
Verdure ripiene in versione vegan e senza glutine
Le verdure ripiene, in versione vegan e senza glutine, sono una grande risorsa, perché sostituiscono alla grande il secondo piatto ‘tradizionale’.
Per un incontro tra amici, vegetariani, vegani e totalmente onnivori, ne ho preparato due grandi teglie e nessuno si è accorto che il solo animale presente era la mia gatta Olga, vivace e arzilla che si aggirava tra noi, un po’ seccata per tutta quella confusione.
Ho scelto zucchine tonde e cipolle perché questo era disponibile al mercato, ma anche le melanzane si prestano benissimo
e anche i peperoni che però non vanno precotti ma riempiti e infornati direttamente.
La precottura delle verdure rende la preparazione più veloce, ecco come fare:

Verdure ripiene. Per ogni persona:
1 zucchina tonda,
1 grossa cipolla rossa dolce,
1 patata bollita,
2 scalogni
2 spicchi aglio,
una foglia di alloro,
1 rametto di timo fresco,
olio extra vergine di oliva,
sale marino,
pepe nero appena macinato,
pangrattato di riso,
mandorle e/o nocciole tritate,
semi di zucca e/o di girasole,
semi di sesamo dorati,
prezzemolo tritato.
Scalda il forno a 200°.
Prepara una panure con il pangrattato di riso, le mandorle e/o nocciole tritate, i semi, qualche cucchiaio di prezzemolo tritato, sale e pepe.
Il modo migliore è quello di riunire tutti gli ingredienti in un sacchetto di plastica per alimenti e agitare bene.
Ti consiglio vivamente di tenere sempre un po’ di questa panure in frigo perché si conserva a lungo e si rivelerà un prezioso alleato quando hai fretta ma vuoi fare bella figura, come puoi verificare, per esempio in questa ricetta e in quest’altra.
Sbuccia le cipolle, lavale assieme alle zucchine, asciugale e tagliale a metà.
Disponi le metà in una teglia antiaderente, copri con un foglio di alluminio e inforna per 20 minuti.
Sbuccia e trita aglio e scalogno e soffriggi dolcemente in olio extra vergine di oliva assieme a una foglia di alloro alle foglioline di timo e a un pizzico di sale.
Togli le verdure dal fuoco e togli la carta di alluminio con attenzione per non scottarti con il vapore.
Svuota le verdure con l’aiuto di un cucchiaino e, se necessario, di un coltellino.
Raccogli l’interno delle verdure in un colino, schiaccia bene con il dorso di un cucchiaio per eliminare più acqua di vegetazione possibile e tritalo nel mixer assieme alla patata bollita.
Aggiungi questo composto al trito di aglio e scalogno che sta soffriggendo ed è ormai dorato.
Insaporisci con sale e pepe appena macinato, non ringrazierò mai abbastanza il mio mitico macinapepe che cucina con me da trent’anni, e lascia che il composto si asciughi su fuoco dolce.
Assaggia per regolare il sale.
Sposta le verdure in una teglia asciutta che le contenga di misura e condisci con sale e pepe.

per dosare bene il ripieno.
Riempi le verdure col composto distribuendolo un cucchiaino alla volta per dosare bene il ripieno.
Copri le verdure ripiene con la panure che hai preparato, versa sulle verdure un filo d’olio e inforna a 200° per 30 minuti.
A fine cottura accendi per qualche momento il grill del forno per regalare alle verdure un delizioso colore dorato e un aspetto appetitoso e croccante.
Sono squisite sia tiepide che fredde.
Sono sicura che sarà un successo!

Sarà un successo!
Short english translation:
Stuffed vegetables, vegan and gluten free
Vegetables stuffed in vegan version are a great resource, because they happily replace the “traditional main course”.
For a meeting of friends, vegetarians, vegans and totally omnivores, I prepared two large baking trays of them and no one noticed that the
only animal in that room was my beloved Olga cat, lively and sprightly, wandering around us, a bit annoyed for all that confusion.
I chosed round zucchini and red onions because this is my personal taste but aubergines are suitable and also the peppers which do not need to be precooked but simply cleaned, filled and baked directly.
Pre-cooking makes the preparation more rapid.
Here’s how to do it:
Stuffed vegetables. Ingredients and doses for each person:
1 round zucchini,
1 large and sweet red onion,
1 boiled potato,
2 shallots
2 garlic cloves,
a bay leaf,
a sprig of fresh thyme,
extra virgin olive oil to taste,
sea salt,
freshly ground black pepper,
rice bread crumbs,
almonds and / or chopped hazelnuts,
pumpkin seeds and/or sunflower seeds,
sesame seeds,
chopped parsley.
Heat the oven to 200°.
Prepare a panure with rice bread crumbs, chopped almonds and/or hazelnuts, seeds, a few spoonfuls of chopped parsley, salt and pepper.
The best way to do it is to gather all the ingredients in a plastic bag for food and shake well.
I advise you to always keep some of this panure in the fridge because it will last for a long time and it is a valuable ally when you are in a hurry but want to offer something really tasty and professionally looking, as you can see, for example here and here.
Peel the onions, wash them together with zucchini, dry them and cut in half.
Place the halves in a non-stick baking pan, cover with aluminum foil and cook for about 20 minutes.
Peel and chop garlic and shallot gently saute them in extra virgin olive
oil along with a bay leaf, thyme leaves and a pinch of salt.
Retire the vegetables from the fire and carefully remove the aluminum paper.
Empty the vegetables with the help of a teaspoon and, if necessary, a small sharp knife.
Pick up the inside of the vegetables in a colander, crush it well with the back of a spoon to remove as much vegetation water as possible and chop it in the mixer along with the boiled potato cut in chunks.
Add this compound to the stewed garlic and shallot.
Season with salt and freshly ground black pepper, and let the mixture dry on sweet fire. Taste to adjust the salt.
Move the vegetables in a dry baking pan of right size and dress them with salt and pepper.
Fill the vegetables with the mixture by distributing one teaspoon at a time to equilibrate the filling.
Cover the stuffed vegetables with the panure, sprinkle with a drizzle of extra virgin olive oil and bake at 200 ° for 30 minutes.
At the end of the cooking, turn on the oven grill for a few moments to give the vegetables a delicious golden color and an appetizing and crisp look.
They are exquisite both warm and cold.
I’m sure it will be a success!