Questa focaccia senza glutine, davvero superfacile da fare, è una straordinaria risorsa anche se non hai il forno o se, come succede a me in questi giorni, hai troppo caldo per aver voglia di accenderlo.
Ne ho letto la ricetta sul sito www.unacucinatuttaperse.it
L’ho leggermente stravolta perchè non amo usare le farine dietoterapeutiche senza glutine che contengono colle addensanti, emulsionanti e cose con strane sigle, l’ho sperimentata e assaggiata, con grande godimento devo dire, e adesso te la propongo proprio qui.
Provala e conquisterà anche te!
Si fa così:
Mescola in una ciotola 60 grammi di farina di grano saraceno, 60 grammi di fecola di patate e 60 grammi di farina di riso.
Stempera 10 gr. di lievito di birra, ormai è tutto senza glutine, con 140 ml. di acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero di canna.
Mescola bene per far sciogliere perfettamente lievito e zucchero e incorporalo mescolando alle farine.
Aggiungi all’impasto15 grammi di olio extra vergine di oliva leggero (tipo quello ligure) e continua a mescolare vigorosamente per cinque minuti, aggiungi anche 5 grammi di sale integrale e mescola bene.
Hai ottenuto un impasto molle e appiccicoso, non ti preoccupare, va bene così,
versalo in una padella di 24 o 26 centimetri di diametro, copri con pellicola e
avvolgi il tutto in un panno per evitare sbalzi di temperatura.
Lascia lievitare per un’ora.
Dopo un’ora circa vedrai che l’impasto ha quasi triplicato il suo volume.
Togli la pellicola e metti la padella sul fuoco a fiamma bassa con un coperchio che
chiuda bene. Ogni tanto sposta la padella per far sì che il calore sia uniforme e
lasciala cuocere così per dieci/dodici minuti. A questo punto vedrai che la focaccia si è compattata e si stacca dal fondo della padella.
Aiutandoti col coperchio girala e falla cuocere anche dall’altro lato,  a padella coperta, per altri dieci/dodici minuti.
La focaccia senza glutine è pronta.
E’ squisita tiepida, ma anche fredda il giorno dopo se la conservi nella
pellicola o in un sacchetto di plastica per alimenti.
Puoi usarla al posto del pane mangiando o per merenda come ho fatto io
Io l’ho farcita con maionese senza uova, rucola selvatica e pomodorini tu come te la prepari??Focaccia superfacile con maionese senza uova, rucola selvatica e pomodorini. E tu?? come la prepari per te??

Focaccia superfacile con maionese senza uova, rucola selvatica e pomodorini.
E tu?? come la prepari per te??

 

Short english translation:

This gluten-free bread, really super easy to do, it is an extraordinary resource
if you do not have a oven or if  it is too hot to turn it on.
I read the recipe on the site www.unacucinatuttaperse.it.
I have changed something in the recipe because I do not like to use gluten-free industrial flours that contain glues, thickeners, emulsifiers and other ingredients with strange acronyms.
I have experienced it and tasted it, very happily, and now I propose it right here.
Try it and you’ll love it!
Instructions:
In a bowl mix  60 grams of buckwheat flour, 60 grams of potatoe starch
and 60 grams of rice flour.
Mix 10 gr. of  yeast with 140 ml. of lukewarm water and a teaspoon of brown sugar.
Stir well to dissolve yeast and sugar and add it to the flours.
Add also 15 grams of extra virgin olive oil and keep stirring vigorously for
five minutes, at the end  add 5 grams  of salt and stir well.
You’ve got a soft and sticky dough, do not worry, that’s okay,
Pour it into a pan of 24 or 26 inches in diameter, cover with foil and
wrap it all in a cloth to avoid sudden changes in temperature.
Leave to rise for an hour.
After about an hour you’ll see that the dough has almost tripled its volume.
Remove the foil and put the pan on low heat with a lid that closes well.
Time by time move the pan to  uniform the heat  and let it cook for
ten / twelve minutes.
At this point you’ll see that the bread is compacted and also detached from the
bottom of the pan.
By the help of the lid turn it over and make it cook, covered, on the other side,
for another ten / twelve minutes.
The gluten-free bread is ready.
It is delicious lukewarm, but also cold, the next day, if  preserved in
film or a plastic bag for food.
You can use it as bread or for a snack as I have done.
I have stuffed it with egg-free mayonnaise, wild arugula and cherry tomatoes.
How would you like to prepare it?


    4 replies to "FOCACCIA SUPERFACILE, SENZA GLUTINE E….. SENZA FORNO!"

    • Gina Calza

      Gentile Antonella, in cucina sono una “schiappa”, ma è mia decisa intenzione avermi cura alimentandomi nel modo più corretto possibile. I suggerimenti e le ricette (ne ho lette solo qualcuna) che presenti mi ispirano positivamente e cercherò di realizzarle. Grazie dei suggerimenti. Gina Calza

      • CucinareSuperFacile

        Ti darò volentieri una mano Gina, ma ci tengo a precisare che non esistono ‘schiappe’ in cucina, solo persone che non si sono ancora innamorate della cucina come ‘meditazione in movimento’. Nutrire è il modo primario, ancestrale per comunicare amore senza le parole e cucinare ne è il complemento.
        Ci prenderemo cura di noi dandoci piacere attraverso il cibo.
        Niente di meglio no??

    • Elena

      Ti ho scoperta grazie a questa ricetta e l’ho provata subito, sono sempre affamata di pane e sempre insoddisfatta e in più non ho il forno.
      Mi è piaciuta molto ed è riuscita anche se mi sembra che sia troppo forte il sapore di lievito. quando preparavo il pane con la farina di grano ero abituata a ritenerlo un difetto (ma forse mi sbaglio!). L’ho riprovata con la metà del lievito ed è venuta bene lo stesso! Ti ringrazio davvero tanto!
      Elena

      • CucinareSuperFacile

        Felice di averti fatta felice Elena,
        personalmente non considero un difetto il sapore del lievito ma, si sa,
        i gusti sono assai personali quindi vanno adattati e vedo che la tua capacità
        in merito è eccellente! Complimenti.
        Prova anche le alternative al pane ad esempio i cracker senza glutine,
        https://cucinaresuperfacile.com/?p=614
        una delizia, vedrai,
        Continua a seguirmi, prometto sempre nuove sorprese,
        Ciao e…Buona estate
        Antonella

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.