
Sedano rapa gratinato con semi.
Il sedano rapa è poco usato nella cucina della tradizione italiana.
E’ un peccato perché è un valido diuretico, quindi depura e sgonfia, è
un buon antifame, prezioso per chi vuoi perdere peso, perché è ricco
di fibre a calorie poco più di zero.
Il sapore è più o meno quello del sedano da costa ma la sua forma
e la sua compattezza ne fanno un prodotto assai più versatile: può facilmente essere tagliato a cubetti e saltato in padella o stufato oppure ridotto in julienne e condito in insalata.

Preparazione
Oggi prepariamo il sedano rapa gratinato, sarà un eccellente contorno o un piatto forte se accompagnato da insalata o verdure a foglia al vapore o saltate.
Comincia sbucciando il sedano rapa e taglialo in fette spesse un centimetro o più. Per questa operazione ti consiglio di procurarti tagliere e coltello efficaci.
Fai bollire le fette di sedano rapa in acqua salata e succo di limone finché saranno tenere ma ancora salde e asciugale bene con carta da cucina.
Quando le fette di sedano rapa sono asciutte, dividile a metà ricavando delle mezze lune che puoi sistemare in bell’ordine in una pirofila unta.
Condisci con sale e pepe.

A parte prepara del pangrattato di riso aromatizzato con origano, prezzemolo tritato, mandorle tritate, semi di girasole e semi di zucca.
Ti consiglio di preparare una buona quantità di questo pangrattato di riso aromatizzato e di tenerne sempre pronto un sacchetto in frigo.
Si conserva a lungo e ti aiuterà a variare e far diventare un piatto sfizioso qualsiasi verdura appena scottata o cotta alla piastra.
Copri il sedano rapa nella pirofila con uno strato del pangrattato che hai preparato, condisci con un filo d’olio extra vergine di oliva, senza esagerare per non appesantire il piatto, e passa il tutto sotto il grill del forno.
In pochi minuti, dipende dalla potenza del grill che hai a disposizione,
la superficie del sedano rapa sarà coperta da una gratinatura dorata, croccante e saporita.
Il sedano rapa preparato così è squisito sia caldo che freddo, ottima cosa se hai ospiti perché puoi facilmente prepararlo in anticipo.
Un sedano rapa di 600 o 700 g sarà un ottimo contorno per 4 o 6 persone.
Le fette di sedano rapa che non sono venute bene o sono rotte possono arricchire con successo un minestrone di verdura.
Sono sicura che il sedano rapa sarà una bella sorpresa per te, se non lo hai mai cucinato prima.
Fammi sapere!

Short english translation:
Celeriac gratin with seeds.
The celeriac is little used in traditional Italian cuisine.
It ‘a pity because it is a good diuretic, therefore it purifies and deflates, and it is also a good anti-hunger, interesting for people who want to lose weight, because it is rich in fibers, at very low calories.
The flavor is more or less like the common celery but due to its form
and its compactness it is much more versatile: it can easily be diced and stir-fry or stewed, or cut in julienne and seasoned in a salad.
Today we’ll cook the celeriac gratin. It will be an excellent side dish or a main dish if accompanied by a salad or some vegetables steamed or sauteed.
To start take off the peel of the celeriac and cut it into slices, thick a centimeter more or less. To do this use an effective cutting board and a good knife.
Boil the celeriac slices in salted water and lemon juice until they are tender but still firm, and dry them well with kitchen paper.
When the slices are dry, devide them in half, obtaining half moons that you can neatly dispose in a greased baking dish .
Season with salt and pepper.
Apart, prepare some rice bread crumbs, flavored with oregano, chopped parsley, chopped almonds, sunflower seeds and pumpkin seeds.
I suggest you to prepare a good amount of this flavored breadcrumbs and keep it always ready into a bag in the fridge.
It lasts a long time and it will help you to vary and make a delicious dish of any vegetables just blanched or cooked on the plate.
Cover the celeriac in the baking dish with a layer of the rice bread crumbs you have prepared, season with a drizzle of extra virgin olive oil, be careful not to overload the plate, and place the baking dish under the grill.
Within five or ten minutes, depending on the power of the grill you have available, the surface of the celeriac will be covered by a golden gratin, crisp and tasty.
The celeriac prepared in this way is delicious both hot and cold, a good idea if you have guests because you can easily prepare it in advance.
A celeriac of 600 or 700 g will be a great side dish for 4 to 6 people. The slices that have not come good or are broken can enrich with success a vegetable soup.
I’m sure the celeriac will be a nice surprise for you, if you have never cooked it before, let me know!
3 replies to "Sedano rapa gratinato con semi."
Cara Antonella, questa ricetta mi piace molto, percehè uso molto sedano rapa. Da noi pangrattato di Riso non ho mai visto, metterò fiocchi di riso.
cari saluti,
Ira
Il sedano rapa è una grande risorsa in cucina!
Sono contenta che tu lo adoperi, vedrai questa ricetta è davvero deliziosa
e anche questa e questa, sempre di sedano rapa,
ciao ciao, buon tutto
Antonella
Cara Antonella, questo ricetta con sedano rapa mi piace molto, da noi è una verdura molto usato. Soltanto non si trova pangrattato di riso- proverò i fiocchi di riso,
cari saluti,
Ira