funghi
Funghi e patate stufati con nepitella selvatica e rosmarino del giardino.

Funghi e patate stufati, con nepitella selvatica e rosmarino del mio giardino.

I miei amici ‘fungaroli’ sono all’opera, con grande successo, e mi hanno fatto omaggio dei primi funghi essiccati al sole da loro e di qualche fungo fresco raccolto sul passo della Cisa.
Il profumo del loro raccolto inondava la cucina.

Come spesso accade, gli amici sono tanti e io mi trovo a moltiplicare ciò che ho per farlo bastare per tutti.
Ogni riferimento a pani e pesci è del tutto casuale, il mio delirio di onnipotenza non arriva a tanto!

Questa è la storia di questo stufato di funghi e patate, con nepitella selvatica e rosmarino del mio giardino.

funghi
Funghi e patate stufati, con nepitella selvatica e rosmarino del giardino

Stufato di funghi e patate alla nepitella:
ingredienti e dosi per 8/10 persone

Funghi secchi 50 g,
funghi freschi (o surgelati) almeno 500 g,
8 grosse patate,
aglio in quantità a piacere,
due rametti rosmarino,
nepitella selvatica (se possibile) oppure maggiorana,
vino bianco,
sale, pepe nero da macinare al momento,
olio extra vergine di oliva.

funghi
Metti a bagno i funghi secchi in …

Metti a bagno i funghi secchi in vino bianco tiepido.
Lega con spago da cucina il rosmarino per non disperdere troppi aghetti nella preparazione.
Sbuccia le patate e tagliale a pezzetti regolari.

Cuocile per dieci minuti coperte, con coperchio o con foglio di alluminio, assieme a olio extra vergine di oliva, pepe nero, il rosmarino legato e aglio ‘vestito’ in quantità a piacere.
L’aglio ‘vestito’ è lo spicchio di aglio non sbucciato ma schiacciato sotto la lama del coltello, così profuma la preparazione in modo discreto.
Trascorsi i dieci minuti, togli il coperchio, elimina il rosmarino, aggiungi abbondante nepitella, sale e i funghi secchi ammollati nel vino, ben strizzati e tagliati in grossi pezzi.

Filtra il vino, dove hai fatto ammorbidire i funghi secchi, con carta da cucina bagnata e strizzata appoggiata in un colino. Aggiungi al vino filtrato mezzo bicchiere circa di acqua, e versane una parte nelle patate per terminare la cottura a fuoco dolce. Tieni da parte un po’ dell’acqua profumata di funghi per utilizzarla se la preparazione si presentasse troppo asciutta.

funghi
Pulisci i funghi freschi con…

Pulisci i funghi freschi con un coltellino, uno spazzolino e carta da cucina inumidita.
In una padella a parte, cuoci brevemente i funghi freschi con qualche spicchio di aglio sbucciato, privato
del germoglio interno e tagliato a fettine sottili, pepe nero e abbondante nepitella selvatica.
Cuoci a fuoco vivace e aggiungi il sale a cottura quasi ultimata. Saranno sufficienti cinque o dieci minuti.
Versa i funghi freschi nelle patate per gli ultimi cinque minuti di cottura. Regola il sale e servi ben caldo.

funghi
Funghi e patate stufati con nepitella selvatica e rosmarino del giardino.

I miei amici ed io, ci siamo goduti lo stufato di funghi e patate alla nepitella sdraiati sulle coperte, sul prato del giardino come fosse un pic nic, in grande allegria, ascoltando musica e guardando le stelle, inventando, per gioco, improbabili ‘missioni segretissime’ per divertire i bambini.
Una serata davvero speciale, un’altro regalo di questa estate che comincia a profumare di autunno.

funghi
Stufato di funghi e patate

Short english translation:

Mushroom and potatoes stew with wild catmint.

My friends, ‘mushroom hunters’ are at work, with great success, and they offered me some of their mushrooms, sun dried and some fresh mushrooms.
The scent of their harvest has flooded the kitchen.

As often happens, the friends are several and I have to multiply what I have, to get enough for everybody.
Any reference to the loaves and fishes is totally random, my megalomania does not reach that point!

This is the story of this mushroom and potatoes stew with wild catmint and rosemary from my garden.

Mushroom and potatoes stew with wild catmint
Serves 8/10
50 g dried mushrooms,
fresh mushrooms (or frozen) at least 500 g,
8 large potatoes,
garlic in quantity at will,
two sprigs rosemary,
wild catmint (if possible) or marjoram,
White wine,
salt, black pepper to be ground at the time,
extra virgin olive oil.

Soak the dried mushrooms in lukewarm white wine.
Tie the rosemary with kitchen string, to avoid it losing too many needles in the preparation.

Peel the potatoes and cut them into regular pieces.
Cook them for ten minutes covered with a lid, or aluminium foil,together with extra virgin olive oil, black pepper, rosemary and garlic cloves unpeeled but crushed under the knife blade, so they will flavor the preparation discreetly.

After ten minutes, uncover the potatoes, remove the rosemary, add plenty of wild catmint, salt and the dried mushrooms soaked in wine, squeezed by hand and cut into large pieces.
Filter the wine, where you soaked the dried mushrooms, with a foil of kitchen paper, wet, hand squeezed, and placed in a colander. Add half a glass of water to the the filtered wine , and pour part of it in the potatoes to complete the cooking, on low heat. Leave aside a little quantity of’ mushrooms scented’ liquid, to use in case the preparation would result too dry.

Clean the fresh mushrooms with a boxcutter, a small brush and damp kitchen paper.
In a separate pan, briefly cook the fresh mushrooms with some peeled garlic clove, deprived of inner sprout and cut into thin slices, black pepper and plenty of wild catmint.
Cook over medium fire and add salt almost at the end of cooking. Five or ten minutes will be enough.
Add the fresh mushrooms to the potatoes for the last five minutes of cooking. Adjust the salt and serve hot.

My friends and I, we enjoyed the mushrooms and potatoes stew with catmint, lying on blankets on the lawn of the garden, like a picnic, in great joy and fun, listening music and looking at the stars, inventing improbable ‘top secret mission’ games to amuse the children.

A very special evening, another gift of this summer that begins to scent like autumn.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.