4 zucchine, stelo compreso perché è saporitissimo.
Fai imbiondire l’aglio spezzettato con poco olio in una pentola alta.
Aggiungi i gambi di asparagi, le zucchine e qualche pezzo di scorza di limone, solo la pelle gialla,
mescola bene per insaporire e lascia cuocere piano, per dieci minuti, con il coperchio.
Versa nella pentola un litro di acqua bollente salata e prosegui la cottura finché le verdure saranno completamente cotte.
Frulla con un frullatore a immersione, metti nuovamente la pentola sul fuoco e fai bollire qualche
minuto ancora per eliminare le molecole di aria incorporate frullando.
Il brodo per la minestra di primavera è pronto, mantieni in caldo fino al momento di usarlo.
Pulisci i carciofi, come vedi qui nei dettagli e tuffali per qualche momento in acqua bollente salata
acidulata con succo di limone.
Scola e tieni da parte.

Preparazione
Taglia in due le punte di asparagi nel senso della lunghezza e scottale per due minuti in acqua bollente.
Sgrana i piselli e le fave.
Taglia le zucchine a cubetti.
Pulisci e lava i cipollotti e tagliali a fette spesse, non buttare via le loro foglie verdi, tienile da parte, potrai
usarle per altre preparazioni.
Lascia stufare dolcemente i cipollotti in olio, nella pentola che conterrà tutta la minestra.
Aggiungi per prime le fave sgranate, dopo cinque minuti i piselli, dopo altri cinque minuti i dadini di zucchine. Condisci con sale e pepe bianco appena macinato e lascia cuocere per qualche minuto prima di aggiungere anche i carciofi sbianchiti e le punte di asparagi scottate.
Versa nella minestra di primavera il brodo di zucchine e asparagi che hai tenuto in caldo, mescola delicatamente, assaggia per regolare il sale e lascia sobbollire piano per qualche minuto per insaporire.
Fai riposare qualche minuto.

E’ importante aggiungere le verdure una alla volta per ottenere una cottura uniforme.
Al momento di servire, trita il finocchietto selvatico grossolanamente col coltello e aggiungilo alla minestra
di primavera che servirai calda o tiepida.
Scommetto che sentirai il tuo organismo fare le fusa!

Short english translation:
Spring Soup
The light has changed.
On the market stalls crispy peas make peeping, like tapered asparagus and fragrant Tropea onions.
Even the desire of soups is changing, we do not seek any more cabbage and beans and the body itself asks for fresh and light food.
It ‘s the perfect time for this Spring soup, refreshing, light and tasty.
An extraordinary harmony of flavors that will conquer you, as it has conquered my friends and myself.
Spring Soup for 6 persons
6 spring onions;
3 artichokes,
8 zucchini;
1 bunch of asparagus, ca 500 g;
200 g freshly shelled broad beans,
300 g freshly shelled peas;
6 garlic cloves,
organic lemon zest,
wild fennel leaves,
extra virgin olive oil,
salt and pepper.
Peel the garlic cloves and eliminate their internal green sprout.
Eliminate the hard part of the asparagus, wash them and separate the stalks from the tips.
Save the tips aside and slice the stalks.
Also slice 4 courgettes, including the stalks which are very tasty.
Lightly fry the chopped garlic with a little oil in a pot with high sides.
Add the sliced stalks of asparagus, zucchini and some pieces of lemon zest, the yellow skin only, mix well to flavor and cook with a lid on, for ten minutes.
Pour into the pan one liter of boiling water and keep cooking until the vegetables are fully cooked.
Whisk with a hand blender, and let simmer again a few minutes to eliminate the air molecules incorporated by blending.
The broth for the spring soup is ready, keep it hot until you will use it.
Clean the artichokes, as you see here in detail, dip them for a few moments in boiling salted water, acidulated with lemon juice. Drain and keep aside.
Cut the asparagus tips lengthwise and blanch them for two minutes in boiling water.
Shell the peas and broad beans.
Dice the zucchini.
Wash the Spring onions and cut them into thick slices, do not throw away their green leaves, keep them aside, you can use them for other recipes.
Let simmer the onions in oil, in the pot that will hold all the soup.
Add first the shelled broad beans, the peas after five minutes and after more five minutes the diced zucchini. Season with salt and white pepper and cook for a few minutes before adding the artichokes and the blanched asparagus tips.
Pour into the spring soup the zucchini and asparagus broth you kept warm, stir gently, taste to adjust the salt and let simmer for a few minutes to flavor.
Let stand a few minutes.
It is important to add the vegetables one at a time to obtain a uniform cooking.
Just before serving, coarsely chop the wild fennel leaves and add them to the Spring Soup which you will serve hot or warm.
I bet you will feel your body purring!