
Caserecce di farina d’avena, con ricotta piccante, basilico e menta
Gli ultimi tepori della bella stagione mi hanno offerto basilico e menta freschi e anche peperoncini piccanti che un’amica, golosa come me, mi ha regalato per il mio compleanno.
Curiosa avevo acquistato tempo fa delle caserecce fatte con farina di avena , ecco il link al prodotto, e me le ero dimenticate.
Le caserecce sono un tipo di pasta che mi piace moltissimo, mi ricordano le cuoche siciliane che le confezionavano, chiacchierando tra loro, sedute attorno a un tavolo, arrotolando la pasta su un ferro da calza. E’ un formato che non è facile trovare gluten free e queste mi hanno piacevolmente sorpresa per la tenuta in cottura.
Il procedimento è semplicissimo, se hai della buona ricotta vegetale, io ho usato quella di semi di canapa, la più vellutata e ricca a mio parere, questa la ricetta.
Caserecce di farina d’avena con ricotta piccante, basilico e menta. Ingredienti e dosi per 4 persone:
Caserecce GF (o altra pasta a tua scelta) 300 g.;
ricotta di semi di canapa a temperatura ambiente 200 g.;
foglie di basilico e menta freschi, quantità a piacere;
un peperoncino piccante;
uno spicchio di aglio;
sale marino; olio extra vergine di oliva.

Mentre l’acqua per la pasta bolle, togli la nervatura centrale alle foglie di menta e basilico e sminuzzale con le forbici, la quantità indicativa è più o meno una manciata.
Elimina i semi dal peperoncino, assaggialo per valutare il grado di piccante, sminuzza anche quello con le forbici e uniscilo alle erbe aromatiche.
Sbuccia e schiaccia l’aglio.
Aggiungi il sale all’acqua e, appena risale l’ebollizione, cala le caserecce, mescola e lascia cuocere per il tempo indicato sulla confezione meno un minuto o due.
Quando le caserecce sono quasi cotte, nella terrina dove le condirai, aiutandoti con una frusta, stempera la ricotta con un po’ di acqua di cottura, aggiungi lo spicchio di aglio schiacciato ma intero e le foglioline di erbe aromatiche che hai preparato.
Tieni da parte un po’ d’acqua di cottura prima di scolare le caserecce e condirle con la ricotta aromatizzata. mescola bene, aggiungi altra acqua se necessario, copri il recipiente e lascia riposare un momento.
Elimina lo spicchio di aglio e servi subito le caserecce calde e profumate.
La consistenza vellutata della ricotta e il contrasto tra il piccante del peperoncino e il profumo fresco delle erbe aromatiche ne fanno un primo delizioso, così facile e veloce da fare da sembrare uno scherzo.
Noi abbiamo molto apprezzato queste caserecce con ricotta piccante basilico e menta, e le abbiamo accompagnate con un Fiano di Avellino sapido e fresco al punto giusto.

Short english translation:
Oatflour pasta with spicy ricotta, basil and mint
The last warmth of the summer offered me fresh basil and mint and also hot peppers.
Weeks ago I had bought a special kind of pasta, made with with oat flour, called ‘caserecce’ this word means more or lass ‘homemade’.
I like a lot this ‘caserecce’ probably because they remind me of the Sicilian the female family cooks who made them by hand, chatting among themselves, sitting around a table and rolling the dough on a knitting needle.
The procedure is very simple if you have a good vegetal ricotta, I used that one made of hemp seeds, the most velvety and rich in my opinion, this is the recipe.
Oatflour pasta with spicy ricotta, basil and mint. Serves 4:
‘Caserecce’ GF (or other pasta of your choice) 300 g .;
hemp seed ricotta (cottage cheese) at room temperature 200 g.;
fresh basil and mint leaves, quantity to taste;
a hot chili pepper;
a garlic clove;
sea salt;
extra virgin olive oil.
While the water for the pasta is boiling, remove the central rib from both mint and basil leaves and chop them with scissors, the indicative quantity is more or less a handful.
Discard the seeds from the chilli, taste it to check how spicy it is, and chop it, combine it with the aromatic herbs.
Peel and crush the garlic.
Add salt to the water and when it starts boiling again add the pasta, stir and cook for the time indicated on the package less one or two minutes.
When the pasta is almost cooked, in the bowl where you will season them, melt the ricotta with a little cooking water, add the garlic clove and the aromatic herbs.
Set aside a little cooking water before draining the pasta and season with the flavored ricotta. Stir well, adding little cooking water if necessary, put a lid over the bowl and let the pasta rest for a moment.
Eliminate the garlic clove and serve immediately.
The velvety texture of the ricotta and the contrast between the spicy chilli and the fresh scent of the aromatic herbs make it a delicious first course, so easy and quick to do that it seems to be like a joke.